Un giorno volevo lasciare la macchina affiancata al cafone, così io me ne andavo chiudendo l'auto, e lui non si sarebb più mosso da lì senza chiamare il carroattrezzi. Poi ho visto che dietro aveva una carrozzella da invalido e ho lasciato perdere (il torto rimane comunque invalido o non)
Occhio Caterpillar...se non erro, da codice della strada, il disabile con permesso può parcheggiare anche su posti riservati ad altre categorie, e credo che purtroppo il suo parcheggio sul posto car sharing fosse legale...ci sono interpretazioni sicure al 100% a tal riguardo ???
beh certo che se nell'auto c'era la carrozzella non credo che il disabile se ne sia andato saltellando per i prati dentro ci sarà stato il parente scroccone che usa i posti col permesso anche quando esce da solo a fare shopping
x Andrea Lesti, ti confermo che anche un "vero" disabile NON può parcheggiare sulle particolari categorie, ed è èertanto soggetto a multa. L'unica cosa dalla quale il Codice della Strada lo salva è la RIMOZIONE, ma in ogni caso anche solo una bella multa può essere efficace perchè ora con le nuove norme amministrative fare il ricorso al Giudice di Pace costa 40euro e quindi i furbetti una volta multati la sanzione se la tengono e la pagano visto che gli costa quanto il ricorso. Dico furbetti perchè se provate ad aspettare l'arrivo del conducente dell'auto che espone il contrassegno disabili, 99 volte su cento vi vedrete arrivare un soggetto che tutto è tranne che disabile- Quindi quando vedete il car sharing occupato chiamate A PIU' NON POSSO i Vigili 06-67691
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
6 commenti | dì la tua:
Un giorno volevo lasciare la macchina affiancata al cafone, così io me ne andavo chiudendo l'auto, e lui non si sarebb più mosso da lì senza chiamare il carroattrezzi. Poi ho visto che dietro aveva una carrozzella da invalido e ho lasciato perdere (il torto rimane comunque invalido o non)
Occhio Caterpillar...se non erro, da codice della strada, il disabile con permesso può parcheggiare anche su posti riservati ad altre categorie, e credo che purtroppo il suo parcheggio sul posto car sharing fosse legale...ci sono interpretazioni sicure al 100% a tal riguardo ???
beh certo che se nell'auto c'era la carrozzella non credo che il disabile se ne sia andato saltellando per i prati dentro ci sarà stato il parente scroccone che usa i posti col permesso anche quando esce da solo a fare shopping
Cafoni? Sono dei CANI!
Segnalo anche gli adesivi contro la sosta selvaggia
http://incivileabordo.wordpress.com/
http://www.facebook.com/incivileabordo?sk=info#!/incivileabordo?sk=wall
x Andrea Lesti, ti confermo che anche un "vero" disabile NON può parcheggiare sulle particolari categorie, ed è èertanto soggetto a multa. L'unica cosa dalla quale il Codice della Strada lo salva è la RIMOZIONE, ma in ogni caso anche solo una bella multa può essere efficace perchè ora con le nuove norme amministrative fare il ricorso al Giudice di Pace costa 40euro e quindi i furbetti una volta multati la sanzione se la tengono e la pagano visto che gli costa quanto il ricorso.
Dico furbetti perchè se provate ad aspettare l'arrivo del conducente dell'auto che espone il contrassegno disabili, 99 volte su cento vi vedrete arrivare un soggetto che tutto è tranne che disabile-
Quindi quando vedete il car sharing occupato chiamate A PIU' NON POSSO i Vigili 06-67691
Posta un commento