Tra Fregene, Ostia e Torvaianica pensavo di aver visto i lungomuri più brutti del mondo; poi sono stato a Lavinio e della serie: come ti distruggo una spiaggia e un promontorio potenzialmente paradisiaci con aborti che restano disabitati al più 11 mesi l'anno.
Non ti preoccupare, tempo 30 anni e di quei mostri rimarrà solo lo scheletro mangiato dal mare.
RispondiEliminamarco
ci vorrebbe sandy anche qui.
RispondiEliminal'ulteriore dramma e' che 10 a 1 quella robaccia e' stata condonata (solo il cielo sa come), per cui in caso di danni derivanti dalle forze naturali (tipo il mare che si riprende i suoi spazi) sara' la collettivita' a pagare per quei trogloditi!!!
RispondiEliminaIn ogni caso auspico un salutare tsunami che si porti via tutta quella mondezza.
PURA CACCA
RispondiEliminaA parte i mostri di cemento a pochi metri dal mare, non ho potuto fare a meno di notare l'enorme quantità di graffiti, addirittura sui tetti dei palazzi!
RispondiEliminaErosione, vinci per noi !!!
RispondiEliminaMarco1963
bello!
RispondiEliminaD'estate Riomma Gabidale va in costiera... ci si dovrebbe solo vergognare ad abitare in simili schifezze. Possiamo solo sperare in uno tsunami nostrano... il condono edilizio, che ha permesso la regolarizzazione di questi abusi andrebbe abrogato costituzionalmente.
RispondiEliminaunica soluzione una "dittatura ambientale"
RispondiEliminaPenso che il prezzo per questo scempio lo stanno già pagando, anche se forse sono troppo stupidi per rendersene conto.
RispondiEliminaHanno distrutto una costa stupenda e ora chi ci va? qualche centinaio di persone che hanno casa lì, turismo povero. Pensate i soldi che avrebbero potuto fare valorizzando il territorio... la gente sarebbe venuta da tutta Italia sul litorale laziale.
Io di sicuro non gli porto un singolo euro.
Andrea2001 ha perfettamente ragione, ormai la costa laziale, a parte suppongo il circeo, è da mordi e fuggi del fine settimana
RispondiEliminaA "torva" ormai le EX seconde case sono prime case di extracomunitari regolari e non, per non parlare delle professioniste notturne.
Eppure basta dare un'occhiata sull'adriatico con street view, dalla romagna al molise, non è che stiamo a saint tropez ma lì la gente ci va, e si paga 1-2-3 settimane di albergo: che dite a lavinio lo farebbero ?
Avete voluto i mostri in riva al mare ? mo dateveli in faccia.
Marco1963
che sti abusi ambientali facciano schifo sono pure d'accordo, ma veramente credete che pure con le spiagge belle pulite la gente "viene da tutta italia per andare ad OSTIA (!) e LAVINIO (!!!)?
RispondiEliminae la puglia, la sardegna, la calabria?
La costa laziale dove è rimasta intatta (castelfusano, sabaudia, etc.) mostra tutta la sua bellezza. Certo non abbiamo acque cristalline ma con buone strutture e servizi si potrebbe tranquillamente servire per l'estate il bacino d'utenza laziale.
RispondiEliminaSicuramente sarebbe più comodo per un romano andare in una ipotetica Lavinio tenuta bena che in Puglia o in Calabria.
Del resto la romagna è molto più brutta ma la gente ci va.
Ovvio che ormai è troppo tardi, il danno è fatto.
Mi permetto d'aggiugere... pensate al turismo straniero. Venire l'estate 15 giorni al mare ed avere vicino roma da visitare.
RispondiElimina