E ora commentate voi. Se questo è lo stato delle nostre metropolitane tutto è spiegabile. Dai borseggi ai ritardi
Furio Camillo, ma potrebbe essere dovunque. Fate girare queste foto. Mettete in guardia i turisti... Spiegate loro che a Roma chi utilizza il mezzo pubblico deve essere umiliato. Umiliato!
Potrebbe essere lo scenario di un film dell orrore o post apocalittico. Me lo immagino un rom mutante che esce all improvviso da dietro il pilastro per rubare. Il borsello del nostro eroe
Se stavamo a new yourke certe cose nun succede veno. O sanno tutti che a metro de New Yorke, è a più bella e pulita der monno. No come quelli zozzoni de comunisti che a mentro nun sanno manche che cosa sarebbere. A ZOZZI!
tutta l'Italia si eregge su strutture create 30-40 anni fa, attualmente poche opere pubbliche sono finanziate a causa della crisi, e nel caso vengano finanziate, ci vogliono anni per completarle (vedi linea C) In questo caso mancano i soldi per la manutenzione, la pulizia appena marcirà questa stazione, ma già lo sta facendo, crollerà tutto, e non ci saranno finanziamenti per ricostruirla. godetevi questa metro, la A e la B, perchè secondo me, tra poco avremo solo la C a disposizione
E perché quattro venti ci sei mai stato? Inaugurata 8 anni fa, sei mesi dopo era già allagata dall'umidità, ma chi è il cretino che fa questi progetti?
Se poi Marino scopre che i contratti della METRO C sono stati affidati SENZA PENALI alle ditte e con aumenti AUTOMATICI degli impegni finanziari questo vuol dire che la metro si costruisce al prezzo delle ditte appaltatrici con CONTINUI AUMENTI del costo finale. Senza poter contestare nulla ovviamente.
E poi non ci stupiamo perche mancano i soldi per rimettere a posto le stesse stazioni della metro A e B...
Simao troppo ignoranti noi romani per poter informarci veramente con la stampa ceh ci "meritiamo".
Il popolo bue sa solo strilalre contro il sindaco di turno senza VOLERE capire DOVE NASCONO tutti questi disagi. E bruttezze. E degrado.
Solo ROMAFASCHIFO sta facendo questo sforzo immane...
ma fatela finita de 'stà sempre a frignà, sollecitate piuttosto i vostri lettori ad andarsene da roma, chi può andarsene lo faccia, persino a milano si sta meglio, niente zingari, convogli metro ogni minuto e tutti puliti e senza quella massa de turisti da due soldi o di emigranti clandestini coi loro sacchi de monnezza che si mettono a vendere ad ogni angolo sia sotto che sopra terra senza nessuno che li sequestri
e poi la solità mentalità dell'estetica del bobbolo latino. Ma come si fa ad usare il travertino con tutta la sua porosità in un posto bubblico? Come si fa a pulire il travertino? Ne so' qualcosa io che affidai la ristrutturazione della mia casa ad un architetto e mi ritrovai tutte le soglie delle finestre in travertino. Molto meglio affidarsi ai geometri, almeno un po' più di praticità ce l'hanno nel cervello, magari perchè avranno dovuto pulire il travertino da ragazzi
E non avete visto Giulio Agricola! Uno scandalo che dovrebbe far aprire i giornali e i tg, inchieste su inchieste, ma tanto ormai siamo assuefatti al degrado, ce l'abbiamo dentro, è congenito.
IO STO CON MARINO! CONTRO LO SCHIFO DELLA POLITICA ARRUFFONA E DA SOTTOBOSCO ROMANA, CONTRO LO SCHIFO DI QUEL PD DA CONGIURA DI BASSA LEGA, CONTRO LO SCHIFO DEI CARTELLONARI,DEI BANCARELLARI E DEI MAGHINARI, CONTRO LO SCHIFO CHE E' E CHE E' STATO ALEMANNO (CHE ANCORA PARLA, AHINOI, E SI FA VEDERE IN GIRO DOPO AVER DISTRUTTO ROMA, REGALANDOLA AI POTERI MALAVITOSI), CONTRO CALDARROSTARI, FALSI GLADIATORI E COMMERCIANTI INDEGNI. IO STO DECISAMENTE CON MARINO!
