Le foto non sono il massimo ma quel tizio gioca a poker on line. Metro B - Monti Tiburtini - Venerdì 8 Aprile 2011 ore 15.20. Insomma dopo i giochi ed i film si sono dati al poker, sarà che devono arrotondare lo stipendio...
bah... un fancazzista lui è, e voi de sto blog? ma vi rendete conto di quante e quali cazzate parlano molti post? boh... secondo me voi sul lavoro non giocate a poker ma state dietro a ste cazzate
Anonimo,non so come lavori tu, ma dove lavoro io non si puo certo giocare al poker... Aggiungo che l'impiegato in una stazione è un lavoro di grande responsabilità,deve controllare passeggeri e banchine...
Avete scassato il cazzo voi che venite qui a commentare e fare le pulci a chi tiene il blog, fatevi un esame di coscienza. Ora arriveranno i soliti piagnoni a dire che si spaccano il culo ecc.ecc. Nei campi di cotone!
aho mo state esagerando, nel paese meno produttivo al mondo, cosa pretendete da un povero cristo dentro uin gabbione!! magari lo fa 5 minuti al giorno e per il resto sgobba come uno schiavo, oppure no. Risparmiamoci questi post trall'altro già pubblicati
si sono attivati tutti i gabbiottisti dell'atac che invece di guardare le telecamere di sicurezza e controllare che tutti timbrino il biglietto giocano a poker e dormono per rispondere a questo post? Bravi, da quale stazione scrivete?
Sì, e sono intervenuti coi soliti argomenti: BUTTATEVI DAL PONTE!
Beh come difesa non c'è male, pare Cicerone, si vede che sono sicuri di lavorare bene! Evidentemente qualcuno al Comune li copre, altrimenti non si spiega tanta arroganza.
Io ho scritto all'ATAC per censurare il comportamento di un addetto che aveva, negligentemente, lasciato aperto il varco disabili alla stazione S.Giovanni.
Ci crede qualcuno che un disabile si avventuri nella metro romana, specialmente in una stazione con parecchie scale e senza ascensore?
In troppi sono dei fannulloni! E queste mele marce poi screditano l'intera categoria. C'è da scrivere a Brunetta...
E' una vergogna! E ancora piu vergognoso che ci sia gente che lo difende. Finchè difenderete i fannulloni che rubano lo stipendio pagato dai contribuenti, l'Italia sarà il paese europeo con le tasse piu alte, i servizi pubblici peggiori e chi ruba lo stipendio pubblica infanga quei poveri lavoratori pubblici seri. Questo deve essere segnalato e punito, in modo che la cosa non si ripeti.
Se la metro fosse vigilata e pulita non ci sarebbero particolari problemi se uno si prende una piccola pausa, ma a Roma, dove la metro fa cagare, non si può proprio tollerare tutto questo!!
Purtroppo non c'è molto da fare. Questi qui sono in buona fede. Secoli di ignoranza civica gli hanno messo in testa che il lavoro e lo stipendio sono un loro "diritto" e che una volta ottenuto, chissà come, il posto ciò che fanno o non fanno sono affari loro. Ovviamente la massima responsabilità è dei loro dirigenti che sappiamo bene come vengono selezionati ma cmq il problema resta la devastante incultura del lavoro di questi poveracci.
Questo gioca a pocker, un giorno ho visto un conducente del bus che guidava, parlava al cellulare e ai semafori faceva la settimana enigmistica! Questo è purtroppo il modo di lavorare in questa città e se lo fai notare ti prendono pure a parolacce!
A tutti quelli che dicono che è tutto normale gli dico che magari ne riparliamo quando qualche loro parente/conoscente salta in aria su un pacco bomba mentre chi doveva vigilare sulla sicurezza della stazione giocava a videopoker. Bisogna mettersi in testa che è un lavoro difficile e di grande responsabilità, chi vuole giocare a videopoker è bene che faccia un altro lavoro.
finchè un giorno chi ti pizzica a fare foto dove non consentito ti darà un bel destro in faccia e magari anche un tornello dove non batte il sole controllali tu quelli che non timbrano i biglietti, così te danno pure il resto
finchè un giorno chi ti pizzica a giocare a videopoker dove non consentito ti darà un bel destro in faccia e magari anche un tornello dove non batte il sole...
"siete i soliti rosiconi che vorrebbero tanto lavorare in metropolitana anche per giocare a poCKer" E' esattamente come dice Saviano rispetto alla fabbrica del fango. Siamo tutti uguali, rubiamo tutti, siamo tutti fancazzisti, e se voi ci fate la morale e solo perchè ci invidiate. A questi poveruomini non gli viene nemmeno in mente che ci sia qualcuno che creda nella dignità del proprio lavoro, ben fatto anche se non particolarmente creativo. Qualcuno che si sentirebbe a disagio a passare la giornata chiuso come un sorcio a rubare lo stipendio. Qualcuno che semplicemente si vergognerebbe di tornare a casa la sera e dire al proprio figlio che il proprio lavoro consiste nel giocare ai videogame.
ma siete tutti davvero perfetti e diligenti... eddai che siete ridicoli... intanto continuano a passare leggi ad personam ben più vergognose... siete dei topi rosiconi...
