Qui "la chicca". Il terminal 1, secondo la nuova denominazione voluta da ADR, è quello di riferimento per l'Alitalia. Da qui partono tutti i voli nazionali, quelli per Linate (la concorrenza con la Freccia Rossa si fa sentire) e quelli con destinazione Europea dei paesi aderenti al trattato Schengen. L'idea geniale dell'Alitalia è di mettere questo gigantesco adesivo "PARTENZE INTERNAZIONALI": ora, il turista americano che arriva in aeroporto per tornare a casa cosa fa? Scende qui. Peccato che poi debba proseguire fino al terminal 3 (200 metri a piedi con i bagagli pesanti). La cosa fantastica è che nemmeno i tassisti sanno dove lasciare i passeggeri, vengono sistematicamente ingannati dalle scritte fuorvianti. Chiaramente se poi ti serve una mano per portare via i tuoi bagagli ci pensano loro, i barboni dell'aeroporto: ne contiamo almeno una decina sparsi per le aree dei check in. Rubano i soldi ai passeggeri sfilando i carrelli dai blocchi e consegnandoli agli ignari turisti che , impietositi, gli lasciano la mancia. Ovviamente le forze dell'ordine sono troppo impegnate a scortare Totti e la sua famiglia (o la squadra di calcio di turno) per poter prendere provvedimenti.
|
Ah e questo sarebbe degrado? un adesivo sul muro e le insegne che non sono al neon? La bilancia che non è di ultima generazione?
RispondiEliminaBeati voi,che non c avete niente da fare..
arrivando dall'aereoporto di barcellona a quello di fiumicino (confermo che ci piove dentro in alcuni punti) ti accorgi di quanto quest'ultimo è zingaresco. e non si parla neanche della capitale della spagna
RispondiEliminaCome al solito quando si vedono questi articoli spuntano commenti "faziosi".
RispondiEliminaLe bilance della frutta fanno ridere.
Gli adesivi li ho notati pure io e non è uno...sono un bel po'.
La segnaletica fa schifo. Non si capisce dove andare, MAI. Si finisce per perdere un sacco di tempo per chiedere indicazioni.
Risparmiatevi le morali, e i commenti "di parte".
La rozzezza di chi amministra lo scalo di Fiumicino, è la stessa di chi governa (e abita) Roma.
RispondiEliminaQuesta bilancia è di Alitalia. Mi ricordo ancora quando l'ho visto la prima volta con due impiegati AZ accanto che si mettevano a pesare i bagagli a mano dei passeggeri AZ per controllare che non superassero il peso limite (altrimenti si deve pagare a parte). Ho pensato che adesso la compagnia "di bandiera" è arrivata veramente ad essere peggio della peggiore low cost. Infatti, adesso non pesano più i bagagli a mano, ma la bilancia è ancora lì.
RispondiElimina