In questo contesto tra meno di una settimana l'Audi ha scelto di presentare la sua vettura invitando ospiti, clienti, concessionari, giornalisti. Secondo voi cosa desumeranno gli organizzatori? Secondo voi la società che ha portato Audi a Roma, regalando benefici immeritati all'economia della città, porterà altri suoi clienti? Faremo una buona figura o potremmo farla migliore? Voi cosa dite? Ci sono speranze di migliorare? Sarà molto difficile perché la svolta di quest'area - più che dalla Nuvola - doveva essere data dalla riqualificazione della "Beirut" delle ex Torri delle Finanze. Una "Beirut" che rimarrà al suo posto per chissà quanti anni ancora visto che l'eccellente riqualificazione portata a dama da Giovanni Caudo e dalla Giunta Marino è stata distrutta dall'attuale Giunta e da Paolo Berdini.
Dopo cotanto pippotto anti-tutto della Raggi alla inaugurazione della Nuvola, ci si aspettarebbe dal sindaco che desse dare il buon esempio con una amministrazione virtuosa attenta, rispettosa dei cittadini. Predicare bene, razzolare malissimo.
RispondiEliminaPer i 5S la Nuvola inquina il buon nome delle bancarelle.
RispondiEliminaBancarelle, cartelloni, pastorizia, impiego pubblico a sbafo. Il grande modello di economia grillina.
RispondiEliminanon ce l'ho fatta vederlo tutto sto video tanto mi schifo. Solo becera ignoranza e schiavismo (dei bangladini) allo stato puro permesso in questa città.
RispondiEliminaPrevedo che saranno vendute un 15% in piu di cover per Smartphone con il logo dell'Audi.
RispondiEliminaX anonimo 10:18
EliminaGenio assoluto.
E chi vuol intendere intenda!
Io vivo a Sydney. Mesi fa ho conosciuto un persona di origini indonesiane di una certa cultura che ha avuto la possibilita' di viaggiare in Italia e in Europa per motivi di studio e lavoro. Il suo commento su Roma: Rome is trashy....lascio a voi i commenti su questa osservazione.
RispondiEliminaIo vivo a Singapore, qualche tempo fa ho conosciuto una persona indiana, ricca e coltissima. Ha viaggiato molto in Europa per lavoro, il suo commento su Roma e' stato: Rome is wonderful.
RispondiEliminaLascio a voi i commenti su questa osservazione.
Che te la sei inventata.
Eliminache fama ha roma all'estero?
RispondiEliminaIo questo glie lo farei vedere alla raggi.
http://www.burbuja.info/inmobiliaria/expatriados/577252-roma-puto-3er-mundo.html
ma si puo?
Vai a dirlo a chi ti da lo stipendio e a chi a governato questa città prima della raggi
Eliminadicevate che la Raggi era incapace ma avete comunque invitato a votarla.
RispondiEliminaSe non è stupidità questa!
Eppure avete un'altissima considerazione di voi stessi.
Ammettete di avere fatto una cazzata e iniziate a vergognarvi una volta tanto.
@1:09 PM Ancora con sto pippone del "avete invitato a votarla"!!?! Ma vergognati te piuttosto e vai a commentare da un'altra parte!
RispondiEliminaChe schifo sta giunta,che tristezza!
RispondiEliminaParlano i fatti, bravi pentastellati,non rompete più gli zebedei con la vostra "purezza" e incorruttibilità.
Pure peggio degli altri
In ogni occasione non fate altro che santificare la giunta Marino.Cercate di essere seri,durante l'esercizio della sua consigliata non avete fatto altro che attaccarlo,adesso avete cambiato idea,non è mai troppo tardi.
RispondiEliminaMarino è stato un errore (orrore) per il suo stesso partito. È proprio vero che i morti dopo diventano tutti Santi. Siete ridicoli e asserviti.
RispondiEliminaX anonimo 2:46
EliminaMarino è stato un grande, potenzialmente il miglior Sindaco mai avuto e chi lo nega è in cattiva fede. Proprio per questo il PD lo ha trombato. Detto da un (EX) elettore PD.
Fate i fatti chiacchieroni ecc ecc solo adesso parlate ma prima dove eravate bla bla bla
RispondiEliminaTutti bravi quelli che fanno gli "esperti del giorno dopo", e probabilmente manco sono andati a votare! Altro che 5 anni di 5S, Roma se ne merita 50!
