Vogliamo parlare degli impianti di irrigazione di villa Torlonia? Inaugurati pochi anni fa con il restauro dei vari edifici (ancora in corso) sono già in parte inutilizzabili....
L'inaugurazione di che ? di una villa gioiello abbandonata a se stessa per anni e dopo averci speso tantissimo per recuperarla si fanno giocare e passeggiare le persone sui prati ? Ieri era tristissimo vedere l'invasione della gente richiamate da spettacolini, bancarelle e concertino, sulla nuova pista di pattinaggio. gente che magari quella villa neanche sapeva esistesse... e già si era tolto uno dei serci che delimita i prati, che schifo! Marco (romanove.blogspot.com)
alle spalle di villa lazzaroni c'è la sede della circoscrizione e dei vigili urbani. fino a un pò di mesi fa era com-ple-ta-men-te ricoperta di graffiti che neanche nel Bronx anni 80. poi era stata ripulita. non ci sono più passato ma ho orrore a pensare a come sia stata di nuovo ridotta. per la gente incivile e senza dignità che non denuncia il degrado, è quasi uno spreco utilizzare i soldi pubblici per rimettere a posto le cose se poi queste cose non vengono curate e tenute sotto osservazione. c'è troppa gentaglia in giro per sperare che le cose rimangano pulite e sane per più di un paio di settimane.
A Villa Lazzaroni porto a spasso il cane, avendo cura di non sporcare, di rispettare i prati all'inglese e di non passarci sopra. Ma proprio in mezzo a uno di quei prati oggi scopro che hanno messo due panchine. A quel punto ho pensato, ovviamente, che fosse permesso fare qualche piccolo passo sul prato per poterle raggiungere: altrimenti, perchè le avrebbero messe? Sono stata invece rimproverata dal guardiano perchè "con il cane", seppur al guinzaglio, educato e pulito,non avrei potuto passare sull'erba. Perchè mai? 1) E' vero che il regolamento dice che l'erba non è calpestabile da NESSUNO, ma allora perchè mettere due panchine al centro del prato?2) E inoltre, perchè la gente sull'erba bivacca, gioca a pallone, corre, mangia, dorme ecc.(sotto gli occhi indifferenti del "guardiano"), al punto che, se continua così, ben presto la "nuova" Villa Lazzaroni sarà uno straccio? 3)Dove sta scritto, nel regolamento della Villa, che i cani al guinzaglio non possano passeggiare liberamente con i loro padroni a patto che si attengano alle consuete norme igieniche (raccolta con sacchetto, distanza dai giochi per bambini, ecc.?). La verità è che, nell'oceano generale della maleducazione e dell'indifferenza che ormai ci contraddistingue ogni giorno di più, il povero guardiano non può che prendersela con i cani, temendo reazioni di "linciaggio" da parte di una folla che, a quanto ho visto oggi, aveva davvero preso possesso del prato come di una spiaggia libera o di un camping, infischiandosene di regolamenti, educazione, rispetto e prati all'inglese. Uno schifo vero.
Villa Lazzaroni è un parco ostile agli amici a 4 zampe in quanto chi l'amministra ha messo una serie di regole e divieti che non trova riscontro in nessun altro parco o zona verde di Roma. Il commento sopra è la prova di quello che scrivo.
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
6 commenti | dì la tua:
Come dice il post successivo,
M A N U T E N Z I O N E
Dieci anni fa la nuova villa Pamphilii era un gioiello, cinque anni dopo era già ridotta come prima.
Vogliamo parlare degli impianti di irrigazione di villa Torlonia? Inaugurati pochi anni fa con il restauro dei vari edifici (ancora in corso) sono già in parte inutilizzabili....
L'inaugurazione di che ? di una villa gioiello abbandonata a se stessa per anni e dopo averci speso tantissimo per recuperarla si fanno giocare e passeggiare le persone sui prati ?
Ieri era tristissimo vedere l'invasione della gente richiamate da spettacolini, bancarelle e concertino, sulla nuova pista di pattinaggio.
gente che magari quella villa neanche sapeva esistesse... e già si era tolto uno dei serci che delimita i prati, che schifo!
Marco (romanove.blogspot.com)
alle spalle di villa lazzaroni c'è la sede della circoscrizione e dei vigili urbani. fino a un pò di mesi fa era com-ple-ta-men-te ricoperta di graffiti che neanche nel Bronx anni 80.
poi era stata ripulita. non ci sono più passato ma ho orrore a pensare a come sia stata di nuovo ridotta.
per la gente incivile e senza dignità che non denuncia il degrado, è quasi uno spreco utilizzare i soldi pubblici per rimettere a posto le cose se poi queste cose non vengono curate e tenute sotto osservazione.
c'è troppa gentaglia in giro per sperare che le cose rimangano pulite e sane per più di un paio di settimane.
A Villa Lazzaroni porto a spasso il cane, avendo cura di non sporcare, di rispettare i prati all'inglese e di non passarci sopra. Ma proprio in mezzo a uno di quei prati oggi scopro che hanno messo due panchine. A quel punto ho pensato, ovviamente, che fosse permesso fare qualche piccolo passo sul prato per poterle raggiungere: altrimenti, perchè le avrebbero messe? Sono stata invece rimproverata dal guardiano perchè "con il cane", seppur al guinzaglio, educato e pulito,non avrei potuto passare sull'erba. Perchè mai? 1) E' vero che il regolamento dice che l'erba non è calpestabile da NESSUNO, ma allora perchè mettere due panchine al centro del prato?2) E inoltre, perchè la gente sull'erba bivacca, gioca a pallone, corre, mangia, dorme ecc.(sotto gli occhi indifferenti del "guardiano"), al punto che, se continua così, ben presto la "nuova" Villa Lazzaroni sarà uno straccio? 3)Dove sta scritto, nel regolamento della Villa, che i cani al guinzaglio non possano passeggiare liberamente con i loro padroni a patto che si attengano alle consuete norme igieniche (raccolta con sacchetto, distanza dai giochi per bambini, ecc.?). La verità è che, nell'oceano generale della maleducazione e dell'indifferenza che ormai ci contraddistingue ogni giorno di più, il povero guardiano non può che prendersela con i cani, temendo reazioni di "linciaggio" da parte di una folla che, a quanto ho visto oggi, aveva davvero preso possesso del prato come di una spiaggia libera o di un camping, infischiandosene di regolamenti, educazione, rispetto e prati all'inglese. Uno schifo vero.
Villa Lazzaroni è un parco ostile agli amici a 4 zampe in quanto chi l'amministra ha messo una serie di regole e divieti che non trova riscontro in nessun altro parco o zona verde di Roma.
Il commento sopra è la prova di quello che scrivo.
Posta un commento