Il Comune di Roma toglie 3,7 milioni all’assistenza scolastica per i bambini disabili e li sposta sui «servizi di carattere sociale rivolti a rom, sinti e caminanti». Una voce alla quale verranno assegnati 5 milioni di euro in più rispetto al 2013, nonostante il business della «Rom Spa» nella Capitale si aggiri già intorno ai 24 milioni l’anno
QUESTA NOTIZIA CONFERMA COME QUESTO (PSEUDO)SINDACO SIA TOTALMENTE ASSERVITO ALLE MAFIE BANCARELLARE, CARTELLONARE E ZINGARE
Un evento che aspettiamo tutto l'anno. NON vedo proprio il paragone con le bancarelle schifose che occupano i nostri marciapiedi tutto l'anno, creando spazzatura, togliendo libera cinrcolazione, cammion accanto che occupanot i nostri posti di parcheggio......Hello?!!!
Che bella città! Quanta cura nei dettagli! Penso già con orgoglio alle centinaia di migliaia di turisti che verranno, carichi di aspettative, magari dopo aver visto quegli scorci da sogno de 'La Grande Bellezza'. Ad accoglierli troveranno servizi efficienti, personale preparato, informazioni esaustive in ogni dove, mezzi pubblici frequenti, dignitosi e che spaccano il minuto, aree pedonali -soprattutto sul lungofiume, ricco di iniziative culturali e shopping di classe-, negozi aperti tutto agosto, vigili e polizia solerti ed efficienti, pronti a garantire la sicurezza, tanta gente da tutto il mondo, che -perfettamente integrata- quasi si fa fatica a distinguere dai romani, tanto è rispettosa delle norme, decorosa e laboriosa.... Ops! Scusate, è che mi devo essere addormentato in pausa pranzo e stavo sognando di vivere in una 'metropoli' europea del XXI secolo.
Tu non ti sei addormentato ma forse fai uso di tanti farmaci perche' non ti sei accorto neanche che l'argomento parlava di altro! Poi non siamo in periodo di elezioni pertanto i comizi sono fuori luogo! Sveglia, risciacquare la faccia!
eh che bell'evento estivo! veramente un bell'evento dove poter passare una bella serata estiva! e chi se lo lascia scappare? non vedo l'ora di poter passeggiare in mezzo a quel suk di ciarpame e immondizia facendomi spillare magari pure qualche euro per poter consumare una mezza bibita annacquata in un bicchieretto di plastica o farmi una bella partita a biliardino. parlando seri: ma davvero c'è gente che annulla ogni propria dignità e frequenta la sera un immondezzaio di baracconata del genere? ma che razza di gente vive ormai in questa città? e peggio il Comune che autorizza l'allestimento di un lerciume simile. ma i nas e l'ufficio d'igiene dove stanno?
Neanche questo evento con tanto di autorizzazione, per l'estate romana, vi va bene a voi di RfS? Per me siete fuori capoccia! Dai fatevi un esame di coscienza state a criticare tutto di tutto e in piu' non date il minimo incoraggiamento a far lavorare serenamente chi sicuramente, forse facendo anche qualche errore cosa normale per chi lavora, si impegna a far funzionare Roma. Mi chiedo, tu di RfS, vuoi occupare una sedia al comune di Roma? Dillo se cosi' fosse, almeno ti diamo una mano a farti andare li l'importante che lasci lavorare senza continuamente criticare quei lavoratori preposti a cercare di far funzionare Roma! Avete proprio stufato per voi tutto e' sbagliato , criticare la collocazione con tutti i permessi regolari anche di questo evento e' proprio un'assurdita'! Non avete discernimento dove veramente intervenire per salvare Roma, voi non amate Roma!