Questi sono i risultati delle politiche di questi ultimi anni. Un'azienda che non si preoccupa di far pagare il biglietto ma che pretende che gli arrivino soldi pubblici per risanare il bilancio della loro cattiva gestione. E queste foto sono il risultato di come si possa gestire un baraccone mangiasoldi che si continua a tenere in piedi. Si sono assunti impiegati invece di controllori ed autisti. Che altro ci si poteva aspettare?
sono romano, orgogliosamente romano. Il degrado di Roma è da imputare in primis alla poltica che governava e governa la città, ma una parte della colpa è di noi romani. Siamo artefici di questo degrado. Non rispettiamo le regole, amiamo Roma ma la trattiamo come una Puttana. Credo che in primis vada cambiato l'atteggiamento dei Romani e poi sceglersi un sindaco che dimostri veramente di amare Roma e non la usi come trampolino di lancio per futuri scenari in cui potere e denaro siano sempre più protagonisti. Buona notte.
Gentile anonimo delle 23,38... Ma come si può cambiare l'atteggiamento dei romani che per primi sporcano e non rispettano le regole. Figuriamoci poi gli infiltrati zozzoni per natura loro. Per quel che mi riguarda non sono d'accordo con chi afferma che ormai siamo assuefatti al degrado. Io personalmente no. Provo orrore e ribrezzo ogni giorno. Spero solo di poter lasciare presto questo inferno. Per una vita migliore che credo possa esserci. Altro che la serenità interiore tanto invocata dai predicatori invasati. Viviamo nel reale, vediamo, giudichiamo e decidiamo. Saluti
io penzo che, quella muffa verde, ce la avrebbino messa i dipendenti dell'atac e gli zingheri, pe facce morì tutti!! e me sa che de mezzo ce stanno pure i viggili urbani!
Il problema estetico che appare nelle foto sembrerebbe il marmo travertino, molto poroso ed evidentemente in quella condizione soggetto a sporcarsi, sofferente l' umidità e difficile da pulire nei suoi macro e micropori. Mi sembra di ricordare che quando fu inauguratala metro A fu detto (chiedo se qualcuno se lo ricorda) che la scelta del travertino era appropriata perché materiale preso nei dintorni di Roma, usato dagli antichiromani per il colosseo e quindi che richiamava i fasti dell'impero. Anche le arcate mi sembra quasi desidererebbero che chi le guarda ricordasse il glorioso anfiteatro.. Chissà i romani se avessero costruito una metro che soluzione avrebbero usato. Quindi in fondo in questo caso l'errore è stata una inappropriata perché errata traslazione. Però le intenzioni erano ottime ed anche il concetto di km zero, filiera corta, era corretto. Magari con una buona pulitura ed applicando uno speciale smalto ( coppale), il problema sarebbe risolto.
Si potrebbe provare un esperimento: volontari creativi e alternativi a decorare le stazioni e riempire i pori del travertino con materiali riciclati e recuperati magari dai rifiuti ovviamente opportunamente trattati e "plasmati" come forme di arte avanguardandiste e uniche in Europa e gli stessi artisti/operai, ricambiati della loro opera con una forma di esposizione/ riproduzione dei loro lavori in spazi socio culturali dove i turisti possano recarsi ad acquistare dette originali riproduzioni. Un nuovo innovativo made in Italy, un polo di attrazione alternativo ad un expo, in un panorama mondiale e globalizzato da esportare e vendere rilanciandolo nel mondo!
