22 febbraio 2012
Fa più schifo il capo del governo a dare assenso ad una porcheria simile o è più raccapricciante il sindaco della giunta bordoni a rilasciare dichiarazioni di questa natura? Vomitiamo insieme
Nuove licenze e livello delle tariffe: Il potere torna a Comuni e regioni. L'Autorità per i trasporti si pronuncerà in materia, ma il suo parere non sarà ritenuto vincolante. Lo prevede una bozza di accordo tra i relatori del decreto sulle liberalizzazioni e il governo. La stessa bozza di emendamento prevede inoltre che i titolari di licenza possano, d'intesa con il Comune e per fronteggiare eventi o periodi straordinari, sviluppare servizi integrativi come "il taxi collettivo".
"È un importante riconoscimento dell'autonomia e delle prerogative dei Comuni l'indicazione di mantenere ai Comuni stessi la competenza sul numero delle licenze taxi e la facolta' di incrementarle se necessario. I taxi sono un trasporto pubblico locale non di linea che non puo' non essere regolato dai Comuni". Così in una nota il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
(agenzia dire)
*Solo una cosa diciamo: basta chiamarla lobby, basta chiamarla casta. Chiamiamola con il suo nome: mafia. Si comporta da mafia, ha atteggiamenti da mafia, circuisce il potere come fanno le mafie, interloquisce e fa pressioni sulla politica come le mafie, minaccia come le mafie ("ci scappa il morto"), intimidisce come le mafie. E' mafia. Chiamiamola Mafia dei Taxi, è tanto difficile?
si conferma che la mafia dei taxi è molto potente e che Alemanno intende continuare sempre sulla stessa strada. è importante avere delle conferme quando bisogna fare delle scelte, saprò chi non votare alle prossime elezioni e chi non chiamare se devo andare all'aeroporto
RispondiEliminaLiberalizzare le licenze e non liberalizzare le tariffe non porterebbe tanti vantaggi secondo me.
RispondiEliminaAvrebbe messo fine, forse, all'indegna compravendite di licenze magari. Ma gli altri problemi resterebbero.
Del resto il problema è romano. In altre città il servizio taxi è regolato meglio ed ha standard di qualità migliori.
Quindi da un punto di vista procedurale è pure giusto non agire con una normativa univoca a livello nazionale. Però questa autority deve avere più poteri per sanzionare le mele marce.
Il problema è romano, esatto.
RispondiEliminaDimenticavo, se proprio dovete prendere il taxi: Samarcanda sta introducendo il wifi a bordo delle vetture. Scegliete chi propone la qualità. E fatevi sempre dare la ricevuta, così potete dare un feedback sull'autista sul loro sito.
RispondiEliminaalessandro ma cosa dici ? liberalizzare le licenze avrebbe reso un pessimo servizio in buon servizio ed inoltre avrebbe dato a tanti disoccupati delle prospettive lavorative. I taxi sono organizzati...sono realmente organizzati ! Se non riesce a dare qualche manciata di licenze un tecnico chi potrà riuscirci ?
RispondiEliminaIl primo tassinaro di Roma potrà contare ancora una volta sui voti di tutti i tassinari di Roma !!!
Che schifo di città e che schifo di sindaco. Parola mia, non prenderò più un taxi in questa schifosa città. E mi auguro che le cose cambino presto.
RispondiEliminaIl caro bittarelli...
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=9cTNAoEU1Vw
http://www.youtube.com/watch?v=Yw7j28J4fJQ&feature=related
no invece leggete qui
RispondiEliminahttp://www.uritaxi.it/portaltest/?q=node/2141
i tassinari si vantano (testuali parole) "che il parlamento ha recepito tutte le richieste del parlamentino taxi" !
Manco morto entro in un taxi del 3570. Che schifo!
RispondiElimina@anonimo delle 6.55
RispondiEliminaGuarda che le licenze sono già aumentate nel 2006 (mi sembra) e io tutti questi miglioramenti non li ho visti. Anzi, le tariffe sono aumentate (qualcuno dirà l'inflazione, vabbè...). Ma quello che è intollerabile è la qualità del servizio e la continua presenza di mele marce (criminali) che imbrogliano.
Fondamentalmente io sono per una liberalizzazione totale, ma si deve preservare anche la qualità (che sembra merce rara). E' importante, e non basta una norma nazionale. Serve determinazione localistica per buttare fuori i criminali (è la cosa + importante).
Il boicottaggio è l'unica arma che ha il popolo per ottenere la vittoria.
RispondiEliminaNon prendete i taxi, ma metro e autobus, biciclette e camminate a piedi.
bada bene ...questo i tassinari lo sanno perfettamente...non per niente lavorano solo con i turisti ! Comunque certo che non li prendo...sono i peggiori del mondo e anche i più cari !
RispondiEliminaIl parlamentino dei taxi che influenza il governo e il parlamento ....ora le ho sentite veramente tutte !
Il Governo Monti ha mostrato i suoi limiti: forte coi deboli, pensionati e impiegati, e debole coi forti, cioè tutte le varie lobby italiane, dai tassisti, avvocati, farmacisti, commercialisti, notai...per il nostro Paese non c'è speranza.
RispondiEliminala prossima volta che un tassinaro si inventa cazzate e prova a fregarmi (l'ultima volta ad esempio mi volevano portare a fiumicino a tassametro, anziché a tariffa fissa) vado dai carabinieri e denuncio l'autista. non succederà niente, ma intanto magari si segnano il nome.
RispondiElimina