No nessuno è perfetto. Io almeno non lo sono certo. Ma non faccio delle mie miserie la misura delle cose. Me ne vergogno un pò, cerco di migliorarmi e principalmente me ne sto zitto. Qui il problema è che in questo disgraziato paese è sparita la vergogna per cui anche uno preso col sorcio in bocca invece di andarsi a nascondere rivendica il proprio comportamento come normale.perchè ben altri sono i problemi, ben altre le colpe bla bla bla
un post mitico, qual è il record di risposte per romafaschifo. Mi aggiungo anche io... che dire... da popolo a plebe in pochi anni, da plebe a popolo in qualche secolo!!!!!
Poi ci lamentiamo che le metro fanno schifo ? Che nessuno paga il biglietto ? E che L'atac-Trambus è ogni hanno in rosso? E si permettono pure di far scioperi ogni mese !!! Ma si dai giochiamo tutti a poker...
Non ho letto tutto, troppe stronzate! Solo un paio di precisazioni: prima di scrivere commenti sul lavoro della gente almeno informatevi sui compiti degli stessi! Sicuramente non è giocare a poker! Ma neanche quelli che tanti hanno scritto! Non è una guardia quindi la bomba tiettela a casa E non si può fare rapporto o nulla con foto... Si può solo beccare una querela! Non si possono scattare foto in metro e soprattutto non si può fotografare gente senz il consenso dello stesso! Vorrei sapere come fate Ancora a non avere denuncie?
La guardia ,deve solo accorgersi se qualcuno rechi danno alla proprieta atac,per il resto puo trascorrere il tempo come crede e si assume ogni responsabilità di cio che fa,ne è tenuto ad aprire i varchi se idioti stropicciano il biglietto,lo mettono in lavatrice,lo inseriscono al contrario,non hanno i soldi,lo hanno lasciato a casa...non capiscono come funziona,se è rovinato,e se sono ritardati mentali che non capiscono DOVE si inserisce.
Una sola precisazione, lavoro in metropolitana, per quanto riguarda la situazione di controllare i biglietti, non è ne compito della vigilanza ne degli operatori di stazione, ma se ne dovrebbe occupare solo ed esclusivamente la controlleria che non c'è quasi mai in stazione. Prima di sparare a zero, informatevi sulle cose...cosa che non fate mai...Quindi credo che la questione biglietti sia conclusa. Nè la vigilanza e ne gli operatori possono chiedere i biglietti, spetta solo alla controlleria. La vigilanza non può aprire i varchi quando non vi passano le tessere e quando lo fa per farvi un favore, sbaglia, dato che se passa qualcuno dei loro graduati sono cavoli loro. La vigilanza nelle stazioni serve esclusivamente per salvaguardare beni mobili e immobili dell'ATAC. Gli operatori di stazione hanno il compito di controllare i monitor e di segnalare eventuali guasti in stazione, tutto qua. Quindi la prossima volta al posto di dire "devono controllare i biglietti" informatevi meglio, può soltanto ed esclusivamente la controlleria.
questo è uno dei motivi per cui l ad basile il pres legnani e il cda di atac si è dimesso! è in previsione una bella cura di licenziamenti stipendi ridotti drasticamente permessi e ferie tagliati. evvai !!!!!!! non scioperate piu?
per i blogger. questo post è finito troppo in basso, ma non si puo rimettere in cima? ci stavamo divertendo un mondo tra dipendenti e utenti! adesso non scrive più nessuno
Secondo me tutta questa questione è impostata assai male. Il vero scandalo sta nella gestione aziendale. In fin dei conti è abbastanza prevedibile che chi ne abbia la possibilità cerchi di evadere dalla routine usando Internet, ma in ogni azienda normale, come quella in cui lavoro, sono installati proxy che escludono la possibilità di connettersi a siti estranei al lavoro e comunque viene monitorato il traffico di ogni IP della rete aziendale. Poi per quanto riguarda il mansionario è completamente assurdo che "La vigilanza nelle stazioni serve esclusivamente per salvaguardare beni mobili e immobili dell'ATAC." (ma poi intervengono su writers e vandali varii?) In tutto il mondo chi sta nel gabbiotto vigila sul titolo di trasporto! Rimane poi sacrosanta la questione della cultura del lavoro, che così bene Pascal ha sollevato, ma questo è un tema culturale che richiederà decenni per essere risolto.
