Perchè ROMA FA SCHIFO non si fa promotrice di questi eventi? Secondo me sarebbe un modo costruttivo di agire. Dopo la critica l'azione costruttiva. Io ci sto.
Il sarcastico troll non c'è l'ha fatta a trattenerla e come in uno dei suoi amati cinepanettoni ha mollato il suo umoristico peto. Già ce lo immaginiamo sghignazzare autocompiaciuto del suo fine senso dell'ironia.
Ottimo esempio civico di non sa protestare ! con tutto quello che paghiamo di AMA , TASSE COMUNALI E REGIONALI , dopo tutti i fondi stanziati per la pulizia dei bacini, dopo tutte le chiacchiere e le spremute di busta paga pure a pulire da soli ? ma per piacere !
Un sentito grazie a tutti quelli che hanno partecipato! Condivido l'idea di rendere questo blog promotore di simili eventi. Lamentarsi non basta è più sufficiente, oggi occorre un'ondata di partecipazione nuova per migliorare la nostra Città ed il nostro Paese!!
Il blog "RIPRENDIAMOCI ROMA" organizza da tempo *passeggiate antidegrado*. Purtroppo poca gente lo sa; qualcheduno si scoraggia, vedendo che poi il degrado ritorna, altri pensano che serva solo al comune che ottiene "spazzini aggratis";
bisognerebbe mobilitare di più l'opinione pubblica. Negli Stati Uniti dopo un ciclone tutti accorrono a sgomberare le macerie, chi sta con le mani in mano dicendo "pago le tasse perché si muovano gli altri" è malvisto. E' una battaglia sacrosanta. Bisogna far capire ai giovani che avere il parco pubblico pieno di rifiuti non è "figo". Il degrado chiama altro degrado.
Scrivete a "Riprendiamoci Roma" perché le passeggiate antidegrado si moltiplichino. Coinvolgete altra gente. Roma non può diventare una discarica a cielo aperto.
Grazie per la segnalazione. Senza arrivare negli USA abbiamo anche dei buoni esempi da seguire anche in casa nostra. Basta pensare alla terribile alluvione delle 5 Terre in Liguria nel 2011. Ricordo vittime, feriti, metri di fango e danni incalcolabili... nonché cittadini con grande dignità che non sono rimasti inerti ad attendere aiuti ma si sono dati da fare in prima persona contribuendo in modo determinante ad un ritorno alla normalità a distanza si poco tempo.
Il ciclone, o meglio il tornado, essere fenomeno naturale di grande intensità. L'esempio non calza. La pulizia e manutenzione ordinaria per cui paghiamo tasse più alte dei Feancesi non viene effettuata.
Forse quarcheduno ce magna e de brutto?!?
Comunque applausi, bravissimi… la battuta sul Tevere era per farsi due risate… rilassatevi! Avete un superego in po' troppo spigoloso.
L'abitudine a pulirsi direttamente le strade deve diventare diffusa e consolidata in tutte le zone, cominciamo noi a dare l'esempio. Il ruolo dell'AMA potrà quindi essere rivisto dedicandosi allo svuotamento frequente dei cassonetti e alla rimozione delle scritte sui muri e delle troppe discariche in giro. In prospettiva, dopo la stabilizzazione e il ritorno di Roma a condizioni di città europea raffinata come Vienna (dobbiamo crederci!!), si dovranno fare pressioni per un sensibile abbassamento della tariffa rifiuti. Cominciamo intanto con la "monnezza"; dopo, altre battaglie...
Il graffiti in russo sul ponte vuol dire "sposta la tua f..a da qui !" Penso che ci sia qualche collegamento con la prostituzione e che alcuni dei graffiti siano dei messaggi interni all'"ambiente"
Non basta pagare lo stipendio a migliaia di fannulloni all'ama, i cittadini si devono sostituire a chi non lavora per togliere un po' di merda. a proposito, domani ennesimo vergognoso sciopero dei vigili, a quando la sostituzione anche di questi altri fancazzisti?? i cittadini volontari che si sostituiscono agli agenti per applicare finalmente il codice della strada
Non è necessario (anche se sarebbe gradito) che i gestori dei blog partecipino, serve che diffondano la notizia. Io c'ero e tanti dei partecipanti l'avevano saputo da questo blog. Il blogger ha fatto quindi un buon lavoro. Se poi è andato a divertirsi sono affari suoi.
