L'essenziale per noi è che abbiate sempre a mente (e a cuore) una cosa: tutto questo non esiste, non succede, non capita, non c'è, non ha cittadinanza, non ha logica, non potrebbe accadere in nessuna altra città di questo nostro pianeta. Ricordatevi questo, tenete presente questo: voi venite tenuti in un contesto che non ha riferimenti, che non ha paragoni, che non ha raffronti. E' per degrado, corruzione, sopraffazione, sciatteria e prepotenza un contesto unico al mondo. Consideratelo come tale, iniziamo a considerarlo tutti come tale e vedete che con questa consapevolezza prima o poi si risolverà. Se invece consideriamo la cosa normale, allora rimarrà così per sempre e costringerete anche i vostri figli e i vostri nipoti a vivere in qualcosa che dovunque sarebbe impensabile.
15 marzo 2014
I camion bar che umiliano Roma e solo Roma. Nuova carrellata di immagini per tenere allenato l'occhio e non abituarsi. Mai
L'essenziale per noi è che abbiate sempre a mente (e a cuore) una cosa: tutto questo non esiste, non succede, non capita, non c'è, non ha cittadinanza, non ha logica, non potrebbe accadere in nessuna altra città di questo nostro pianeta. Ricordatevi questo, tenete presente questo: voi venite tenuti in un contesto che non ha riferimenti, che non ha paragoni, che non ha raffronti. E' per degrado, corruzione, sopraffazione, sciatteria e prepotenza un contesto unico al mondo. Consideratelo come tale, iniziamo a considerarlo tutti come tale e vedete che con questa consapevolezza prima o poi si risolverà. Se invece consideriamo la cosa normale, allora rimarrà così per sempre e costringerete anche i vostri figli e i vostri nipoti a vivere in qualcosa che dovunque sarebbe impensabile.
Vicino casa mia ultimamente a ogni angolo di strada ce una "bancarella" di cianfrusaglie e a pochi passi il mendicante (zingaro) di turno che chiede l elemosina.
RispondiEliminaEppure le forze dell ordine e la maggior parte della gente sembra che neanche se ne accorga..
Non so, non è che mi disturbino più di tanto: 1. sono tutti uguali, standardizzati; 2. prendono poco spazio e la notte se ne vanno; 3. si sa a chi appartengono (un unico soggetto che conosciamo bene....) e che cosa vendono; 4. pagano le tasse, credo. Non gli frequento, come nessuno dei romani, perché sono molto cari, trappole per turisti, ma sono sempre meglio di venditori ambulanti. E' vero, a Parigi o a Berlino non ci sono
RispondiEliminadifficile farsi una foto ricordo senza bancarella o venditore di cianfrusaglie alle spalle ... MARINO DIMETTITI !!!!
RispondiEliminaMARINO ci stai facendo rimpiangere il tanto criticato ALEMANNO!!!!
RispondiEliminaL'altro giorno ci ho comprato una birra a quello sotto al Colosseo lato Arco.
RispondiEliminaScusate ma forse essendo nuovo di qui non ho capito, forse l'avete spiegato in un altro post, ma qual'è il problema? cioè, queste camionette sono legali, hanno licenza? sono in mano a qualche mafia locale? non capisco.. di certo sono brutti, ma di carretti ambulanti, c'è da dire, ne è piena l'europa. Anche quella civile che spesso citate, per mia personale esperienza posso testimoniare per berlino e barcellona.
RispondiEliminaun saluto e complimenti per il vostro lavoro che condivido appieno, anche se a volte vi trovo un po' troppo giustizialisti.
Hana Bee rispondo alle tue domande: si
RispondiEliminama fatela finita! un turista in pieno agosto se gli viene sete dove va? per andare al bar vicino deve fare molta strada...invece c'è il bar ambulante ,per me se collocati bene sono comodi...parliamo di bar e non di bancarelle sia chiaro
RispondiEliminaA parte che molti se non tutti lo scontrino NON lo emettono, il fatto è che non esiste un luogo di questa città dove ci sia un monumento storico senza la presenza di questi camioncini.
RispondiEliminaChe inevitabilmente finiscono nelle "foto ricordo" dei turisti.
Pero' hanno la birra buona, io ce la prendo sempre, aho segnalateli su twitter dai. Ahaha
RispondiEliminain arrivo gli scagnozzi troll di Tredicine tra 3....2...1....