Mi chiedo dove stia il personale dipendente ATAC che dovrebbe controllare stazione per stazione la situazione, dalle perdite di acqua , alla sporcizia ,ai guasti , ai ritardi invece di cazzeggiare e guardare le donne e dove sono i loro capi che pur non vedendo prodotto nulla se non dati e dati e carta e carta non gli dicono nulla ed anche questo fa riflettere molto.
Mi chiedo dove sono gli addetti alle informazioni, in genere sulle panchine o nelle stanzette o a mazzi e a frotte a destra mentre la folla è a sinistra , sempre con il telefonino in mano , ma non gli dice niente nessuno ? i loro capi che ci stanno a fare ?
Box o U-BOAT ? Dipendente che dovrebbe stare con la giacca verde ; ma è possibile vedere vetri pieni di fogli appiccicati, la stessa comunicazione fotocopiata e riappiccicata più volte , quando non ancora giornali messi con lo scoth ; non per le informazioni ma per nascondersi alla vista dei cittadini , o meglio dei clienti, quando poi non li vedi con gli occhiali da sole e sembra che non ti vedano nemmeno. In tutto questo, non c'è chi pur profumatamente pagato risolve il problema ; quello fuori è un citofono o un periscopio ?
Controllori, verificatori , bigliettai , ormai come origami , sulla carta a centinaia e nella pratica solo dei gruppetti che lasciano passare "quelli che tanto che gli fai" e bloccano solo quelli che si fanno fermare . Li vedi in orario di apertura scuola , uffici,ambulatori e mercati rionali, per avere multe pagabili approfittando di una dimenticanza e ovviamente dopo che tutta la ciurma di brutte persone sono già entrate . Forti solo con gli onesti contribuenti . Rom borseggiatori ovviamente che li multi a fare tanto non pagano ! ma è una contravvenzione o una nuova tassa ? La domanda più semplice è : ma i loro Capoccioni pagati con i soldi della Regione e del Comune che fanno ?
..."Puttana" con la P maiuscola mi mancava......quindi attualmente "Puttana" si scrive così...perché è un nome proprio? è una qualità (da rafforzare con una maiuscola? spiegatemi perché ho le palle per terra....
Cucù MARINO ... IMPROTA dove vi siete cacciati....? Ma ci vuole tanto montare dei rilevatori di vernici spray sui treni e nelle stazioni per stroncare il fenomeno dei writers che stanno distruggendo tutto ????
Non possiamo che condividere quanto di negativo ormai investe la Nostra amata Citta'.Lo avevamo scritto tante volte Roma e' ormai ridotta ad una grande favelas.L'illegalita',il malcostume,il buonismo becero a distrutto quanto di buono era di questa citta'.Amministrata da una classe politica incompetente ha fatto il resto.Non possiamo non indignarci e' una VERGOGNA!!!
La cosa che fa più rabbia non è solo il dipendente della Azienda che gestisce LA METRO che gioca con il telefonino, guarda le ragazze o scrive poesie e libri di cucina ma i loro DIRETTORI, i loro CAPI , che evidentemente se ne stanno tra la macchinetta del caffè in corridoio, la sala ristoro, l'angolo bar e la postazione internet pianicando la prossima vacanza . Poi ? una sgridata ai sottoposti , una presa di posizione e tutti a mensa !! caffettino ? Che pacchia E NOI LI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE . Ma questi qui , nessuno ce li mette mai su questo blog ?
Potrebbe essere lo scenario di un film dell orrore o post apocalittico. Me lo immagino un rom mutante che esce all improvviso da dietro il pilastro per rubare. Il borsello del nostro eroe
RispondiEliminaSe stavamo a new yourke certe cose nun succede veno.
RispondiEliminaO sanno tutti che a metro de New Yorke, è a più bella e pulita der monno.
No come quelli zozzoni de comunisti che a mentro nun sanno manche che cosa sarebbere.