Non sono affari suoi? Il predicatore deve essere il primo a dare l'esempio. Il predicatore è semplice farlo sulle spalle degli altri e così lo può fare chiunque! Chi ci tiene così tanto alla città dovrebbe partecipare spontaneamente a questo tipo di attività e dovrebbe essere una delle sue cose primarie e non tritarci sempre con notizie deprimenti sullo stato della ns città che sappiamo bene in che stato sia perché, noi, la viviamo!
Se lo può fare chiunque fallo pure tu, un nuovo blog civico in grado di far aprire gli occhi a gente ormai assuefatta al degrado e capace di movimentare gente per iniziative come quella di retake è un guadagno enorme per la città. Contiamo di sentire presto la tua voce.
Grazie a tutti questi cittadini volonterosi che non si fermano alle parole ma passano ai fatti. Grazie ancora! La prossima volta però coinvolgerei anche la stampa.
che cavolo ci vuole a postare solo cose negative? raccattare notizie e metterle in un blog lo trovi difficile, ti assicuro che la trovo la cosa più semplice che ci sia, specialmente se non vivi in mezzo alla negatività ma la guardi da lontano e poi la critichi per poi emettere soluzioni come se tutti gli altri sono messi li per sempre sbagliare mentre tu sei l'unico che saprebbe come far funzionare le cose! sempre confronti con altri paesi ma guardiamo le ns realtà e basta confronti in quanto se fossero equilibrati dovrebbero essere fatti anche con quelli peggiori di noi! parli di blog civico? ammazza civico chiami chi fa a pezzi i lavoratori le istituzioni e chi più ne ha più ne mette? stamattina, andavo a lavoro, vedevo un tizio giovane vestito bene con telefonino, posizionato per fare foto, che fotografava una bicicletta vicino un palo poi andava avanti e guardava un cassonetto - ma vi rendete conto stà nascendo la psicosi di cercare monnezza! assurdo!!!!!! parli di guadagno per la città? seduto dietro un pc a scrivere o andare a fotografare monnezza è guadagno? fatti un giro sui quotidiani e articoli di questo genere, in tutta Italia, ce ne sono a migliaia. movimentare gente? ma a cosa a cercare monnezza? ma questo blog cosa ha risolto fino ad oggi? troppo semplice saper scrivere ma potrebbe essere dannoso per gli altri!
lavori sulla roma l'aquila ancora in corso e all'altezza di tor cervara i graffitari hanno messo le loro firme sui pannelli appena montati. Hanno fatto i loro comodi su un'opera ancora da finire e con tanto di cantiere aperto. Lascio immagginare quando sarà finita cosa faranno !!!
Se non prendono seri provvedimenti verso coloro che imbrattano la città, dispiace dirlo, ma sarà tutto inutile.
RispondiEliminaComplimenti comunque ai cittadini civili che dimostrano di amare veramente Roma.
vorrei partecipare anche io la prossima volta! a chi posso contattare?
RispondiEliminanon si organizzano più questi eventi?
RispondiEliminaPer chi è interessato: seguire la pagina Facebook Retake Roma dove si organizzano gli eventi anti degrado.
RispondiElimina:)
Perchè ROMA FA SCHIFO non si fa promotrice di questi eventi?
RispondiEliminaSecondo me sarebbe un modo costruttivo di agire. Dopo la critica l'azione costruttiva.
Io ci sto.
Bravissimi! Così si fa! Anche una nuotata nel biondo Tevere ci stava tutta a fine lavoro per darsi una bella rinfrescata e per festeggiare l'evento!
