E' verissimo, Ostia ha un potenziale enorme che non e' mai stato sfruttato, anzi per anni Ostia e' stata trattata come una borgata dove relegare i reietti.
Ostia e' il mare di Roma ma ancora non tutti l'hanno capito.
Il pontile che qualche Sindaco voleva addirittura abbattere merita di essere valorizzato ma non con le solite cianfrusaglie dei soliti ambulanti abusivi.
Poi magari si potrebbe parlare della Roma - Lido e dei suoi cronici disservizi.
Secondo me Ostia potrebbe essere il punto da cui partire per rivalorizzare il comune di Roma. Perché? Vivo a Ostia ormai da quasi 4 anni e subito mi sono stupito di una cosa: gli automobilisti si fermano alle strisce pedonali! Tutti i giorni tranne il sabato sera o durante l'estate, quando arrivano i coatti romani. Ovviamente ci sono le auto in doppia fila, parcheggio selvaggio, sporcizia, ma vedo negli ostiensi un pizzico di umanità che nei romani è perduta per sempre.
Te lo dico io il perchè.... i vigili di ostia hanno un briciolo di coscienza in più dei colleghi di Roma. Per loro l'ordine nelle strade è importante, e l'azione costante negli anni ha prodotto risultati positivi, la gente è più educata.
Secondo me il problema principale di Ostia si chiama autonomia: è ridicolo che una località a circa 30 chilometri di distanza dal nucleo cittadino romano sia considerato un quartiere della Capitale. Ostia dovrebbe essere comune a se stante e di conseguenza le responsabilità territoriali sarebbero più chiare e risolvibili. Ma tant'è....
Hey guys, I've been there and I am almost still trying to figure out how to get to the beach. Moreover: why on earth do you have to pay to get in the sand. I'll tell you what: you Italians are more into capitalism than US. We'd never thought about speculating on sunshine, sand and salty (filthy) water.
You are the smartest people living on this planet. Best con artists ever.
A proposito di "turismo" intanto Pompei c'è la salvano i tedeschi perchè noi italiani non siamo capaci. Questa notizia dovrebbe far riflettere a molti...
Veramente a Ostia servirebbero i bulldozer per buttare giù quel muro di stabilimenti balneari e restituire il mare alla gente, come hanno fatto a Barcellona.
@ anonimo delle 9:40. Guarda che c'han provato DUE volte a fare dei referendum per Ostia comune (la seconda volta coll'immaginifico nome di Roma Marittima; mai capito perchè scelesero quel nome, sarebbe da chiederlo all'attuale ministro Lorenzin, che guidava i promotori di quel referendum). E tutte e due le volte la proposta di staccarsi da Roma ha preso percentuali bassissime, soprattutto nell'entroterra dell'allora XIII Circoscrizione, dove si arrivò a circa l'80% di NO.
@ anonimo delle 9:40. Guarda che c'han provato DUE volte a fare dei referendum per Ostia comune (la seconda volta coll'immaginifico nome di Roma Marittima; mai capito perchè scelsero quel nome, sarebbe da chiedere all'attuale ministro Lorenzin, che guidava i promotori di quel referendum). E tutte e due le volte la proposta di staccarsi da Roma ha preso percentuali bassissime, soprattutto nell'entroterra dell'allora XIII Circoscrizione, dove si arrivò a circa l'80% di NO
For Californication: in Ostia there are places where you are charged for an umbrella and sunbed, bar service and often access to a pool. Then, further down, there are the free beaches, where you throw down your towel and enjoy your day for free. No one forces you to go to the paying one - and not everyone likes to just hang out on the sand but wants more amenities. Before offending an entire population, get your facts straight.
Oh you got offended? How come? I was just telling you how smarter you are there than anyone else around the world. Even smarter than Greek. With your "amenities".
You see, here in OC we're planning to do exactly the same as you do there. We got so inspired.
E' fantastico l'anonimo inglese offeso delle 11:31 AM. Che problema c'è se hai il 90% del lungomuro occupato appunto dal muro e da costruzioni ormai arrivate al secondo piano e del mare non senti manco l'odore coperto dal formaggio bruciato o dall'olio delle fritture riciclato. tra un pò colonizzeranno anche quei quattro buchi di spiaggia libera a spese nostre visto che la spiaggi è del demanio
Le vostre foto sono davvero clementi: molte altre parti di Ostia sono ridotte molto peggio di cosi'! Viale delle Repubbliche Marinare passando l'incrocio con Viale Vasco de Gama, ci sono delle aree "verdi" che dovrebbero ospitare i cittadini che desiderano sedersi su una panchina e conversare, leggere o semplicemente riposarsi. I bambini potrebbero usarle per giocare. Invece sono monopolio esclusivo di alcolizzati, degenerati che defecano e urinano sulle panchine e nei piccoli edifici della manutenzione. Le aree sono infestate dal pattume, lattine, bottiglie di birra e di liquori. La puzza e' insopportabile!!!! Di posti cosi' ce ne sono dappertutto a Ostia: e' diventata peggio della Corte dei Miracoli della vecchia Parigi!!!
