Invio testimonianza di come i Vigili Urbani facciano acquisti al furgone abusivo di Viale dell'Università (furgone di cui vi siete già occupati in un post su Facebook, e che vende materiale contraffatto). Dal giorno in cui è stata scattata la foto, il fenomeno si è ripetuto molte altre volte. So che dalla foto non lo si può evincere ne dimostrare, ma il vigile in questione non sta facendo nessun controllo ne multa… ma sta semplicemente contrattando sul prezzo.
Simone
Secondo me invece sta controllando e facendo la multa, anche se dal post non lo si evince.
RispondiEliminaScusate ma fate un filmato no?
RispondiEliminaPoi lo mandiamo a Marino vediamo che dice...e cmq non fatico a credere che sta contrattando sul prezzo...
Il filmato fallo a tua sorella...
Eliminainvece secondo me stanno giocando a morra IPROBBBLEMISOARTRIIIII!!!!!
RispondiEliminaMa contratta sul prezzo d'acquisto o sul prezzo per chiudere un occhio?
RispondiEliminaIN GALERAAAA
RispondiEliminaVisti decine di volte acquistare. D'altronde considerando la cabina dei vigili sta a 100 metri scarsi se non ci fosse connivenza come farebbe a stare aperto ogni giorno?
RispondiEliminal'università... ovvero dove si forma la classe dirigente. Ho detto tutto
RispondiEliminaMa siamo sicuri che sia merce contraffatta??? Perchè io vedo solo magliette con la "S" di superman, altre con la scritta CCCP e quelle con le battutine idiote.
RispondiEliminaNon vende solo magliette, ma soprattutto materiale elettronico con marchi contraffatti (apple, samsung, playstation e compagnia…). Comunque sono allibito...
RispondiEliminaA me risulta che venda roba elettronica originale ma a prezzi più bassi dei negozi. Tra l'altro ti rilascia la garanzia e lo scontrino (ha la cassa).
RispondiElimina... e poi manco gli fanno gli scontrini...😡😈😬😉
RispondiEliminaVeramente, e lo dico per esperienza personale, a me voleva rifilare delle cuffie x iPhone false. Questo non più di una settimana fa, quindi materiale originale non credo...
RispondiEliminaMio fratello ci ha comprato un S4 nuovo con garanzia e scontrino.
RispondiEliminaPoi bisogna vedere cosa intendiamo per false: se le cuffie che l'anonimo delle 4:03 voleva comprare erano commerciali non vuol dire che siano false. Gli accessori commerciali per smartphone li producono molte aziende.
Non commerciali, ma con marchio Apple contraffatto (mela morsicata dal lato opposto e senza la foglia sulla sommità)
RispondiEliminaquesto è un post che non fotte a nessuno! forse è stato messo per pubblicità al negozietto!
RispondiEliminaTuo fratello che compra un S4 nuovo alla bancarella e' l emblema del coglione romano.
RispondiElimina"voglio la roba di marca ma non posso permettermela.. Quindi la compro al mercato delle pulci e mi autoconvinco che sia originale perche me lha detto il venditore zingaro".
Questa e' roma.....
E il vigile e' solo la ciliegina sulla torta.
Che tristezza
Sei proprio un leone da tastiera porca troia.
EliminaE tu un coglione da mercatino.
EliminaA poraccio
AVOJA!!
RispondiEliminaIl "banglappstore" ha solo marchi originali.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Come scritto nell'articolo "So che dalla foto non lo si può evincere ne dimostrare" lascia perplessità sulla necessità della pubblicazione dello stesso.
RispondiEliminaLa domanda è: ma il venditore ha una regolare licenza per svolgere quell'attività?
Penso che sia questa la prima cosa da chiarire e dall'articolo non si è compreso.
Se emette scontrino, come scritto più volte, dovrebbe pagarci anche le tasse e quindi qualcuno ha autorizzato il venditore a poter operare.
Prima di fare supposizioni fantasiose, gratuite e denigratorie sarebbe necessario verificare il contesto.
Buttata così, con delle foto che non dimostrano niente, l'articolo potrebbe risultare superficiale e, soprattutto, offensivo per il vigile che è vicino al furgone.
Certo, si potrebbe evincere che non sia un controllo perché il vigile è da solo ed in genere i controlli non vengono fatti da una sola persona. Ma chi lo può afferamere con sicurezza?
Che i vigili urbani possano essere oggetto di forti critiche sul loro operato va bene ma non buttiamo fango sulle persone senza avere prove concrete.
