Sono impegnatissimi al semaforo: devono fare cenno di passare quando il semaforo è verde e fermarsi col rosso, mentre intorno la legalità non esiste. E noi paghiamo i loro stipendi..... Che schifo!
MI unisco alle richieste di qualcun altro. Chiedo che questo blog fornisca suggerimenti su come procedere in casi come questo. Ho fatto segnalazioni, ma evidentemente non basta. Se il blog mettesse a disposizione un procedimento standard, magari con uno schema di denuncia.... credo che in molti si farebbero passare lo sfizio.
OFF topic, ma devo proprio scriverlo: Sandro Medici ha appiccicato coi chiodi sui pini (uno si e uno no) di Via Appia Nuova (almeno la parte verso S. Giovanni) i sui manifesti elettorali. Non c'è mai fine al peggio. E comunque oltre a questo blitz nei giorni scorsi ha messo i suoi manifestini pure in ogni scalinata di ingresso della metro qui in zona S. Giovanni/Re di Roma. Battere lo scempio che ha fatto Medici non sarà facile per gli altri candidato. NON VOTATE MAI ASSOLUTAMENTE PER SANDRO MEDICI!!!
Via Cola di Rienzo è letteralmente soffocata da bancarelle e furgoni. Una strada grande ed elegante, che "appartiene" a tutti i cittadini, ridotta ad un immondezzaio. Uno schifo!
Quanti luoghi comuni tutti insieme! Allora: 1)le bancarelle tanto per iniziare sono licenze commerciali del valore di circa 500.000 euro cadauna, con loro regole e sanzioni (bassissime quindi inefficaci)che vengono applicate...se vi chiedessero di pagare per una violazione 5 euro e ne incassate 500 al giorno, vi porreste il problema? 2)Il problema delle soste tenuto conto del traffico inesistente non lo capisco (crea prurito agli occhi???). 3)Invito chi ha le prove della corruzione di agenti di Polizia a prendere un documento ed andare a P.le Clodio e non ad "abbaiare alla luna". 4)La via si chiama V.le Giulio Cesare e non Via Cola di Rienzo (ma siamo sicuri che qualcuno qui è romano???) 5)Quando qualcosa che viene sanzionato continua ad accadere, il motivo è semplice: la sanzione è inefficace...per esempio: se togliessero 10 punti alla patente per la doppia fila sono convinto che tanti "cittadini beneducati" desisterebbero. 6)le riprese agli agenti di polizia non si possono fare (l. 196/03).
Furgoni parcheggiati perpendicolarmente al marciapiede e si irride con " il prurito agli occhi". Be', ciò spiega molto su ciò che avviene in questa città, tanto più se a intervenire è stato - come sospetto - qualcuno, come dire, del ramo.
"Roma fa schifo ha detto... La sosta selvaggia si può fare quando il traffico è poco? Ho capito bene?"
"2)Il problema delle soste tenuto conto del traffico inesistente non lo capisco (crea prurito agli occhi???)."
Suggerisco sommessamente l'utilizzo di un testo basato sull' analisi logica: difficile capire la relazione tra le due frasi....
Se poi invece dobbiamo ragionare nel senso che, a prescindere dal fatto che i divieti di sosta siano vietati dal codice della strada a prescindere dalle ripercussioni sul transito delle macchine....beh...lo prevede la legge...ma dovrebbe essere un portato di educazione e civiltà....da seguire anche durante una Parigi - Dakar...
La strada era corretta nel video, c'era un errore solo nel titolo del post. Ringraziamo il bancarellaro (loro sì, che sono romani!) per la segnalazione...
Oibò...quindi se ipoteticamente un "bancarellaro" segnalasse dele incongruenze non andrebbe bene? Per inciso:i bancarellari ( che hanno il mio rispetto in quanto lavoratori)sono in genere un pò troppo "scuretti e del bangladesh" per essere romani...
Ho lavorato lì a piazza Risorgimento per quasi tre anni, otto ore al giorno, dalla mattina presto a metà pomeriggio.. DURANTE I NUMEROSISSIMI e frequenti scioperi ATAC, costretto ad andare a mie spese a lavoro con la macchina dalla mia zona, Cinecittà, giunto sul luogo di lavoro NON SI SAPEVA MAI DOVE PARCHEGGIARE...
"Impegnati in un altro servizio; provvederemo". Normalmente dicono così. Peccato che la buona intenzione quasi sempre rimanga tale.
RispondiEliminama non si può fare una denuncia querela alla procura della repubblica contro il dirigente di zona per omissione di atti d'ufficio??
RispondiEliminaSono impegnatissimi al semaforo: devono fare cenno di passare quando il semaforo è verde e fermarsi col rosso, mentre intorno la legalità non esiste. E noi paghiamo i loro stipendi..... Che schifo!
