Tutto il triste del Giardino degli Aranci. Per chi non ci passa da tanto tempo, ecco le immagini di una villa ridotta nello sciattume e nella trasandatezza
E stiamo parlando di uno dei luoghi più belli di Roma, tutto il colle è un tripudio di chiese stupende e giardini con vista mozzafiato...che amarezza. Il problema è che qui a Roma per "cura del verde" si intende tagliare le erbacce spontanee che crescono a primavera, poi stop; se non curi le aiuole, non pianti fiori, non poti gli alberi, non rinnovi l'erba, non tieni in ordine i ciottolati e i percorsi per i visitatori, non serve a niente. Poi magari ti capita di andare a Dublino e farti un giro a St Stephen's Green, vedi cose del genere e l'ulcera scava un po' più a fondo...
E pensare che quando dovevo scegliere il luogo del mio matrimonio nel lontano 1972 mi sono incaponita per farlo a due passi dal Giardino degli Aranci, nella chiesa di S.Alessio.....Allora mi e' sembrato un posto incantevole, quando ci torno adesso mi viene rabbia e dispiacere per vedere simile abbandono...
Vi prego! Di non evidenziare foto di alberi...potenti, maestosi... Il (dis)Servizio Giardini gli segheranno lasciando ai posteri solamente il triste cadavere di tronco alto 1 metro...
Degrado? Dove? 1 arancio a terra, qualche pozzanghera e le radici di un albero esposte? Ma daiiiiiiii. Non pubblicate tutti gli scazzi di utenti scontenti. piuttosto avete visto villa Celimontana in che stato versa?
a parte qualche pozzanghera quando piove e qualche arancio a terra, per il resto magari tutte le aree verdi di Roma fossero tente cos^
RispondiEliminaE stiamo parlando di uno dei luoghi più belli di Roma, tutto il colle è un tripudio di chiese stupende e giardini con vista mozzafiato...che amarezza. Il problema è che qui a Roma per "cura del verde" si intende tagliare le erbacce spontanee che crescono a primavera, poi stop; se non curi le aiuole, non pianti fiori, non poti gli alberi, non rinnovi l'erba, non tieni in ordine i ciottolati e i percorsi per i visitatori, non serve a niente. Poi magari ti capita di andare a Dublino e farti un giro a St Stephen's Green, vedi cose del genere e l'ulcera scava un po' più a fondo...
RispondiEliminahttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/55/Dublin_St_Stephens_Green_03.JPG
St Stephen's Green è un fotomontaggio! Chiaramente non esistono posti così e il giardino degli Aranci è er più bello der monno!!!
RispondiEliminail blog fa efetto
RispondiEliminagià su leggo.it parlano di degrado
http://leggo.it/NEWS/ROMA/balduina_parco_proba_petronia_rifiuti_degrado/notizie/569856.shtml
E pensare che quando dovevo scegliere il luogo del mio matrimonio nel lontano 1972 mi sono incaponita per farlo a due passi dal Giardino degli Aranci, nella chiesa di S.Alessio.....Allora mi e' sembrato un posto incantevole, quando ci torno adesso mi viene rabbia e dispiacere per vedere simile abbandono...
RispondiEliminaVi prego! Di non evidenziare foto di alberi...potenti, maestosi...
RispondiEliminaIl (dis)Servizio Giardini gli segheranno lasciando ai posteri solamente il triste cadavere di tronco alto 1 metro...
Burnt by the Tuscan Sun
@ IrreverentItaly
Degrado? Dove? 1 arancio a terra, qualche pozzanghera e le radici di un albero esposte?
RispondiEliminaMa daiiiiiiii. Non pubblicate tutti gli scazzi di utenti scontenti.
piuttosto avete visto villa Celimontana in che stato versa?
zzzzz2018.8.24
RispondiEliminanba jerseys
fitflops sale clearance
off white nike
pandora charms
pandora jewelry
off white shoes
mlb jerseys
nike shoes
salomom shoes
jordans