RispondiEliminaMolto piu umiliante l invasione dei rom.
RispondiEliminaDisarmante l' inettitudine di chi dovrebbe far rispettare le leggi.
Gli scagnozzi di Tredicine, ma come state? Ahahah, ma pensate che a lui gliene freghi qualcosa di voi? Ma dai...l'unico condannato e' stato il vostro mentore Tonelli.
RispondiEliminaChe a Parigi e a Berlino non ci sono è una cazzata. A Parigi ci sono le creperie ambulanti e a Berlino i wurstel&crauti e pretzel ambulanti. Quindi ognuno ha i suoi problemi.
RispondiEliminaio direi che fra tutti i problemi che Roma ha questo sinceramente non riesco a vederlo tanto come un 'problema'.
Sinceramente ci sono altre cose che non vanno in questa città. Diciamo anche che sono sempre meglio di tutti gli ambulanti abusivi che ci sono in giro.
RispondiEliminaComunque ho visto camion bar pure in serie televisive tedesche e quindi anche all'estero non è che non esistano.
Altro discorso è il rilascio delle licenze ed il pagamento delle tasse.
Se cambiando Sindaco la cosa continua vuol dire che sono in regola con entrambi. Oppure no? Magari se qualcuno lo spiega?
Di ritorno da quattro passi ai Fori Imperiali, decido che non ci voglio passare più tanto viene il sangue amaro. Davanti all'ingresso del Palatino dieci venditori e un finto fachirro, due camion bar, i centurioni. Discuto con un bengalese che sta facendo pipì contro un angolo della Basilica di S. Cosma e Damiano (chissà cosa gli avrebbero fatto se si fosse comportato così contro una moschea...?). Dei vigili e dei carabininieri in congedo nemmeno l'ombra.
RispondiEliminaCome si capisce dall'idiozia di alcuni commenti tesi a giustificare l'esistenza di questi aborti urbani, come se fossero delle oasi in pieno deserto, la missione di questo blog è ancora lungi dall'essere compiuta. I paragoni con le altre città europee sono ridicoli. Avanti nella denuncia RFS!
RispondiEliminaUno dei tanti cancri che imbruttiscono la stupenda Roma.
RispondiEliminaPurtroppo la maggioranza dei romani abituati al degrado trovano la loro presenza "normale".
@ anonimo 2:40.
RispondiEliminaPerche' sei andato a rompere i coglioni a uno che piscia? Fatte li cazzi tua e metti 10 euro pe' Tonelli.
La questione e' che ce ne dovrebbero essere di meno, avere un "camion" come si deve anche da un punto di vista estetico, pagare le tasse, essere in regola con la licenza e vendere solo prodotti autorizzati. Con questi paletti la cosa si puo tollerare, perche come sappiamo ci stanno molti turisti che hanno bisogno di comprare acqua e altro.....
RispondiEliminaVoi di Roma fa schifo state facendo un lavoro encomiabile.
RispondiEliminaPurtroppo in questa città ci sono molte,troppe persone che trovano questo scempio una cosa normale.
E'un misto tra ignoranza,menefreghismo e malcostume. Per quanto riguarda quella persona che sostiene che anche a Parigi ci sono le crepeies ambulanti,è vero li ho visti anche io ma non sono piazzati davanti Notre Dame la Conciergerie o il Louvre. E' tutta una questione di rispetto delle regole e di chi dovrebbe farle rispettare, cose totalmente inesistenti in questa citta'!
I camioncini ci sono sempre stati.
RispondiEliminaIl problema è che ora, accanto ai camioncini, ci sono nell'ordine: il fachiro, il venditore di rose, quelli con le varie cianfrusaglie cinesi, il centurione, gli abusivi con le borse tarocche sui lenzuoli, i borseggiatori, lo storpio sul carretto, la vecchia che chiede l'elemosina vestita di nero piegata in terra, il parcheggiatore e i finti indiani delle Ande che suonano.
E TUTTI questi, romani non sono.
Quindi intanto mandiamo via TUTTI questi, poi penseremo anche ai camioncini.
Hanno una birra rinfrescante e sono sempre al posto giusto, ce me vorrebbero di piu'.
