Ecco come è tappezzata la città, manifesti manifesti manifesti. Una volta nei programmi dei sindaci romani c'era il verde ora c'è la carta che deve ricoprire ogni angolo di strada e muro! Tutti vedono e come sempre nessuno interviene!
caro ale77, ti seguo sempre e spero che come me, anche tu denunci immediatamente questi individui alla municipale. anche se con ritardo, intervengono e son fior fior di multe (pià di 400 euro a manifesto!). vedrai che, come da me accertato con le agenzie immobiliari nella mia zona, alla fine gli passa la voglia di fare i furbi!
Ma non si possono controllare le tipografie? Qualcuno li stamperà 'sti manifesti... oltre a multare il committente andrebbe sospesa la licenza commerciale pure a chi li stampa senza autorizzazione! CHE CAZZO!
La tipografia è obbligata a stampare il nome del committente sul margine del manifesto. A meno che, come in questi casi, non sia già più che evidente sul manifesto stesso. Ma nessuna multa può essere comminata alla tipografia, il divieto è per l'affissione abusiva non certo per la stampa.
se veramente ricevessero 400 euro di multa a manifesto state pur certi che questo scempio non lo farebbero, evidentemente nessuno li multa a questi è chiaro
all'anonimo di qui sopra: se qualcuno si degnasse di mandare un fax con foto e indirizzo alla municipale di zona, la multa la farebbero, eccome. solo che a molti pesano le dita o semplicemente pensano che qualcun altro se ne debba occupare, e così i mobiliairi, immobilieri, traslocatori, serrandisti e chi più ne ha più ne metta si rotolano dallo scompiscio a leggere le nostre patetiche lamentele... lobelius
lobelius hai pienamente ragione. Bisogna anche dire però che di certe cose non dovrebbe occuparsene il privato cittadino, che deve pensare magari a famiglia, lavoro e altro. Basterebbe un minimo di controllo del territorio che però è inesistente. Infatti se vengono multati credo sia solo grazie appunto alle segnalazioni fatte da cittadini (pochissimi secondo me) che si sono rotti di vivere in questo schifo perchè fatta la denuncia a quel punto i vigili sono obbligati ad intervenire. Ma allora i vigili cosa li paghiamo a fare se il lavoro lo dobbiamo fare noi? Altra storia è poi se le multe le pagano...
la tipografia non c'emtra... tu mi commissione delle stampe e io te le faccio, poi sono affari tuoi se hai o no l'autorizzazione... non diciamo cazzate rebel yell... non è vero che tutti dovrebbero poter parlare, non tutti dicono cose sensate
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
13 commenti | dì la tua:
Ecco come è tappezzata la città, manifesti manifesti manifesti. Una volta nei programmi dei sindaci romani c'era il verde ora c'è la carta che deve ricoprire ogni angolo di strada e muro!
Tutti vedono e come sempre nessuno interviene!
caro ale77, ti seguo sempre e spero che come me, anche tu denunci immediatamente questi individui alla municipale. anche se con ritardo, intervengono e son fior fior di multe (pià di 400 euro a manifesto!). vedrai che, come da me accertato con le agenzie immobiliari nella mia zona, alla fine gli passa la voglia di fare i furbi!
Ma non si possono controllare le tipografie? Qualcuno li stamperà 'sti manifesti... oltre a multare il committente andrebbe sospesa la licenza commerciale pure a chi li stampa senza autorizzazione! CHE CAZZO!
La tipografia è obbligata a stampare il nome del committente sul margine del manifesto. A meno che, come in questi casi, non sia già più che evidente sul manifesto stesso. Ma nessuna multa può essere comminata alla tipografia, il divieto è per l'affissione abusiva non certo per la stampa.
ma un ufficio decoro del comune di roma esiste???????????????????????
L'ufficio del decoro di Roma dev'essere quello che ha autorizzato dovunque i manifesti I MOVIMENTI CON ALEMANNO, del Popolo di Roma - PDL.
SÌ, I MOVIMENTI INTESTINALI!
Faranno la fine di Aiazzone.
se veramente ricevessero 400 euro di multa a manifesto state pur certi che questo scempio non lo farebbero, evidentemente nessuno li multa a questi è chiaro
all'anonimo di qui sopra: se qualcuno si degnasse di mandare un fax con foto e indirizzo alla municipale di zona, la multa la farebbero, eccome.
solo che a molti pesano le dita o semplicemente pensano che qualcun altro se ne debba occupare, e così i mobiliairi, immobilieri, traslocatori, serrandisti e chi più ne ha più ne metta si rotolano dallo scompiscio a leggere le nostre patetiche lamentele...
lobelius
lobelius hai pienamente ragione.
Bisogna anche dire però che di certe cose non dovrebbe occuparsene il privato cittadino, che deve pensare magari a famiglia, lavoro e altro.
Basterebbe un minimo di controllo del territorio che però è inesistente.
Infatti se vengono multati credo sia solo grazie appunto alle segnalazioni fatte da cittadini (pochissimi secondo me) che si sono rotti di vivere in questo schifo perchè fatta la denuncia a quel punto i vigili sono obbligati ad intervenire.
Ma allora i vigili cosa li paghiamo a fare se il lavoro lo dobbiamo fare noi?
Altra storia è poi se le multe le pagano...
Non comprateli, quei mobili si rompono subito! Mio fratello ha perso 2.300 euro grazie all'M3.
la tipografia non c'emtra... tu mi commissione delle stampe e io te le faccio, poi sono affari tuoi se hai o no l'autorizzazione... non diciamo cazzate rebel yell... non è vero che tutti dovrebbero poter parlare, non tutti dicono cose sensate
Posta un commento