Guardate che bello spettacolo al quartiere Don Bosco che c'è la sera... Luca Rossi
6
commenti | dì la tua:
Andrea2001
ha detto...
Scusate ma dalla foto non si capisce bene, quelle che si vedono in doppia fila sono auto in doppia fila per qualche locale o in doppia fila "permanente notturna".
Perché dalle parte mie c'è qualche idiota che lascia la macchina in doppia fila la notte ma non ho mai visto uno scempio del genere.
Sulla sx si vedono anche due auto parcheggiate a spina una dopo l'altra.
Colpa anche dell'edilizia socialista con grandi densità abitative. Il modello da imitare era quello anglosassone, ma non è stato così per favorire la speculazione edilizia e le ideologie retrograde.
Quello centrale è un parcheggio realizzato molti anni fa dove una volta transitava il tram. Più che la doppia fila lì, dovreste vedere che succede intorno a piazza dei Consoli: un delirio, al centro delle strade (es. via ponzio cominio)si è creato una doppia fila di auto in sosta che praticamente fa da spartitraffico (con frequenti blocchi del traffico ogni volta che ci deve passare un camion), inoltre qualunque striscia per terra (pedonali, delimitazione corsie ecc.) è sepolta da auto in sosta vietata. Mai visto un vigile in vita mia! Buon natale.
Il quartiere Don Bosco fu costruito nei primi anni cinquanta sotto il mandato del sindaco Rebecchini (democrazia cristiana). La giunta di questo sindaco si distinse per la trasformazione di immensi terreni di proprietà nobiliare ed ecclesiastica in aree edificabili ad alta densità.
Dunque io lascerei stare il socialismo e me la prenderei con la speculazione edilizia e le connivenze tra Vaticano e DC, almeno per quanto riguarda Don Bosco.
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
6 commenti | dì la tua:
Scusate ma dalla foto non si capisce bene, quelle che si vedono in doppia fila sono auto in doppia fila per qualche locale o in doppia fila "permanente notturna".
Perché dalle parte mie c'è qualche idiota che lascia la macchina in doppia fila la notte ma non ho mai visto uno scempio del genere.
Sulla sx si vedono anche due auto parcheggiate a spina una dopo l'altra.
quella che vedi è la situazione costante H24 della maggior parte delle vie di Roma
Colpa anche dell'edilizia socialista con grandi densità abitative. Il modello da imitare era quello anglosassone, ma non è stato così per favorire la speculazione edilizia e le ideologie retrograde.
Quello centrale è un parcheggio realizzato molti anni fa dove una volta transitava il tram. Più che la doppia fila lì, dovreste vedere che succede intorno a piazza dei Consoli: un delirio, al centro delle strade (es. via ponzio cominio)si è creato una doppia fila di auto in sosta che praticamente fa da spartitraffico (con frequenti blocchi del traffico ogni volta che ci deve passare un camion), inoltre qualunque striscia per terra (pedonali, delimitazione corsie ecc.) è sepolta da auto in sosta vietata. Mai visto un vigile in vita mia!
Buon natale.
Il quartiere Don Bosco fu costruito nei primi anni cinquanta sotto il mandato del sindaco Rebecchini (democrazia cristiana). La giunta di questo sindaco si distinse per la trasformazione di immensi terreni di proprietà nobiliare ed ecclesiastica in aree edificabili ad alta densità.
Dunque io lascerei stare il socialismo e me la prenderei con la speculazione edilizia e le connivenze tra Vaticano e DC, almeno per quanto riguarda Don Bosco.
Qualcuno spieghi ad Alessandro che in Italia il socialismo non c'é mai stato
Nic
Posta un commento