Chiarite prima le varie posizioni e poi pubblicate. Questo dice il giornalismo serio.
Le cuffiette non originali dell'Iphone comunque si vendono anche dentro i negozi di elettronica e telefonia a 5 euro.
Insomma un articolo superficiale ed approssimativo.
Stavolta non mi trovate d'accordo.
Non è bello buttare fango pubblicando quando non si sa bene come si siano svolti i fatti.
anonimo 6:01 hai ragione! questo è il solito veleno, senza rispetto, pur di far notizia!
RispondiEliminaPerché purtroppo i vigili a Roma passano solo per le tangenti non servono ad altro, provate a chiamarli..
RispondiEliminase stiamo a commentare qui vuol dire che, seppure non fosse vero, lo riteniamo tutti verosimile...
RispondiEliminasono 7:22 PM --- Grazie RFS che ce lo ricordi anche se nell'anonimato sembrando un semplice commentatore!
RispondiEliminaNon converrebbe segnalarlo alla Guardia di Finanza?
RispondiElimina1) ha licenza
RispondiElimina2) fa gli scontrini
3) il vigile può quindi REGOLARMENTE COMPRARE
4) vende cose ORIGINALI ma probabilmente non avendo i costi di gestione di un negozio, può permettersi prezzi più bassi
Quanto fango inutile.. quanto senzazionalismo.. a volte questa pagina mi sembra gestita da Massimo Giletti.. Barbara D'Urso...e D'Agospia e dai cavolo, un pò di GIORNALISMO VERO...!!!
scusate ma lo vedo ogni mattina e vi confesso che ci ho comprato anche io.. il problema è stato che mi è stato rilasciato scontrino fiscale e un biglietto da visita di un negozio vero a Roma. Chiedendo al proprietario mi è stato detto che il negozio esiste e che la roba non è contraffatta ( il che è vero , ho verificato) - anche se non voglio immaginare come se la procuri- . Vedo sempre comprare là TUTTI dai vigili alla finanza e mai fatta una multa.. anzi sono amici! ora con tutto questo non lo voglio giustificare ma solo chiedervi: se esiste un negozio reale e viene rilasciato scontrino fiscale è reato ?
RispondiEliminaSi, ma se esiste un negozio reale è lecito vendere come estensione del negozio tramite un furgone? E' vero che rilasciano uno scontrino e la merce è vera ma non è ambulantato?
RispondiEliminaCasomai mi chiederei se in servizio (ma lo era?) si può fare shopping.
RispondiEliminaIn tal caso non la questione non sarebbe diversa degli impiegati del comune beccati a strisciare il cartellino e uscire a fare colazione e andare al mercatino.
RIPETO, se fosse ancora in servizio.
Il problema sarebbe, semmai, a Roma Capitale, chi controlla i propri dipendenti affetti da attrazione incontrollabile per le bancarelle (abusive o meno).
No dico ... ma vi siete rincitrulliti tutti???
RispondiEliminaMa secondo voi un negozio regolare puo' permettersi impunemente di mettere su' una 'succursale' in un furgone e posizionarlo nei luoghi che ritiene piu' profittevoli?
Ma che razza di idea di commercio si sta facendo strada a Roma???
Sta roba non capita manco nel terzo mondo, dove se non le istituzioni ci sono le mafie locali che regolano (REGOLANO) il commercio.
Questi post travestiti da articoli, mi ricordano quando durante il regime fascista si denunciava il vicino di casa antipatico, dicendo che era socialista o comunista, facendogli passare bei guai. Non si può pubblicare una denuncia senza prima verificare. Se quel venditore fosse in regola, con licenza e registratore di cassa, farebbe bene a sporgere denuncia per diffamazione.
RispondiEliminaQuesta è pura diffamazione! Chissà quanto materiale senza basi vere viene pubblicato su questo blog a discapito della povera gente! Black out a Roma fa Schifo! Ma come si chiamano i tizi che gestiscono questo blog? è possibile sapere i nomi dei responsabili, non riesco a trovare nulla che riporta il nome dei responsabili del blog! Questo blog forse fa più male che bene alla ns società!
RispondiEliminaMa basta con queste notizie isteriche e non controllate. Se il blog fa riferimento a qualche movimento politico, fatecelo sapere, inutile che vi nascondete. Questo furgone è uno dei pochi posti a Roma dove si può comprare materiale elettronico (io vi compro i CD) a prezzi normali, in un modo del tutto regolare. A proposito, altra volta ci ho incontrato due finanzieri che facevano degli acquisti....