RispondiEliminaMa se i dintorni dalla nuvola di Fuksas sono in queste condizioni è colpa del nuovo Sindaco,o dell'attuale Presidente di quel Municipio? State diventando patetici e ridicoli, dopo svariati anni di amministratori di altra area politica date la colpa agli attuali? Fatela finita.
Elimina@5:43 PM Caro commentatore, le risulta che l'attuale amministrazione abbia anche solo pensato di risolvere il problema delle bancarelle e della risultante sciatteria circostante? A me no, oppure dobbiamo ancora "dar loro tempo"? E quanto, di grazia? In ogni caso se lei è più informato al riguardo ci illumini, sennò pure lei finisce per essere patetico e ridicolo! Cordialmente.
RispondiEliminaX anonimo 6:04
EliminaL'attuale giunta ha pensato eccome di risolvere il problema delle bancarelle, il LORO problema, tentando di aggirare la Bolkestein prorogando di 3 anni i permessi invece di farle sparire a scadenza attuale (2017) come invece aveva dichiarato che avrebbe fatto Marino!
Un anonimo delle 12:27 ( farsi un nik costa troppa fatica) ha postato il seguente link:
RispondiEliminahttp://www.burbuja.info/inmobiliaria/expatriados/577252-roma-puto-3er-mundo.html
con il quale voleva dimostrare quanto sia degradata l'immagine di Roma nel mondo...peccato che del link (un forum in spagnolo) venga citato ripetutamente il blog Romafaschifo con tanto di link facebbok in italiano....insomma non si tratta di un forum trovato casualmente dove si parla del degrado di Roma ma di un forum evidentemente frequentato dallo stesso aninimo delle 12:27...insomma se la canta e se la suona! Come vogliamo chiamarel'anonimo delle 12:27? Buffone? Io direi di si. B-U-F-F-O-N-E.
Parlando di cose serie, vivendo all'estero, posso testimoniare che l'immagiene di Roma è ancora eccellente nonostante il degrado evidente, e non è certo molto utili e intelligente andare all'estero per cercare di distruggere tale immagine positiva: basta e avanza il degrado della città per attentare quotidianamente all'immagine della stessa nel mondo! Ovviamente se l'immagine resta comunque positiva lo si deve solo all'incredibile spettacolo di arte storia che la città offre, non è certo un merito di nessuna amministrazione. Questo la dice lunga sulle enormi potenzialità inespresse della città, che se solo fosse decentemente amministrata potrebbe essere tranquillamente il salotto d'Europa se non del mondo, senza rivali.
@6:32 PM Non lo dica a me, semmai all' "indignato" @5:43 PM.
RispondiEliminaQuesto posto sembra ancora troppo fighetto, troppo gentrificato: bisogna accelerare il processo di decrescita felice anelato dall'elettorato!
RispondiEliminaIo credo che nessuna persona di buon senso possa essere d'accordo con la indecente situazione attuale delle bancarelle a Roma.Tuttavia penso anche che c'è stata una certa leggerezza e sciatteria da parte di qualche componente la giunta,e di aver sottovalutato l'importanza del problema.Mi auguro che sia stato fatto in buona fede e che si ricorra subito ai ripari.
RispondiEliminaMe lo auguro anche io. Considerato che questa è una sedicente giunta fuori dai giochi di potere. Unito al fatto che i principali problemi di Roma sono ormai conosciuti e condivisi urbi et orbi, possiamo solo pensare che si tratti di errori in buona fede. Del resto si possono e devono concedere i tempi tecnici strettamente indispensabili per cominciare a cambiare. Per ora non si è visto niente però. Anzi..
Eliminama voi ancora che volete l'ordine, il progresso e il benessere.
RispondiEliminaI ROMANI VOGLIONO QUESTO! https://www.youtube.com/watch?v=OMULZhX3L58
Premesso che non intendere difendere l'attuale amministrzione,mi preme tuttavia ricordare all'estensione dell'articolo che le bancarelle nei dintorni della nuvola esistevano dai tempi di Rutelli,così come con Veltroni,e poi con Alemanno e con Marino.