Anonimo 6.34 e' inaudito che non vi vada bene nulla e non vi vada bene nessuno di quelli che lavorano per Roma! Ao ma solo voi su sta terra sapete tutto e sapete fa tutto! Lasciate lavora' in pace a gente, ma dove vivevate prima de crea' sto blog dentro na campana? Voi state a disprezzare tutto e state facendo odiare tutto a tutti, finitela! Rispetto anche per i lavoratori dei chioschi coinvolti nell'evento e' gente che lavora in questo periodo di crisi e voi gli volete togliere quest'opportunita'! Rispetto per i lavoratori del comune di Roma che hanno organizzato questo evento, anche loro sono lavoratori e meritano rispetto e non la vostra denigrazione!
Ma quelli che difendono queste cazzate fatte senza criterio da dove vengono, dall'Africa? Nessuno sta dicendo che non debbano lavorare! C'è modo e modo di fare le cose e qui sono coinvolti tutti. Nelle città CIVILI, se c'è una pista ciclabile non la si ostacola "pe fa' lavorà la gente"! Lo capite o no? Ma se davanti casa vi parcheggiano un TIR perché 'devono lavorà' vi sta bene? Ci arrivate a capire che si possono fare entrambe le cose senza creare disagi? Ci arrivate a capire che concedere di fare una cosa a uno non deve necessariamente impedire di farne un'altra a un altro? Lo capite o no?! Ma ogni tanto lo fate un viaggetto in qualche capitale europea per vedere come si vive e lavora nel rispetto di tutti e dell'ambiente? Siamo nel 2014, coi low cost -se prenotati per tempo- vi fate un bel giro a Barcellona o Londra e vedrete che tutto questo non accade. Invece di pagare 60 euro al mese per vedere le partite o 900 per l'iPhone, provate anche a guardarvi intorno e capirete che i vostri discorsi e la vostra mentalità sono le cause principali del degrado in cui viviamo.
Queste sono parole sante Aggiungo che anche senza viaggiare basterebbe il buon senso e un minimo di applicazione della ragionevolezza per giungere a queste conclusioni
I miei farmaci però non mi impediscono di capire che le cose sono intimamente collegate. Quanto da me scritto non è affatto fuori tema, perché certe mancanze e un certo modo di vivere e gestire la città sono il biglietto da visita di chi viene a visitare la più importante città d'Italia. Della politica e dei comizi non me ne fotte un cazzo. Sei te che sei fuori tema. Io so solo che pago un botto di tasse per mantenere parassiti e menefreghisti, che si fanno sentire solo quando le cose gli toccano il loro giardinetto. Se poi la gente piscia e caga per strada, se poi un ciclista non può manco usare una ciclabile, se chiunque parcheggia a cazzo di cane perché gli pesa il culo, nessuno se ne cura, specie se abita dall'altra parte della città. Salvo però poi rompere le palle se subiscono loro un sopruso. Perché di questo si tratta, di un sopruso. Ma che ce frega, no? Tanto co 'a maghina mica annamo sur Tevere, no? Sti cazzi de 4 ciclisti!
sveglia: non è che a roma fa schifo non va bene nulla è che forse, ma non dovrei dirlo io, roma fa schifo conosce il mondo reale, la società civile. a madrid, barcellona, parigi, londra, tranne i pochi esempi di mercati famosi non esiste una bancarella per strada una. non tre o quattro, una. capite cosa vuol dire una. semplicemente non esistono bancarelle perché il suolo pubblico è tutelato, visto che è di proprietà dei cittadini e non delle amministrazioni. per non parlare della situazione dei cartelloni pubblicitari...
