
Come si possa rendere la vita difficile ai tanti turisti e cittadini romani che transitano in Via della Conciliazione, qualcuno ce lo deve spiegare. Costretti a fare gincane fra le bancarelle autorizzate e non, costretti ad invadere la sede stradale tanto è ristretto lo spazio lasciato da queste, costretti a gettare i rifiuti a terra per la scarsissima possibilità di utilizzare gli specifici contenitori il più delle volte strapieni tanto da dover utilizzare come getta rifiuti i vasi con gli alberi di ulivo e non per ultimo a distanza di 10 metri dalla postazione fissa dei vigili urbani.
Mario Remoli
6 commenti | dì la tua:
Caro Mario vedo molto spesso il tuo nome e le tue foto, dai anche un'occhiata a questo video: http://roma.repubblica.it/commenti/?idarticolo=reproma_2604127&idmessaggio=2438702
Ciao.
noo.. ma neppure in via della conciliazione ci sono pali e segnali stradali di un tipo "elegante", cioè neri e di plastica ??! che delusione_
Alemanno e la sua torre d'avorio
http://duepuntozero.alemanno.it/
Questa zona è una delle più presidiate a Roma, eppure mi passa questo furgone ogni sera, e di solito ci sono 3-5 Vigili parlando accanto al suo furgone, che dista solo 10 metri di distanza.
E 'anche una delle zone più abusati, con molti esempi come questo ignorati dal Vigili. Ci si deve chiedere perché?
(Dovete scusare il mio italiano, io sono inglese.)
Ma Alemanno è cieco?
Queste foto si dovrebbero mostrare al Parlamento europeo .....Roma la mejo capitale de monno
nel xvii municipio comandano i bancarellari, lo volete capire che qui comandano loro. noi residenti a fare segnalazioni, esposti e quant'altro. in via ferrari, con i furgoni luridi parcheggiati fino in terza fila, stanno pure indisturbati da lustri di fronte alla chiesa dei pallottini. ultimamente gira anche una proposta di infilarli dentro i bastioni di castel sant'angelo.
ne fioriscono a ogni angolo, non ti puoi distrarre un attimo che tié, fregato.
Posta un commento