Ostia Lido è una merda. Andrebbe rasa al suolo eccezion fatta per alcune palazzine in stile liberty ed altre degli anni '60. Forse si potrebbe salvare "Vecchia Pineta" e trampolino del Kursaal. Per il resto: nuke. Anche per i copiosi coglioni locali che credono di vivere in California o ad Ibiza. Anche il Porto, progettato da Renzo Piano, è diventato un suk. Era inevitabile. Non è un Paese per architetti. Ma per geometri e superfetazioni in alluminio ottonato. Altro che zingari. È un paese di baraccati in campeggio perenne.
Dopo due anni il pontile è sempre peggio, le rarissime volte che si vedono i vigili non contrastano per nulla gli ambulanti che vendono di tutto e le macchine ormai le lasciano parcheggiare dovunque, oscurando l'attraversamento pedonale proprio dove sono morti due poveri signori qualche mese fa.
Ostia è un buco di culo umido e puzzolente. Malgestita da mafiosi e furbetti del quartiere che la fanno da padroni in un ambiente del genere. Pizzo, criminalità, drogona ovunque tagliata e reperibile . Cacche di cane e di essere umano ovunque. Depuratore che aumenta di puzzo durante le feste comandate perché si sa che in proporzione aumenta la cacatio. Cani randagioni che aggrediscono poveri gatti indifesi e la gente non fanno nulla. Povera ozzia
Trovo che Ostia sia un quartiere stupendo, pulito sicuramente più di quelli della Capitale. La malavita purtroppo è ovunque, vogliamo parlare di interi quartieri romani gestiti dalla malavita? Toglierei l'uso dei ristoranti negli stabilimenti soprattutto nelle ore pomeridiane e serali perché anziché godere del profumo del mare si sente la puzza delle fritture. Per il resto Ostia è a dimensione uomo.
E' verissimo, Ostia ha un potenziale enorme che non e' mai stato sfruttato, anzi per anni Ostia e' stata trattata come una borgata dove relegare i reietti.
RispondiEliminaOstia e' il mare di Roma ma ancora non tutti l'hanno capito.
Il pontile che qualche Sindaco voleva addirittura abbattere merita di essere valorizzato ma non con le solite cianfrusaglie dei soliti ambulanti abusivi.
Poi magari si potrebbe parlare della Roma - Lido e dei suoi cronici disservizi.
Andrea Rossi
Secondo me Ostia potrebbe essere il punto da cui partire per rivalorizzare il comune di Roma.
RispondiEliminaPerché?
Vivo a Ostia ormai da quasi 4 anni e subito mi sono stupito di una cosa: gli automobilisti si fermano alle strisce pedonali! Tutti i giorni tranne il sabato sera o durante l'estate, quando arrivano i coatti romani.
Ovviamente ci sono le auto in doppia fila, parcheggio selvaggio, sporcizia, ma vedo negli ostiensi un pizzico di umanità che nei romani è perduta per sempre.
Te lo dico io il perchè.... i vigili di ostia hanno un briciolo di coscienza in più dei colleghi di Roma. Per loro l'ordine nelle strade è importante, e l'azione costante negli anni ha prodotto risultati positivi, la gente è più educata.
RispondiEliminaUn vigile di Roma
Secondo me il problema principale di Ostia si chiama autonomia: è ridicolo che una località a circa 30 chilometri di distanza dal nucleo cittadino romano sia considerato un quartiere della Capitale. Ostia dovrebbe essere comune a se stante e di conseguenza le responsabilità territoriali sarebbero più chiare e risolvibili. Ma tant'è....
RispondiEliminaHey guys, I've been there and I am almost still trying to figure out how to get to the beach. Moreover: why on earth do you have to pay to get in the sand. I'll tell you what: you Italians are more into capitalism than US. We'd never thought about speculating on sunshine, sand and salty (filthy) water.
RispondiEliminaYou are the smartest people living on this planet. Best con artists ever.
A proposito di "turismo" intanto Pompei c'è la salvano i tedeschi perchè noi italiani non siamo capaci.
RispondiEliminaQuesta notizia dovrebbe far riflettere a molti...
Veramente a Ostia servirebbero i bulldozer per buttare giù quel muro di stabilimenti balneari e restituire il mare alla gente, come hanno fatto a Barcellona.
RispondiElimina@ anonimo delle 9:40.
RispondiEliminaGuarda che c'han provato DUE volte a fare dei referendum per Ostia comune (la seconda volta coll'immaginifico nome di Roma Marittima; mai capito perchè scelesero quel nome, sarebbe da chiederlo all'attuale ministro Lorenzin, che guidava i promotori di quel referendum).
E tutte e due le volte la proposta di staccarsi da Roma ha preso percentuali bassissime, soprattutto nell'entroterra dell'allora XIII Circoscrizione, dove si arrivò a circa l'80% di NO.