Scendete pure a pagare 5 euri per un hot dog scongelato al momento, illudendovi che sia una manifestazione culturale solo perché da qualche parte lungo il tevere qualcuno ha messo una foto di Alberto Sordi... se questa è l'offerta ricreativa e culturale di una capitale europea, degna della più nascosta provincia italiana, andiamo bene... e comunque al di là di questo è l'arroganza dei bancarellari e dei localari a essere insopportabile, lo dico in quanto utente della pista ciclabile, che percorro ogni giorno per andare a lavorare (sì, non lavorano solo birrai e localari, anche la gente normale), e dove rischio tutte le mattine di fare un frontale con qualche furgone o di esser investito da un extracomunitario, sicuramente in regola con i contributi per carità, che pulisce la mattina lo schifo della sera prima. Gli scorsi anni la presenza di auto, moto, furgoni, era limitata all'ingresso, quest'anno la cosa è degenerata. Ah, mai visto un vigile laggiù... Peccato, perché negli ultimi anni dietro pressione degli utenti l'ama era diventata più assidua, e la pist è tenuta bene. Salvo, ovviamente, in primavera ed estate, cioè quando si va più volentieri in bici. In pratica, la pista è espropriata. Basterebbe mettere un freno all'ingordigia dei bottegai e dei birrai, concedere spazi più ristretti che lascino un po' di spazio per passare, usare l'altra banchina, non ci vuole poi molto per mettere d'accordo tutti. Un'ultima cosa, a quello che aspetta tutto l'anno di poter andare a mangiare l'hot dog sotto il tevere, visto che immagino ci andrai tutte le sere, te lo hanno mai fatto uno scontrino?
Sì, certo, massimo rispetto per chi lavora nei chioschi (a patto che sia in regola) e per chi li detiene e fa marciare l'economia con la birra e la porchetta. Sicuro. Ma - a parte l'hot dog a 5 euro - la manifestazione non è mica gratis, per chi la frequenta. - Come, - direte - non si paga mica il biglietto! - No, infatti... Ma leggete quanto riporta il sito delle inchieste di repubblica: I rifiuti. Perché la movida costa. Solo a Roma, nel periodo tra giugno e settembre l'Ama, la municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti, eroga 38mila ore di servizi straordinari notturni, con una spesa che supera il miliardo e 800mila euro. Ecco: chi paga la raccolta sotto il tevere? I bottegai? I bancarellari? o i cittadini?
Marciapiedi, isole pedonali, piste ciclabili ma che le fanno a fare se alla fine non svolgono la loro funzione se non quella di sfilare altri soldi dalle tasche dei cittadini?
ciclisti a roma NON esistono. le piste ciclabili sono perennemente deserte er romano, de fatica' , proprio nun c'ha voja 'o capite o nno? SETTE colli (in realta' so deppiu'...ma vabbe'...)
ma come si fa a mangiare in un posto pieno di topi...la roba che cucinano resta li e quando tutto tace e non c'è gente li vedete tanti bei topoloni che passeggiano sopra tavoli, sedie roba da mangiare... capisco farsi una passeggiata (a me non piace) ma mangiare li....e poi questo in generale lo schifo dei cessi chimici? (nessuno si lava le mani e tutti toccano le porte) ne vogliamo parlare? tutte ste belle manifestazioni all'aperto sono un ricettacolo di germi schifoso...
Il Comune di Roma toglie 3,7 milioni all’assistenza scolastica per i bambini disabili e li sposta sui «servizi di carattere sociale rivolti a rom, sinti e caminanti». Una voce alla quale verranno assegnati 5 milioni di euro in più rispetto al 2013, nonostante il business della «Rom Spa» nella Capitale si aggiri già intorno ai 24 milioni l’anno
RispondiEliminaQUESTA NOTIZIA CONFERMA COME QUESTO (PSEUDO)SINDACO SIA TOTALMENTE ASSERVITO ALLE MAFIE BANCARELLARE, CARTELLONARE E ZINGARE
PER I ROMANI SOLO TASSE INVECE
MARINO, VERGOGNATI !!!
Anonimo 2.43, con l'argomento non c'entra nulla il tuo commento!
EliminaUn evento che aspettiamo tutto l'anno. NON vedo proprio il paragone con le bancarelle schifose che occupano i nostri marciapiedi tutto l'anno, creando spazzatura, togliendo libera cinrcolazione, cammion accanto che occupanot i nostri posti di parcheggio......Hello?!!!