RispondiEliminaIl sarcastico troll non c'è l'ha fatta a trattenerla e come in uno dei suoi amati cinepanettoni ha mollato il suo umoristico peto. Già ce lo immaginiamo sghignazzare autocompiaciuto del suo fine senso dell'ironia.
RispondiEliminaOttimo esempio civico di non sa protestare ! con tutto quello che paghiamo di AMA , TASSE COMUNALI E REGIONALI , dopo tutti i fondi stanziati per la pulizia dei bacini, dopo tutte le chiacchiere e le spremute di busta paga pure a pulire da soli ? ma per piacere !
RispondiEliminaUn sentito grazie a tutti quelli che hanno partecipato!
RispondiEliminaCondivido l'idea di rendere questo blog promotore di simili eventi. Lamentarsi non basta è più sufficiente, oggi occorre un'ondata di partecipazione nuova per migliorare la nostra Città ed il nostro Paese!!
Il blog "RIPRENDIAMOCI ROMA" organizza da tempo *passeggiate antidegrado*. Purtroppo poca gente lo sa; qualcheduno si scoraggia, vedendo che poi il degrado ritorna, altri pensano che serva solo al comune che ottiene "spazzini aggratis";
RispondiEliminabisognerebbe mobilitare di più l'opinione pubblica. Negli Stati Uniti dopo un ciclone tutti accorrono a sgomberare le macerie, chi sta con le mani in mano dicendo "pago le tasse perché si muovano gli altri" è malvisto.
E' una battaglia sacrosanta. Bisogna far capire ai giovani che avere il parco pubblico pieno di rifiuti non è "figo". Il degrado chiama altro degrado.
Scrivete a "Riprendiamoci Roma" perché le passeggiate antidegrado si moltiplichino. Coinvolgete altra gente. Roma non può diventare una discarica a cielo aperto.
Grazie per la segnalazione. Senza arrivare negli USA abbiamo anche dei buoni esempi da seguire anche in casa nostra. Basta pensare alla terribile alluvione delle 5 Terre in Liguria nel 2011. Ricordo vittime, feriti, metri di fango e danni incalcolabili... nonché cittadini con grande dignità che non sono rimasti inerti ad attendere aiuti ma si sono dati da fare in prima persona contribuendo in modo determinante ad un ritorno alla normalità a distanza si poco tempo.
EliminaIl ciclone, o meglio il tornado, essere fenomeno naturale di grande intensità. L'esempio non calza. La pulizia e manutenzione ordinaria per cui paghiamo tasse più alte dei Feancesi non viene effettuata.
RispondiEliminaForse quarcheduno ce magna e de brutto?!?
Comunque applausi, bravissimi… la battuta sul Tevere era per farsi due risate… rilassatevi! Avete un superego in po' troppo spigoloso.
Adesso che il ponte è ripulito i writers avranno di nuovo la pagina bianca da colorare!
RispondiEliminaL'abitudine a pulirsi direttamente le strade deve diventare diffusa e consolidata in tutte le zone, cominciamo noi a dare l'esempio. Il ruolo dell'AMA potrà quindi essere rivisto dedicandosi allo svuotamento frequente dei cassonetti e alla rimozione delle scritte sui muri e delle troppe discariche in giro. In prospettiva, dopo la stabilizzazione e il ritorno di Roma a condizioni di città europea raffinata come Vienna (dobbiamo crederci!!), si dovranno fare pressioni per un sensibile abbassamento della tariffa rifiuti. Cominciamo intanto con la "monnezza"; dopo, altre battaglie...
RispondiEliminaIl graffiti in russo sul ponte vuol dire "sposta la tua f..a da qui !" Penso che ci sia qualche collegamento con la prostituzione e che alcuni dei graffiti siano dei messaggi interni all'"ambiente"
RispondiEliminaGrazie ragazzi. Provvederò a taggare appena finito con la B.
RispondiEliminaSTA(i)N
Non basta pagare lo stipendio a migliaia di fannulloni all'ama, i cittadini si devono sostituire a chi non lavora per togliere un po' di merda.