@ anonimo delle 9:40.
RispondiEliminaGuarda che c'han provato DUE volte a fare dei referendum per Ostia comune (la seconda volta coll'immaginifico nome di Roma Marittima; mai capito perchè scelsero quel nome, sarebbe da chiedere all'attuale ministro Lorenzin, che guidava i promotori di quel referendum).
E tutte e due le volte la proposta di staccarsi da Roma ha preso percentuali bassissime, soprattutto nell'entroterra dell'allora XIII Circoscrizione, dove si arrivò a circa l'80% di NO
For Californication: in Ostia there are places where you are charged for an umbrella and sunbed, bar service and often access to a pool. Then, further down, there are the free beaches, where you throw down your towel and enjoy your day for free. No one forces you to go to the paying one - and not everyone likes to just hang out on the sand but wants more amenities.
RispondiEliminaBefore offending an entire population, get your facts straight.
ancora con queste schifezze di pseudo statue egizie?
RispondiEliminaOh you got offended? How come? I was just telling you how smarter you are there than anyone else around the world. Even smarter than Greek. With your "amenities".
RispondiEliminaYou see, here in OC we're planning to do exactly the same as you do there. We got so inspired.
Daje adesso li troll twittaroli so saliti de livello, se metteno pure a trollare in inglese ner blog!
RispondiEliminaNice to see blog is followed by foreigners, welcome here guys!
Speriamo che lo facciano fuori servizio :-D
RispondiEliminaE' fantastico l'anonimo inglese offeso delle 11:31 AM. Che problema c'è se hai il 90% del lungomuro occupato appunto dal muro e da costruzioni ormai arrivate al secondo piano e del mare non senti manco l'odore coperto dal formaggio bruciato o dall'olio delle fritture riciclato. tra un pò colonizzeranno anche quei quattro buchi di spiaggia libera a spese nostre visto che la spiaggi è del demanio
RispondiEliminaOstia è il mare di Roma come il Messaggero è il quotidiano dei romani
RispondiElimina@Anonimo 4:06 the part that I really loved is when he's trying to convince me that they charge us for the "bar service".
RispondiEliminaThat's something else.
Le vostre foto sono davvero clementi: molte altre parti di Ostia sono ridotte molto peggio di cosi'!
RispondiEliminaViale delle Repubbliche Marinare passando l'incrocio con Viale Vasco de Gama, ci sono delle aree "verdi" che dovrebbero ospitare i cittadini che desiderano sedersi su una panchina e conversare, leggere o semplicemente riposarsi. I bambini potrebbero usarle per giocare. Invece sono monopolio esclusivo di alcolizzati, degenerati che defecano e urinano sulle panchine e nei piccoli edifici della manutenzione. Le aree sono infestate dal pattume, lattine, bottiglie di birra e di liquori. La puzza e' insopportabile!!!! Di posti cosi' ce ne sono dappertutto a Ostia: e' diventata peggio della Corte dei Miracoli della vecchia Parigi!!!
Ostia Lido è una merda. Andrebbe rasa al suolo eccezion fatta per alcune palazzine in stile liberty ed altre degli anni '60. Forse si potrebbe salvare "Vecchia Pineta" e trampolino del Kursaal. Per il resto: nuke.
RispondiEliminaAnche per i copiosi coglioni locali che credono di vivere in California o ad Ibiza.
Anche il Porto, progettato da Renzo Piano, è diventato un suk. Era inevitabile.
Non è un Paese per architetti. Ma per geometri e superfetazioni in alluminio ottonato.
Altro che zingari. È un paese di baraccati in campeggio perenne.
Dopo due anni il pontile è sempre peggio, le rarissime volte che si vedono i vigili non contrastano per nulla gli ambulanti che vendono di tutto e le macchine ormai le lasciano parcheggiare dovunque, oscurando l'attraversamento pedonale proprio dove sono morti due poveri signori qualche mese fa.
RispondiEliminaOstia è un buco di culo umido e puzzolente. Malgestita da mafiosi e furbetti del quartiere che la fanno da padroni in un ambiente del genere. Pizzo, criminalità, drogona ovunque tagliata e reperibile . Cacche di cane e di essere umano ovunque. Depuratore che aumenta di puzzo durante le feste comandate perché si sa che in proporzione aumenta la cacatio. Cani randagioni che aggrediscono poveri gatti indifesi e la gente non fanno nulla. Povera ozzia
RispondiEliminaTrovo che Ostia sia un quartiere stupendo, pulito sicuramente più di quelli della Capitale. La malavita purtroppo è ovunque, vogliamo parlare di interi quartieri romani gestiti dalla malavita? Toglierei l'uso dei ristoranti negli stabilimenti soprattutto nelle ore pomeridiane e serali perché anziché godere del profumo del mare si sente la puzza delle fritture. Per il resto Ostia è a dimensione uomo.
RispondiElimina