RispondiEliminaGrande! Le prese per i fondelli di questa città/paese! Mi fai ricordare quando c'erano le schede tarocche di Stream e i finanzieri le andavano a comprare in divisa (almeno 15 anni fa).
RispondiEliminaAnonimo delle 9:32, hai ragione! afferemo e chiedo le tue stesse cose!
RispondiEliminaMa non fareste meglio a rimuovere l'articolo?
RispondiEliminaQui rischiate una denuncia per diffamazione.
Sparare notizie così non è assolutamente regolare.
Prima ci si accerta e poi si pubblica.
State sparando fango su gente che potrebbe non essere quella che si descrive sull'articolo.
Sarebbe opportuno un intervento del responsabile di questo blog a chiarimento di tutto quello che è stato scritto e delle foto pubblicate.
Capisco che questo potrebbe essere il paese delle banane ma ciò che si è visto è estremamente grave.
Non è un vigile quello. E' solo un pupazzo vestito da vigile.
RispondiEliminaTroppo facile sputare sui vigili, tanto li odiano tutti!!!! Perchè non parlate di cose veramente serie? Paura di non essere seguiti dalla massa? Tirate fuori le palle e snidate chi veramente ci sta mettendo in ginocchio, ve ne siete accorti che Roma sta sprofondando e che a nessuno fotte nulla?
RispondiEliminamah... potrebbe anche essere un controllo.
RispondiEliminail vigile è diventato il capro espiatorio, perchè visibile...perchè è facile prendere di mira chi sta 7 ore in mezzo alla strada sotto gli occhi di tutti! E' facile scaricare i problemi.............e vedere solo la pagliuzza nell'occhio degli altri! Guardiamo noi stessi e il nostro operato...è sempre così "pulito" e al di sopra di ogni sospetto????
RispondiEliminaQuesto dimostra la piccolezza degli italiani...
Mamma quanto hai ragione! E questo blog è una vera immondizia...mi piacerebbe proprio sapere chi lo gestisce e soprattutto chi lo ha ideato. Poveri imbecilli che sguazzano in un contesto dove tutti fanno come c...o gli pare. Questo non è il modo per risolvere i problemi....e mi scoraggia ( ma non mi sorprende) constatare che ci sono tante "menti semplici" che, beandosi della propria ignoranza, esprimono la loro turpe opinioni in blog come questo......povera Italia...povera Roma.....
EliminaMa certo, come no. I problemi sono altri; tutti colpevoli nessun colpevole; chi è senza peccato scagli la prima pietra. Ma non sarà mica questa la piccolezza degli italiani? (E questo a prescindere dai vigili).
RispondiEliminaQUANTO CLAMORE PER QUESTO POST:
RispondiEliminaSE il furgone non è abusivo ed è tutto in regola (come alcuni sostengono nei commenti) questo post è una gran bella pubblicità per il proprietario del furgone e così per il vigile può darsi che si tratti solo di voler dare un'occhiata spinto da umana curiosità o no?
Anonimo 1:04 PM: bella la tua ironica sdrammatizzazione però il problema esiste: RFS spara cacca pur di fare scoop e i danni che arrecca chi li paga? RFS, nota i vari commenti, non esce mai allo scoperto!
RispondiEliminaAbbiamo capito che RFS non salverà il mondo e neanche Roma. Insomma, come si dice oggi, hanno fatto la fine dei grillini... Il loro restare anonimi in questo caso non aiuta
RispondiEliminaStanno contrattando su quanto gli deve dare di "resto"...
RispondiEliminaComunque i problemi so artri hahahaha
i vigili sono i primi che si sono riempiti le tasche concedendo favori e regalando a Roma
RispondiEliminal'abusivismo che oggi viene contestato dai pochio cittadini onesti che non hanno chiesto favori ma che subiscono i soprusi.
Ma sei abilitato a pensare?
Eliminaben detto Anonimo 6:22PM
RispondiElimina"Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio". (G. Courteline)
RispondiElimina@10.57 bella ed azzeccata citazione.
RispondiEliminaPer riaprire un po la discussione,si,si tratta di diffamazione e forse anche pubblicità... In ogni caso prima informarsi e poi parlare.Esempio,sono passato poco tempo fa li davanti e vi ho trovato un s7 edge a 610 euro,(240 in meno rispetto ad un Euronics o altro) quindi potrebbero esser veri come anche dei "Clone"
RispondiElimina