RispondiEliminaInfatti
Elimina@8:14 PM Che la situazione delle bancarelle (e di tanto altro) non sia frutto degli ultimi tempi (e di questa amministrazione) lo sanno ormai anche tutti i sampietrini. Ma bisogna dare atto che con Marino qualcosa (non tutto, per carità... ma qualcosa) si stava cercando di cambiare: del resto la tegola di Mafia Capitale non è stata (e non è) una cosa di poco conto. Ma ora? Dov'è questo cambiamento? Dov'è questa discontinuità? Perchè è questo che la maggior parte della cittadinanza si aspettava (e si aspetta). Dobbiamo ancora aspettare? Dare ancora tempo? A chi? A cosa? Intanto la cara Sindaca propina sul portale del Municipio l'area "La Sindaca informa". Di cosa informa? Avete provato a leggere l'annuncio? Praticamente fuffa a scopo propagandistico: fumo, aria fritta! Se la cara Sindaca provasse ad aggiungere anche l'area "La Sindaca SI informa" dedicata alle segnalazioni dei cittadini, allora si che si verrebbero a sapere quali sono i fatti concreti rispetto alle chiacchiere.
RispondiEliminaSì è vero ma dopo tre anni,questi devono ancora mettere piedi in Campidoglio e si pretende di fare ciò che no è stato fatto in trenta anni
EliminaA me piace quando i grillini si comportano da cani da guardia quando si tratta di soldi pubblici, cioè le mie tasse. Ma non si possono bloccare investimenti PRIVATI con la sola scusa che "il privato ci guadagna". Eccerto che ci guadagna, è così che si crea ricchezza e lavoro! Tra l'altro ci guadagna pure il Comune visto che andrà ad incamerare più tasse.
RispondiEliminaQuale potrebbe essere il corrispettivo francese dell'EUR, diciamo la Defense ?
RispondiEliminaBene, in questo video, notate mutandari, padri de famjia da salva' attraverso la politica economica del degrado a tutto spiano ,furgoni degli annni 80 in seconda fila o parcheggiati pure sui marciapiedi ?
https://www.youtube.com/watch?v=N0tv9j2HxFQ
Ottimo il servizio,purtroppo questo avviene in tutta la città e nessuno ha mai fatto nulla.Basta dare uno sguardo a Viale Trastevere per rendersi conto dello stato dell'arte.Marciapiedi di cinque sei metri,occupati per tre quarti dalle bancarelle.Questa è pura incipienza e sciatteria,per non dire altro.Del resto i cittadini fanno finta di nulla e si girano dall'altra parte.Se qualcuno fa una osservazione,come mi è capitato di fare ,sapete qual'è la risposta:ma questi devono lavorare.
RispondiElimina@11:21 AM e 12:14 PM "Devono ancora mettere piede in Campidoglio"? "Errori in buona fede"? "Tempi tecnici"? Scusate, ma voi vivete a Roma oppure ci siete arrivati una settimana fa? Ma vi rendete conto di quello che avete scritto? E non dico di dover credere ciecamente alle informazioni (purtroppo di parte), ma basta osservare i fatti, quelli della vita quotidiana! E voi state ancora ad aspettare i "tempi tecnici"? Ha scritto bene un commentatore di ieri: non 5 anni ma 50 di gestione 5S, questo si merita Roma!
RispondiEliminaL'inutile nuvola dell'inutile fuksas, uno dei catafalchi catapultati sull'eur in spregio al disegno storico del perfetto quartiere dell'Esposizione, è stata talmente una truffa che è al vaglio della Corte dei Conti. E viva la faccia, qualcuno lo ricorda.
RispondiEliminaQuanto alla figura che ci facciamo con questo e quello, vi faccio notare che degrado e bancarelle sono consentanee, e direi una logica appendice, degli abusi dell'imprenditoria. Dove all'estero non c'è abuso nel piccolo, non c'è nemmeno nel grande.
E se la contiguità tra i fenomeni non vi risulta evidente, è perché non avete ancora colto la vera natura della cosiddetta mafia.
Il nome esatto dell'architetto di questo delirio è Fuffas.
RispondiElimina@2:36 PM Ma che bella battuta, peccato che non sia originale! Ritenta, sarai più fortunato!
RispondiEliminaYour post is great and meaningful. Thank you for sharing this article. I would like to receive better and better articles.
RispondiElimina