RispondiEliminaAndra: Ma per RfS nulla va bene!
EliminaChe bella città! Quanta cura nei dettagli! Penso già con orgoglio alle centinaia di migliaia di turisti che verranno, carichi di aspettative, magari dopo aver visto quegli scorci da sogno de 'La Grande Bellezza'. Ad accoglierli troveranno servizi efficienti, personale preparato, informazioni esaustive in ogni dove, mezzi pubblici frequenti, dignitosi e che spaccano il minuto, aree pedonali -soprattutto sul lungofiume, ricco di iniziative culturali e shopping di classe-, negozi aperti tutto agosto, vigili e polizia solerti ed efficienti, pronti a garantire la sicurezza, tanta gente da tutto il mondo, che -perfettamente integrata- quasi si fa fatica a distinguere dai romani, tanto è rispettosa delle norme, decorosa e laboriosa....
RispondiEliminaOps!
Scusate, è che mi devo essere addormentato in pausa pranzo e stavo sognando di vivere in una 'metropoli' europea del XXI secolo.
Tu non ti sei addormentato ma forse fai uso di tanti farmaci perche' non ti sei accorto neanche che l'argomento parlava di altro! Poi non siamo in periodo di elezioni pertanto i comizi sono fuori luogo! Sveglia, risciacquare la faccia!
EliminaAnonimo 6.13 ha risposto a anonimo 2.58 PM
EliminaMa chi è che aspetta tutto l'anno questo schifo? Ma come state ridotti?
RispondiEliminaTu secondo me non lo aspetti perche' non vai mai a nessuna parte, ma ricorda che sulla terra non sono tutti come te e aggiungerei " meno male "
EliminaAnonimo 6.09 ha risposto a anonimo 3.58
Eliminaeh che bell'evento estivo!
RispondiEliminaveramente un bell'evento dove poter passare una bella serata estiva! e chi se lo lascia scappare?
non vedo l'ora di poter passeggiare in mezzo a quel suk di ciarpame e immondizia facendomi spillare magari pure qualche euro per poter consumare una mezza bibita annacquata in un bicchieretto di plastica o farmi una bella partita a biliardino.
parlando seri: ma davvero c'è gente che annulla ogni propria dignità e frequenta la sera un immondezzaio di baracconata del genere?
ma che razza di gente vive ormai in questa città?
e peggio il Comune che autorizza l'allestimento di un lerciume simile. ma i nas e l'ufficio d'igiene dove stanno?
Anonimo 5.10 PM: Statte a casa!
EliminaNeanche questo evento con tanto di autorizzazione, per l'estate romana, vi va bene a voi di RfS? Per me siete fuori capoccia! Dai fatevi un esame di coscienza state a criticare tutto di tutto e in piu' non date il minimo incoraggiamento a far lavorare serenamente chi sicuramente, forse facendo anche qualche errore cosa normale per chi lavora, si impegna a far funzionare Roma. Mi chiedo, tu di RfS, vuoi occupare una sedia al comune di Roma? Dillo se cosi' fosse, almeno ti diamo una mano a farti andare li l'importante che lasci lavorare senza continuamente criticare quei lavoratori preposti a cercare di far funzionare Roma! Avete proprio stufato per voi tutto e' sbagliato , criticare la collocazione con tutti i permessi regolari anche di questo evento e' proprio un'assurdita'! Non avete discernimento dove veramente intervenire per salvare Roma, voi non amate Roma!
RispondiElimina@per l'anonimo delle 6.01...
RispondiEliminaIo no critico voi che senza dubbio avete i permessi regolari, io critico chi ve li da questi cazzo di permessi!