RispondiEliminaAggiungiamo quelle bancarelle e venditori ambulanti che cirdondano Piazza Navona, Pantheon, Fontani di Trevi, tanto per cominciare!, e la minestra è servita. Cinque anni fa incominciai a segnalare le stesse cose, con tantissime foto come queste, è anzichè migliorare la situazione è peggiorata. Ormai siamo il quinto mondo!!!
RispondiEliminaSorvegliateli, vedete se quando vendono le bibite danno gli scontrini. Se non li battono, chiamate il 117 (il numero della Guardia di Finanza), dite al telefono il vostro nome e cognome (potrebbero non raccogliere denunce anonime).
RispondiEliminaAlla terza o quarta multa chiuderanno bottega. E se la Guardia di Finanza si rifiuta di multarli perché hanno conoscenze in alto (il famoso Tredicine), minacciate di denunciare i finanzieri per omissione di atti d'ufficio.
Chiamiamo in massa il 117. Con le multe rimpolpiamo il bilancio comunale e contrastiamo gli ambulanti
Vivo all'estero, ho avuto occasione di visitare molte citta' del mondo e di parlare con tante persone di diverse nazionalita' che viaggiano molto. I giudizi su Roma sono sempre gli stessi: sporca, trascurata, sciatta, ostile, tutti a cercare soldi, accattoni aggressivi, tutti a rubare sui conti, abusivi a non finire, bancarelle da mercato rionale indiano di 30 anni fa (adesso non ci sono piu' nenache li') trasporti impracticabili, non funziona nulla, la stanno distruggendo..... Che pena infinita!
RispondiEliminaIl problema non è tanto del camion bar in se stesso ma DOVE sono! e in base a quale DIRITTO!
RispondiEliminaSi piazzano nelle aree artistiche/storiche di valore unico al mondo. Aree che sono patrimonio dell'umanità, e quindi dovrebbero essere tutelate e valorizzate contornate solo da spazi vuoti per farne risaltare la bellezza,
invece sono soffocate, violentate, deturpate, per 4 lire da questi merdosi baracconi degni solo di squallidi luna park.
I trolls di questo blog continuino pure a difendere queste baracche ...siete dei miseri personaggi come il vostro capo
Perché i Beni Culturali non dichiarano guerra a queste bancarella che tolgono la dignità ai nostri monumenti?
RispondiEliminaNessuno dovrebbe avere questo diritto di insultare il nostro patrimonio culturale, a tutti i costi!
Marino & Co.: non riavrete il mio voto fino a che certe mostruosità continueranno a ridicolizzare la mia città.
RispondiEliminacome ha detto Coratti "È suonata la campanella, la ricreazione è finita."
Ma tanto di questo passo tornerà a casa pure lui insieme a tutti gli altri suoi colleghi. Garantito.
Sto blog e' bello perche' il 75% degli utenti o vive all'estero o non vive a Roma.
RispondiEliminaMa quindi la colpa è di Marino? Si deve dimettere per questo?
RispondiEliminaI camioncini c'erano già numerosi nell'era Alemanno, ma a lui non chiedevate le dimissioni!
Camioncini di proprietà del caro amico di Alemanno, il compagno di botte Tredicine.
lo sapete che stanno anche al louvrè ?
RispondiEliminaGiusto i Beni Culturali che è l'organo preposto a tutelare, proteggere e valorizzare il patrimonio artistico che abbiamo ereditato dal passato, che fa?
RispondiEliminaHanno rotto i c...per anni a Diego della Valle per la pubblicità sul Colosseo e poi permettono uno scempio del genere. Da denunciarli alla corte europea, qui si tratta di lesioni a patrimoni dell'umanità.
Romani maledetti, quanto mi fate ribrezzo...
RispondiEliminaa parte il solito leghista, anonimo, che odia i romani anziche gli amministratori statali fra i quali la lega che è stata per 20 anni al governo con l'alleato berlusca, a parte il nome del blog "roma fa schifo" che generalizza sulla città anzichè criticare i responsabili delle schifezze, io penso che i camioncini bar potrebbero anche rimanere ma ben scostati dai monumenti, direi trasparenti, meglio invisibbili, e penso che i vigili urbani dovrebbero controllare se sono in regola con permessi e con gli scontrini fiscali e, penso, che equitalia dovrebbe verificare le cartelle fiscali della famiglia tredicine!
RispondiEliminaalvaro de alvariis