Non è Berlino, non è Parigi. E' solo la nuova Stazione Porta Susa di Torino
E guardate come hanno risistemato i dintorni, al di là della stazione stessa che è di scambio tra metropolitana e treno. Stessa cosa dei dintorni della nostra nuovissima Stazione Tiburtina, no!? Con la ex tangenziale abbandonata, le auto sotto e gli zingari dovunque...
Foto Roberto
orgasmico!
RispondiEliminaEhi, quelli sono savoiardi.
RispondiEliminaNoi la possibilita' l'abbiamo avuta, con la Bonino che si e' candidata alla regione Lazio; il popolo pero' ha preferito la Polverini, quella che truccava i numeri dell'UGL (come d'altronde gli altri sindacati), quella che dichiarava il falso per comprare appartamenti degli enti.
Queste cose in campagna elettorale uscirono ma i cittadini laziali, ed per gran parte anche quelli romani (la Bonino prese pochi piu' voti della Polverini a Roma), preferirono una 'lavannara' a colei che ai talebani gliele andava a dire in faccia.
Come possiamo stupirci poi dei casi Fiorito o Piccolo?
Roma e' una citta' senza speranza, e' persa, andata.
Che bello! Non sembra neanche di essere in una città italiana! Io da Roma posso solo provare una simpatica invidia!
RispondiEliminaProprio come qua! Facciamo pena e siamo pure capitale!
RispondiEliminaRingraziamo sempre chi ce governa!!!!!!
Sta giunta del sindachetto con tutti gli scandali favoritismi etc... andrebbe cacciata a furor di popolo, Abbiamo PERSO 4 anni e mezzo appresso a sta gente.
RispondiEliminaRicordiamocelo alle prossime elezioni, non se ne può proprio più di vivere in una città "governata" da questa inqualificabile gentaglia
io a torino ho preso pure la metro
RispondiEliminauna figata
senza conducente e completamente automatica
Ora capite che tortura è abitare a Roma per un piemontese come me.
RispondiEliminaEcco, allora si torna al mio discorso che non è l'Italia in sè, perchè esempi di questo tipo ci sono a Milano, Firenze, Pisa, ma è Roma.
RispondiEliminaQuindi, complimenti a chi ha progettato e messo in atto la nuova stazione Porta Susa di Torino, e speriamo che prima o poi tocchi anche a noi, perchè vedere queste cose in questo Paese mi fa ben sperare per la Capitale.
Federica
E questa invece si trova a Milano: http://imageshack.us/photo/my-images/246/mpg011efb9e2ee1.jpg/
RispondiEliminahttp://imageshack.us/photo/my-images/136/mpg031efe9cbbo0.jpg/
e questo quando si esce: http://farm7.staticflickr.com/6058/6243335332_5c957691a9_z.jpg
nono ho parole....
Almeno abbiamo capito che il problema non è il dna degli italiani.
RispondiEliminaDove c'è la volontà politica, le cose si fanno, e il vantaggio si vede, per tutti.
(vorrei sottolineare che fino a vent'anni fa Torino era una città completamente grigia e sporca, invasa dalle auto, con un trasporto pubblico scadente)
Invidia...provo sempre piu' vergogna di vivere in una citta' desolata come la nostra.
RispondiEliminaè il glorioso Nord Italia,bellezza!
RispondiEliminaOrmai Roma fa parte del Maghreb
RispondiEliminase ci fossimo trovati a Roma e non avessimo già Eataly, avrei detto che sarebbe un nuovo Terminal Ostiense... Invece siamo a Torino e anche lì Eataly già c'è... Meno male...
RispondiElimina@sampei78 Veramente Eataly a Torino ci è nata
RispondiEliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Eataly