Anonimo 6.34 e' inaudito che non vi vada bene nulla e non vi vada bene nessuno di quelli che lavorano per Roma! Ao ma solo voi su sta terra sapete tutto e sapete fa tutto! Lasciate lavora' in pace a gente, ma dove vivevate prima de crea' sto blog dentro na campana? Voi state a disprezzare tutto e state facendo odiare tutto a tutti, finitela! Rispetto anche per i lavoratori dei chioschi coinvolti nell'evento e' gente che lavora in questo periodo di crisi e voi gli volete togliere quest'opportunita'! Rispetto per i lavoratori del comune di Roma che hanno organizzato questo evento, anche loro sono lavoratori e meritano rispetto e non la vostra denigrazione!
RispondiEliminaMa quelli che difendono queste cazzate fatte senza criterio da dove vengono, dall'Africa? Nessuno sta dicendo che non debbano lavorare! C'è modo e modo di fare le cose e qui sono coinvolti tutti. Nelle città CIVILI, se c'è una pista ciclabile non la si ostacola "pe fa' lavorà la gente"! Lo capite o no? Ma se davanti casa vi parcheggiano un TIR perché 'devono lavorà' vi sta bene?
RispondiEliminaCi arrivate a capire che si possono fare entrambe le cose senza creare disagi? Ci arrivate a capire che concedere di fare una cosa a uno non deve necessariamente impedire di farne un'altra a un altro? Lo capite o no?! Ma ogni tanto lo fate un viaggetto in qualche capitale europea per vedere come si vive e lavora nel rispetto di tutti e dell'ambiente? Siamo nel 2014, coi low cost -se prenotati per tempo- vi fate un bel giro a Barcellona o Londra e vedrete che tutto questo non accade. Invece di pagare 60 euro al mese per vedere le partite o 900 per l'iPhone, provate anche a guardarvi intorno e capirete che i vostri discorsi e la vostra mentalità sono le cause principali del degrado in cui viviamo.
Queste sono parole sante
EliminaAggiungo che anche senza viaggiare basterebbe il buon senso e un minimo di applicazione della ragionevolezza per giungere a queste conclusioni
Bat21 ti dicono qualcosa queste due iniziali M.M. ?
Elimina@ 6:13
RispondiEliminaI miei farmaci però non mi impediscono di capire che le cose sono intimamente collegate. Quanto da me scritto non è affatto fuori tema, perché certe mancanze e un certo modo di vivere e gestire la città sono il biglietto da visita di chi viene a visitare la più importante città d'Italia.
Della politica e dei comizi non me ne fotte un cazzo. Sei te che sei fuori tema.
Io so solo che pago un botto di tasse per mantenere parassiti e menefreghisti, che si fanno sentire solo quando le cose gli toccano il loro giardinetto. Se poi la gente piscia e caga per strada, se poi un ciclista non può manco usare una ciclabile, se chiunque parcheggia a cazzo di cane perché gli pesa il culo, nessuno se ne cura, specie se abita dall'altra parte della città. Salvo però poi rompere le palle se subiscono loro un sopruso. Perché di questo si tratta, di un sopruso. Ma che ce frega, no? Tanto co 'a maghina mica annamo sur Tevere, no? Sti cazzi de 4 ciclisti!
Andasero sull altura sponda rIcuperando un pezzo di citta non utilizato e senza disturbare al único pezzo di ciclabile
RispondiEliminautile.
sveglia: non è che a roma fa schifo non va bene nulla è che forse, ma non dovrei dirlo io, roma fa schifo conosce il mondo reale, la società civile. a madrid, barcellona, parigi, londra, tranne i pochi esempi di mercati famosi non esiste una bancarella per strada una. non tre o quattro, una. capite cosa vuol dire una. semplicemente non esistono bancarelle perché il suolo pubblico è tutelato, visto che è di proprietà dei cittadini e non delle amministrazioni.
RispondiEliminaper non parlare della situazione dei cartelloni pubblicitari...
e non lamentiamoci se a roma non viene piuù nessuno. fa veramente schifo. e lo dico col cuore in frantumi. aprite gli occhi per favore.