A ZOZZI!
tutta l'Italia si eregge su strutture create 30-40 anni fa, attualmente poche opere pubbliche sono finanziate a causa della crisi, e nel caso vengano finanziate, ci vogliono anni per completarle (vedi linea C)
RispondiEliminaIn questo caso mancano i soldi per la manutenzione, la pulizia
appena marcirà questa stazione, ma già lo sta facendo, crollerà tutto, e non ci saranno finanziamenti per ricostruirla.
godetevi questa metro, la A e la B, perchè secondo me, tra poco avremo solo la C a disposizione
E non avete ancora visto la fermata Marconi... Una stazione costruita venti anni fa e piena di infiltrazioni d'acqua da tutte le parti...
RispondiEliminaE perché quattro venti ci sei mai stato? Inaugurata 8 anni fa, sei mesi dopo era già allagata dall'umidità, ma chi è il cretino che fa questi progetti?
EliminaChe poi le muffe in quello stato possono essere anche cancerogene
RispondiEliminaSe poi Marino scopre che i contratti della METRO C sono stati affidati SENZA PENALI alle ditte e con aumenti AUTOMATICI degli impegni finanziari questo vuol dire che la metro si costruisce al prezzo delle ditte appaltatrici con CONTINUI AUMENTI del costo finale.
RispondiEliminaSenza poter contestare nulla ovviamente.
E poi non ci stupiamo perche mancano i soldi per rimettere a posto le stesse stazioni della metro A e B...
Simao troppo ignoranti noi romani per poter informarci veramente con la stampa ceh ci "meritiamo".
Il popolo bue sa solo strilalre contro il sindaco di turno senza VOLERE capire DOVE NASCONO tutti questi disagi. E bruttezze. E degrado.
Solo ROMAFASCHIFO sta facendo questo sforzo immane...
ma fatela finita de 'stà sempre a frignà, sollecitate piuttosto i vostri lettori ad andarsene da roma, chi può andarsene lo faccia, persino a milano si sta meglio, niente zingari, convogli metro ogni minuto e tutti puliti e senza quella massa de turisti da due soldi o di emigranti clandestini coi loro sacchi de monnezza che si mettono a vendere ad ogni angolo sia sotto che sopra terra senza nessuno che li sequestri
RispondiEliminae poi la solità mentalità dell'estetica del bobbolo latino.
RispondiEliminaMa come si fa ad usare il travertino con tutta la sua porosità in un posto bubblico?
Come si fa a pulire il travertino?
Ne so' qualcosa io che affidai la ristrutturazione della mia casa ad un architetto e mi ritrovai tutte le soglie delle finestre in travertino. Molto meglio affidarsi ai geometri, almeno un po' più di praticità ce l'hanno nel cervello, magari perchè avranno dovuto pulire il travertino da ragazzi
Uguali-uguali!
RispondiEliminahttp://www.siviaggia.it/52440/curiosita/metropolitane-piu-belle-mondo.html
E non avete visto Giulio Agricola! Uno scandalo che dovrebbe far aprire i giornali e i tg, inchieste su inchieste, ma tanto ormai siamo assuefatti al degrado, ce l'abbiamo dentro, è congenito.
RispondiEliminaIO STO CON MARINO!
RispondiEliminaCONTRO LO SCHIFO DELLA POLITICA ARRUFFONA E DA SOTTOBOSCO ROMANA, CONTRO LO SCHIFO DI QUEL PD DA CONGIURA DI BASSA LEGA, CONTRO LO SCHIFO DEI CARTELLONARI,DEI BANCARELLARI E DEI MAGHINARI, CONTRO LO SCHIFO CHE E' E CHE E' STATO ALEMANNO (CHE ANCORA PARLA, AHINOI, E SI FA VEDERE IN GIRO DOPO AVER DISTRUTTO ROMA, REGALANDOLA AI POTERI MALAVITOSI), CONTRO CALDARROSTARI, FALSI GLADIATORI E COMMERCIANTI INDEGNI. IO STO DECISAMENTE CON MARINO!