Voi dite che sono fancazzisti gli agenti di stazione,stamattina a Via Vincenzo Morello,per poco mi investe un tipo sullo scooterone che si è fatto contromano 100 m di marciapiede largo si e no 2 metri per non fare il giro del palazzo ,beh,3 vigili urbani chiacchieravano e ridevano beati al semaforo,questi so i romani,nulla di cui scandalizzarsi
hai detto bene. in tutto il mondo tranne che a Roma. e se non ti sta bene purtroppo non puoi farci nulla, se non comprarti motorino/scooterone o macchina per evitare di prendere la metropolitana.
avete inviato la segnalazione? vi hanno risposto? secondo me no, e non lo faranno mai. sono troppo impegnati col rosso in bilancio e le dimissioni dell'ad e del cda, figurati se gliene frega qualcosa degli operai
Giocate al computer durante l'orario di servizio e avete anche il coraggio d'indignarvi se qualcuno vi fa notare che state rubando lo stipendio.Che Dio vi fulmini.
La guardia che gioca al pc ,o l’addetto di stazione che sia,si assume la responsabilità di cio che fa e quando lo fa,non è tenuto in ALCUN MODO ad: aprire il varco perché sei un incapace che non sa da quale lato si inserisce il biglietto,ne ad aprire se il tuo biglietto è stropicciato,ne ad aprire se lo hai dimenticato..ne ad aprire se sei un cojone che lo ha messo in lavatrice,ne ad aprire se te lo ha mangiato il gatto, ne se lo hai strappato,ne se non hai soldi per il biglietto,ne se non ti funziona per cause che dipendono esclusivamente da te povero frustato che prendi la metro,se non ti va bene ,vai a piedi,reclama quanto vuoi,nessuno ti ascolterà,come sempre in questo paese,e magari comprati una bicicletta cosi vai dove e come ti pare !
Ciao, sono una gentil fanciulla che lavora in metro, non ho mai acceso il pc per giocare o vedere film,(nonostante invece molti miei amici che lavorano in ufficio mi scrivano su facebook durante il loro orario di lavoro)... In ogni caso vi assicuro che se beccassi mai qualcuno di voi (che evidentemente non c'avete un cazzo da fare e soprattutto a cui pensare) a fotografarmi durante il mio orario lavorativo ve faccio corre così veloce che vi stupirete delle vostre prestazioni atletiche. Quindi mettetevi sempre gli scarpini quando passate...
Eccoli qui, i fenomeni che magari scrivono su questo blog durante l'orario di lavoro, tanto a voi chi vi puo' fotografare? Almeno le risposte con arroganza vengono da gente che (giustamente) non viene certo licenziata per 5 miuti rilassati...e questo gia rende giustizia a delle categorie su cui troppo spesso la si e' sparata fin troppo facile. Ciao ai brunettiani rosiconi! Valerio
Mamma mia quanto rosicano sti gran lavoratori delle stazioni. Ma un pò di autocritica no è. La migliore è quella che ci vuole far correre con gli scarpini. Perchè si corre con gli scarpini? Comunque mi hai fatto una paura...
Mi chiamo Roberto e sono un dipendente dell'Atac. Il collega che giocava al computer, è un criminale che andrebbe fustigato ed esposto al pubblico ludibrio, tipo piazzale Loreto. Certo di avervi fatto cosa lieta, gradirei puntualizzare alcuni aspetti. 1) E' singolare che dei cittadini modello come voi, affermino con fierezza di non pagare il biglietto, convinti in questo modo, di non versare lo stipendio a questo fannullone. Essendo dei virtuosi, dovreste sapere che applicare questo principio, equivale a riproporre il qualunquismo, tipicamente italiano, di chi lamenta l'inosservanza delle regole, ma si guarda bene dal rispettarle. Le nostre retribuzioni, non sono messe a repentaglio dal fatto che voi acquistiate o meno il biglietto, ma da anni di sciagurata gestione aziendale. 2)Come utenti avete il sacrosanto diritto di presentare reclami, effettuare segnalazioni e rivendicare il miglioramento del servizio. Le cose cambiano quando vi collocate arbitrariamente sopra un pulpito, sentendovi legittimati a dare lezioni di etica, poichè per farlo, dovreste fornire le prove tangibili delle vostre numerose virtù. 3)Dal momento che rappresentate gli ultimi esemplari di cittadini provvisti di senso civico e cultura della legalità, è superfluo ricordarvi che fotografare un individuo a sua insaputa e pubblicarne la foto, rappresenta una violazione della privacy, che è una materia disciplinata da un'apposita legge. 4)Dietro la vostra indignazione da falsi puritani ed il vostro turbamento da verginelle immacolate, si evince chiaramente il livore nei riguardi di chi ha un lavoro stabile. 5)La possibilità che l'Atac conosca la stessa sorte dell'Alitalia non è scongiurata, non vi dico questo per commuovervi, ma perchè sono consapevole che, per molti di voi, l'unica possibilità di gratificazione risiede nelle avversità altrui.
a roberto, eddai.... voi siete nostri dipendenti, i vostri stipendi vengono dalle nostre tasse, così abbiamo tutto il diritto di sputtanarvi se non fate un cazzo. e adesso cammina a lavorare
Ma tu chi sei e che fai per dire agli altri vai a lavorare? Vai tu a lavorare, cosi provi un'emozione nuova nella vita. Noi non siamo dipendenti comunali, e tu non hai diritto di sputtanare nessuno, violando la legge.
