![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhn-oV2DoGD70C5S4XxFipn8_WZ4qu6mwZeHCtMBZzcZHfzrjTpV8hB8FhXc5Wq2YA-B8bEvQzjlSkCQhR1xYEJr5YgjHOKl5cbrXwqnpUgjOU-l9XKQj1E2PhxwFGyfcu4TR8pWBtM7G8/s280/SOTTOPASSO.jpg)
Ripropongo con insistenza la “pericolosità” del sottopasso stradale che da Lungotevere in Sassia, Piazza della Rovere si dirige verso Via Gregorio VII°.
Illuminazione zero, sporcizia indicibile, segnaletica stradale inesistente, esponenziale pericolo di investire i pedoni all’uscita dello stesso, lato Via Gregorio VII, per l’alta velocità con cui i veicoli escono dal sottopasso e l’assenza di dissuasori di velocità (il morto c’è già stato, si aspetta il secondo?).
Nessuno è intervenuto a tutt’oggi nonostante più volte sollecitato lo stato di totale pericolo del tratto stradale: “dateve da fa”.
Mario Remoli
Ma la foto è giusta?
RispondiEliminaSì, in fondo alla strada si intravede la parte superiore della galleria. Spostarsi più avanti per scattare sarebbe stato un suicidio.
RispondiEliminaRicordo che i tubi illuminanti si sono spenti quasi subito dopo l'inaugurazione, come nella galleria Giovanni XXIII. I faretti superstiti non servono a niente, soprattutto per chi si immette nella galleria provenendo dal S. Spirito: è come se gli si spegnesse la luce!
alcune gallerie sul muro torto sono buie da mesi la sera, e una è in curva!!
RispondiEliminaE' terribile perché uno rischia di rimanere abbagliato dalle auto dell'altra corsia e fare un dritto :(
ma come ca@@@ se fa a lasciare le strade centrali così!