Mc Daemon
Questi sono i risultati delle politiche di questi ultimi anni. Un'azienda che non si preoccupa di far pagare il biglietto ma che pretende che gli arrivino soldi pubblici per risanare il bilancio della loro cattiva gestione.
RispondiEliminaE queste foto sono il risultato di come si possa gestire un baraccone mangiasoldi che si continua a tenere in piedi.
Si sono assunti impiegati invece di controllori ed autisti.
Che altro ci si poteva aspettare?
Comunque vedere Alemanno che si presenta alle manifestazioni dopo che di questo schifo è stato anche lui artefice è demoralizzante.
RispondiEliminaio non ci credo che e' solo un problema di soldi. Le stazioni della metro A sono cosi' da anni.
RispondiEliminasono romano, orgogliosamente romano. Il degrado di Roma è da imputare in primis alla poltica che governava e governa la città, ma una parte della colpa è di noi romani. Siamo artefici di questo degrado. Non rispettiamo le regole, amiamo Roma ma la trattiamo come una Puttana. Credo che in primis vada cambiato l'atteggiamento dei Romani e poi sceglersi un sindaco che dimostri veramente di amare Roma e non la usi come trampolino di lancio per futuri scenari in cui potere e denaro siano sempre più protagonisti. Buona notte.
RispondiEliminaGentile anonimo delle 23,38... Ma come si può cambiare l'atteggiamento dei romani che per primi sporcano e non rispettano le regole. Figuriamoci poi gli infiltrati zozzoni per natura loro.
RispondiEliminaPer quel che mi riguarda non sono d'accordo con chi afferma che ormai siamo assuefatti al degrado. Io personalmente no. Provo orrore e ribrezzo ogni giorno. Spero solo di poter lasciare presto questo inferno. Per una vita migliore che credo possa esserci. Altro che la serenità interiore tanto invocata dai predicatori invasati. Viviamo nel reale, vediamo, giudichiamo e decidiamo. Saluti
io penzo che, quella muffa verde, ce la avrebbino messa i dipendenti dell'atac e gli zingheri, pe facce morì tutti!!
RispondiEliminae me sa che de mezzo ce stanno pure i viggili urbani!
Il problema estetico che appare nelle foto sembrerebbe il marmo travertino, molto poroso ed evidentemente in quella condizione soggetto a sporcarsi, sofferente l' umidità e difficile da pulire nei suoi macro e micropori. Mi sembra di ricordare che quando fu inauguratala metro A fu detto (chiedo se qualcuno se lo ricorda) che la scelta del travertino era appropriata perché materiale preso nei dintorni di Roma, usato dagli antichiromani per il colosseo e quindi che richiamava i fasti dell'impero. Anche le arcate mi sembra quasi desidererebbero che chi le guarda ricordasse il glorioso anfiteatro.. Chissà i romani se avessero costruito una metro che soluzione avrebbero usato. Quindi in fondo in questo caso l'errore è stata una inappropriata perché errata traslazione. Però le intenzioni erano ottime ed anche il concetto di km zero, filiera corta, era corretto. Magari con una buona pulitura ed applicando uno speciale smalto ( coppale), il problema sarebbe risolto.
RispondiEliminaSi potrebbe provare un esperimento: volontari creativi e alternativi a decorare le stazioni e riempire i pori del travertino con materiali riciclati e recuperati magari dai rifiuti ovviamente opportunamente trattati e "plasmati" come forme di arte avanguardandiste e uniche in Europa e gli stessi artisti/operai, ricambiati della loro opera con una forma di esposizione/ riproduzione dei loro lavori in spazi socio culturali dove i turisti possano recarsi ad acquistare dette originali riproduzioni. Un nuovo innovativo made in Italy, un polo di attrazione alternativo ad un expo, in un panorama mondiale e globalizzato da esportare e vendere rilanciandolo nel mondo!