RispondiEliminaa proposito, domani ennesimo vergognoso sciopero dei vigili, a quando la sostituzione anche di questi altri fancazzisti?? i cittadini volontari che si sostituiscono agli agenti per applicare finalmente il codice della strada
Un buon segnale. Le istituzioni prendano esempio, visto che già si prendono le nostre tasse.
RispondiEliminaMa i redattori di questo blog hanno parcepitato all'evento? io non li ho visti! mi sa che erano fuori porta a divertirsi!
RispondiEliminaNon è necessario (anche se sarebbe gradito) che i gestori dei blog partecipino, serve che diffondano la notizia. Io c'ero e tanti dei partecipanti l'avevano saputo da questo blog. Il blogger ha fatto quindi un buon lavoro. Se poi è andato a divertirsi sono affari suoi.
RispondiEliminaTi sei dato del coglione facilmente manipolabile, te ne rendi conto?
EliminaNon sono affari suoi? Il predicatore deve essere il primo a dare l'esempio. Il predicatore è semplice farlo sulle spalle degli altri e così lo può fare chiunque! Chi ci tiene così tanto alla città dovrebbe partecipare spontaneamente a questo tipo di attività e dovrebbe essere una delle sue cose primarie e non tritarci sempre con notizie deprimenti sullo stato della ns città che sappiamo bene in che stato sia perché, noi, la viviamo!
RispondiEliminaSe lo può fare chiunque fallo pure tu, un nuovo blog civico in grado di far aprire gli occhi a gente ormai assuefatta al degrado e capace di movimentare gente per iniziative come quella di retake è un guadagno enorme per la città. Contiamo di sentire presto la tua voce.
RispondiEliminaGrazie a tutti questi cittadini volonterosi che non si fermano alle parole ma passano ai fatti. Grazie ancora! La prossima volta però coinvolgerei anche la stampa.
RispondiEliminache cavolo ci vuole a postare solo cose negative? raccattare notizie e metterle in un blog lo trovi difficile, ti assicuro che la trovo la cosa più semplice che ci sia, specialmente se non vivi in mezzo alla negatività ma la guardi da lontano e poi la critichi per poi emettere soluzioni come se tutti gli altri sono messi li per sempre sbagliare mentre tu sei l'unico che saprebbe come far funzionare le cose! sempre confronti con altri paesi ma guardiamo le ns realtà e basta confronti in quanto se fossero equilibrati dovrebbero essere fatti anche con quelli peggiori di noi! parli di blog civico? ammazza civico chiami chi fa a pezzi i lavoratori le istituzioni e chi più ne ha più ne mette? stamattina, andavo a lavoro, vedevo un tizio giovane vestito bene con telefonino, posizionato per fare foto, che fotografava una bicicletta vicino un palo poi andava avanti e guardava un cassonetto - ma vi rendete conto stà nascendo la psicosi di cercare monnezza! assurdo!!!!!! parli di guadagno per la città? seduto dietro un pc a scrivere o andare a fotografare monnezza è guadagno? fatti un giro sui quotidiani e articoli di questo genere, in tutta Italia, ce ne sono a migliaia. movimentare gente? ma a cosa a cercare monnezza? ma questo blog cosa ha risolto fino ad oggi? troppo semplice saper scrivere ma potrebbe essere dannoso per gli altri!
RispondiEliminaSe andata a parlare con queste persone scoprirete che la maggior parte sono NON italiani. Nel centro sud dell'italia non esiste il concetto!
RispondiElimina"andavo a lavoro, vedevo un tizio posizionato per fare foto e guardava un cassonetto"
RispondiEliminaCercatore di cercatori di mondezza, forte, facci un blog.
lavori sulla roma l'aquila ancora in corso e all'altezza di tor cervara i graffitari hanno messo le loro firme sui pannelli appena montati. Hanno fatto i loro comodi su un'opera ancora da finire e con tanto di cantiere aperto.
RispondiEliminaLascio immagginare quando sarà finita cosa faranno !!!
MARINO SVEGLIATI !!!!
RispondiElimina