RispondiEliminaScendere al fiume e trovare gente e' sicuramente meglio che scendere al fiume e trovare solo zingari.
RispondiEliminaScendete pure a pagare 5 euri per un hot dog scongelato al momento, illudendovi che sia una manifestazione culturale solo perché da qualche parte lungo il tevere qualcuno ha messo una foto di Alberto Sordi... se questa è l'offerta ricreativa e culturale di una capitale europea, degna della più nascosta provincia italiana, andiamo bene... e comunque al di là di questo è l'arroganza dei bancarellari e dei localari a essere insopportabile, lo dico in quanto utente della pista ciclabile, che percorro ogni giorno per andare a lavorare (sì, non lavorano solo birrai e localari, anche la gente normale), e dove rischio tutte le mattine di fare un frontale con qualche furgone o di esser investito da un extracomunitario, sicuramente in regola con i contributi per carità, che pulisce la mattina lo schifo della sera prima. Gli scorsi anni la presenza di auto, moto, furgoni, era limitata all'ingresso, quest'anno la cosa è degenerata. Ah, mai visto un vigile laggiù... Peccato, perché negli ultimi anni dietro pressione degli utenti l'ama era diventata più assidua, e la pist è tenuta bene. Salvo, ovviamente, in primavera ed estate, cioè quando si va più volentieri in bici. In pratica, la pista è espropriata. Basterebbe mettere un freno all'ingordigia dei bottegai e dei birrai, concedere spazi più ristretti che lascino un po' di spazio per passare, usare l'altra banchina, non ci vuole poi molto per mettere d'accordo tutti. Un'ultima cosa, a quello che aspetta tutto l'anno di poter andare a mangiare l'hot dog sotto il tevere, visto che immagino ci andrai tutte le sere, te lo hanno mai fatto uno scontrino?
RispondiEliminaSì, certo, massimo rispetto per chi lavora nei chioschi (a patto che sia in regola) e per chi li detiene e fa marciare l'economia con la birra e la porchetta. Sicuro. Ma - a parte l'hot dog a 5 euro - la manifestazione non è mica gratis, per chi la frequenta. - Come, - direte - non si paga mica il biglietto! - No, infatti... Ma leggete quanto riporta il sito delle inchieste di repubblica:
RispondiEliminaI rifiuti. Perché la movida costa. Solo a Roma, nel periodo tra giugno e settembre l'Ama, la municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti, eroga 38mila ore di servizi straordinari notturni, con una spesa che supera il miliardo e 800mila euro.
Ecco: chi paga la raccolta sotto il tevere? I bottegai? I bancarellari? o i cittadini?
Marciapiedi, isole pedonali, piste ciclabili ma che le fanno a fare se alla fine non svolgono la loro funzione se non quella di sfilare altri soldi dalle tasche dei cittadini?
RispondiEliminaciclisti a roma NON esistono. le piste ciclabili sono perennemente deserte
RispondiEliminaer romano, de fatica' , proprio nun c'ha voja
'o capite o nno?
SETTE colli (in realta' so deppiu'...ma vabbe'...)
No che vogliono dire m.m?
RispondiEliminaI ciclisti non esistono perché esistono i politici corrotti che permettono questa vergogna.
RispondiEliminaè uno schifo. io sono una podista e mi alleno lì ogni giorno, per ora è una TRAGEDIA, macchine motorini, furgoni....una VERGOGNA.
RispondiEliminama come si fa a mangiare in un posto pieno di topi...la roba che cucinano resta li e quando tutto tace e non c'è gente li vedete tanti bei topoloni che passeggiano sopra tavoli, sedie roba da mangiare...
RispondiEliminacapisco farsi una passeggiata (a me non piace) ma mangiare li....e poi questo in generale lo schifo dei cessi chimici? (nessuno si lava le mani e tutti toccano le porte) ne vogliamo parlare? tutte ste belle manifestazioni all'aperto sono un ricettacolo di germi schifoso...