RispondiEliminaSegnalatelo all'HBO, magari ci vengono a girare la prossima serie di The Walking Dead
RispondiEliminaPeccato che gli horror e i fantascientifici trash degli anni 80 non vanno piu di moda. Sarebbe stato un set perfetto per parecchi film ;)
Eliminabhe perché prendersela lo stato della metro è perfettamente allineato con lo stato degradante di roma...
RispondiEliminaMi chiedo dove stia il personale dipendente ATAC che dovrebbe controllare stazione per stazione la situazione, dalle perdite di acqua , alla sporcizia ,ai guasti , ai ritardi invece di cazzeggiare e guardare le donne e dove sono i loro capi che pur non vedendo prodotto nulla se non dati e dati e carta e carta non gli dicono nulla ed anche questo fa riflettere molto.
RispondiEliminaMi chiedo dove sono gli addetti alle informazioni, in genere sulle panchine o nelle stanzette o a mazzi e a frotte a destra mentre la folla è a sinistra , sempre con il telefonino in mano , ma non gli dice niente nessuno ? i loro capi che ci stanno a fare ?
RispondiEliminaBox o U-BOAT ? Dipendente che dovrebbe stare con la giacca verde ; ma è possibile vedere vetri pieni di fogli appiccicati, la stessa comunicazione fotocopiata e riappiccicata più volte , quando non ancora giornali messi con lo scoth ; non per le informazioni ma per nascondersi alla vista dei cittadini , o meglio dei clienti, quando poi non li vedi con gli occhiali da sole e sembra che non ti vedano nemmeno. In tutto questo, non c'è chi pur profumatamente pagato risolve il problema ; quello fuori è un citofono o un periscopio ?
RispondiEliminaControllori, verificatori , bigliettai , ormai come origami , sulla carta a centinaia e nella pratica solo dei gruppetti che lasciano passare "quelli che tanto che gli fai" e bloccano solo quelli che si fanno fermare . Li vedi in orario di apertura scuola , uffici,ambulatori e mercati rionali, per avere multe pagabili approfittando di una dimenticanza e ovviamente dopo che tutta la ciurma di brutte persone sono già entrate . Forti solo con gli onesti contribuenti . Rom borseggiatori ovviamente che li multi a fare tanto non pagano ! ma è una contravvenzione o una nuova tassa ? La domanda più semplice è : ma i loro Capoccioni pagati con i soldi della Regione e del Comune che fanno ?
RispondiEliminaanonimo 11:38 PM
RispondiElimina..."Puttana" con la P maiuscola mi mancava......quindi attualmente "Puttana" si scrive così...perché è un nome proprio? è una qualità (da rafforzare con una maiuscola? spiegatemi perché ho le palle per terra....
Cucù MARINO ... IMPROTA dove vi siete cacciati....? Ma ci vuole tanto montare dei rilevatori di vernici spray sui treni e nelle stazioni per stroncare il fenomeno dei writers che stanno distruggendo tutto ????
RispondiEliminaNon possiamo che condividere quanto di negativo ormai investe la Nostra amata Citta'.Lo avevamo scritto tante volte Roma e' ormai ridotta ad una grande favelas.L'illegalita',il malcostume,il buonismo becero a distrutto quanto di buono era di questa citta'.Amministrata da una classe politica incompetente ha fatto il resto.Non possiamo non indignarci e' una VERGOGNA!!!
RispondiEliminale grotte di Frasassi
RispondiEliminaLa cosa che fa più rabbia non è solo il dipendente della Azienda che gestisce LA METRO che gioca con il telefonino, guarda le ragazze o scrive poesie e libri di cucina ma i loro DIRETTORI, i loro CAPI , che evidentemente se ne stanno tra la macchinetta del caffè in corridoio, la sala ristoro, l'angolo bar e la postazione internet pianicando la prossima vacanza . Poi ? una sgridata ai sottoposti , una presa di posizione e tutti a mensa !! caffettino ? Che pacchia E NOI LI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE .
RispondiEliminaMa questi qui , nessuno ce li mette mai su questo blog ?