RispondiEliminaprendono mazzette per non intervenire. la mafia che gestisce ogni bancarella di mutandari li unge per bene.
RispondiEliminai vIGGGILI a Roma almeno hanno sempre le mutande nuove e pulite
RispondiEliminaMI unisco alle richieste di qualcun altro. Chiedo che questo blog fornisca suggerimenti su come procedere in casi come questo. Ho fatto segnalazioni, ma evidentemente non basta. Se il blog mettesse a disposizione un procedimento standard, magari con uno schema di denuncia.... credo che in molti si farebbero passare lo sfizio.
RispondiEliminaOFF topic, ma devo proprio scriverlo:
RispondiEliminaSandro Medici ha appiccicato coi chiodi sui pini (uno si e uno no) di Via Appia Nuova (almeno la parte verso S. Giovanni) i sui manifesti elettorali.
Non c'è mai fine al peggio.
E comunque oltre a questo blitz nei giorni scorsi ha messo i suoi manifestini pure in ogni scalinata di ingresso della metro qui in zona S. Giovanni/Re di Roma.
Battere lo scempio che ha fatto Medici non sarà facile per gli altri candidato.
NON VOTATE MAI ASSOLUTAMENTE PER SANDRO MEDICI!!!
Via Cola di Rienzo è letteralmente soffocata da bancarelle e furgoni.
RispondiEliminaUna strada grande ed elegante, che "appartiene" a tutti i cittadini, ridotta ad un immondezzaio. Uno schifo!
sono loro che hanno ucciso roma. e dqi, ditelo
RispondiEliminaCase che costano un milione d'euro circondate da luride bancarelle. La Chelsea romana è ridotta come la peggior periferia di Algeri!
RispondiEliminaQuanti luoghi comuni tutti insieme!
RispondiEliminaAllora:
1)le bancarelle tanto per iniziare sono licenze commerciali del valore di circa 500.000 euro cadauna, con loro regole e sanzioni (bassissime quindi inefficaci)che vengono applicate...se vi chiedessero di pagare per una violazione 5 euro e ne incassate 500 al giorno, vi porreste il problema?
2)Il problema delle soste tenuto conto del traffico inesistente non lo capisco (crea prurito agli occhi???).
3)Invito chi ha le prove della corruzione di agenti di Polizia a prendere un documento ed andare a P.le Clodio e non ad "abbaiare alla luna".
4)La via si chiama V.le Giulio Cesare e non Via Cola di Rienzo (ma siamo sicuri che qualcuno qui è romano???)
5)Quando qualcosa che viene sanzionato continua ad accadere, il motivo è semplice: la sanzione è inefficace...per esempio: se togliessero 10 punti alla patente per la doppia fila sono convinto che tanti "cittadini beneducati" desisterebbero.
6)le riprese agli agenti di polizia non si possono fare (l. 196/03).
La sosta selvaggia si può fare quando il traffico è poco? Ho capito bene?
RispondiEliminaFurgoni parcheggiati perpendicolarmente al marciapiede e si irride con " il prurito agli occhi". Be', ciò spiega molto su ciò che avviene in questa città, tanto più se a intervenire è stato - come sospetto - qualcuno, come dire, del ramo.
RispondiElimina"Roma fa schifo ha detto...
RispondiEliminaLa sosta selvaggia si può fare quando il traffico è poco? Ho capito bene?"
"2)Il problema delle soste tenuto conto del traffico inesistente non lo capisco (crea prurito agli occhi???)."
Suggerisco sommessamente l'utilizzo di un testo basato sull' analisi logica: difficile capire la relazione tra le due frasi....
Se poi invece dobbiamo ragionare nel senso che, a prescindere dal fatto che i divieti di sosta siano vietati dal codice della strada a prescindere dalle ripercussioni sul transito delle macchine....beh...lo prevede la legge...ma dovrebbe essere un portato di educazione e civiltà....da seguire anche durante una Parigi - Dakar...
La strada era corretta nel video, c'era un errore solo nel titolo del post. Ringraziamo il bancarellaro (loro sì, che sono romani!) per la segnalazione...
RispondiEliminaOibò...quindi se ipoteticamente un "bancarellaro" segnalasse dele incongruenze non andrebbe bene?
RispondiEliminaPer inciso:i bancarellari ( che hanno il mio rispetto in quanto lavoratori)sono in genere un pò troppo "scuretti e del bangladesh" per essere romani...
Ho lavorato lì a piazza Risorgimento per quasi tre anni, otto ore al giorno, dalla mattina presto a metà pomeriggio.. DURANTE I NUMEROSISSIMI e frequenti scioperi ATAC, costretto ad andare a mie spese a lavoro con la macchina dalla mia zona, Cinecittà, giunto sul luogo di lavoro NON SI SAPEVA MAI DOVE PARCHEGGIARE...
RispondiElimina