Secondo me Roberto ha ragione:chi critica con livore è solo un grande frustrato.Ho letto tante di quelle sciocchezze nei vs commenti:ad esempio lo sapete che gli operatori di stazione NON devono controllare i biglietti?Eppure continuate ad insistere su questa cosa.Mah!Vorrei vedere tanti di quelli che scrivono in questo blog mentre sono in ufficio...Ah se i vostri pc potessero parlare!!!narrebbero storie di giochi,chat e siti porno visitati di nascosto dal boss!La massima "chi è senza peccato...ecc..." è sempre valida.Ciao PS:cmq si scrive POKER senza la "c"
Lavoro in metro e l'unica cosa che posso dire è che chi critica tanto dimostra di non sapere davvero niente del lavoro di operatore di stazione.Credo sia da incivili portare avanti un dibattito con i toni di questo blog.L'impressione che date,voi criticoni,è quella di una grande frustrazione,rabbia e livore.Nessuno di voi usa il pc al lavoro per motivi non strettamente lavorativi,vero?ma dàààiiiiii!chi vuole delucidazioni sulle nostre mansioni non ha che da chiedere.Ciao.
roberto il fallimento della vostra azienda e il vostro conseguente licenziamento è dovuto alla vostra sola inettitudine menefreghismo arroganza, ai vostri scioperi. io godo nel vedervi in mezzo ad una strada! siete dei falliti raccomandati e a spalare la merda dovete andare! non ridete più? io da persona che ti da lo stipendio posso decidere di non pagare il biglietto per affossare l azienda definitivamente e far licenziare tutti voi fannulloni. comunque graziandoti per il lavoro svolto sono sicuro che troverai un altra sistemazione piu consona alle tue attitudini
Per la verità se l'azienda dovesse fallire, dovremo ringraziare gli amministratori capitolini che si sono succeduti in questi anni, indipendentemente dal colore politico, che hanno effettuato delle nomine, soltanto sulla base di criteri di appartenza politica. Vi ricordo però, che si tratta degli stessi politici per i quali avete votato anche voi! Anche per quanto concerne l'arroganza non siete secondi a nessuno, basta leggere il tono delle vostre risposte, per non parlare dell'utilizzo del luogo comune, di cui fate uso in quantità industriali. Io ho cercato di proporre un confronto civile, ma sono stato ottimista sulla possibilità che si potesse verificare. Se noi siamo dei falliti, chi ha come massima aspirazione quella di vedere gli altri spalare letame, che cos'è? Personalmente, preferisco impiegare le mie energie per cercare di migliorare la qualità della mia esistenza, piuttosto che per augurarmi le disgrazie altrui. La storia delle tasse con cui pagate gli stipendi agli altri, ha fatto il suo tempo dal momento che, gli unici a pagare per davvero le imposte, sono i lavoratori dipendenti ed i pensionati, ma non è questo il punto. Se lavoraste in un'azienda privata e mi rivolgessi a voi per l'acquisto di un bene o di un servizio, avrei nei vostri confronti gli stessi diritti che vantate su di noi, dal momento che quel bene o servizio lo pago. Se scoprissi, fotografandovi a vostra insaputa, che il bene o servizio che mi avete venduto è di scarsa qualità, poichè eravate intenti a fare altro, come la prendereste? Anche se non sono un modello di virtù come voi, non ho intenzione di violare la legge. Non sono appassionato di giochi e, fortunatamente, non ho la necessità di forzare una macchinetta, per racimolare qualche monetina. Probabilmente, anche su questo versante, potreste insegnare qualcosa.
roberto complimenti per la tua pacatezza, sei un vero signore! anche davanti a toni molto forti riesci a mantenere una calma davvero invidiabile. ancora complimenti continua così
a roberto, io lavoro eccome, sono architetto, e non ho certo tempo di giocare a videopoker. non siete dipendenti pubblici, ma i vostri stipendi vengono dai nostri biglietti e dal comune, quindi da noi... te stai sempre a scrivere su questo blog, non gicherai a poker ma la produttività credo sia la stessa del collega tuo... e non parlate di frustrati e cazzate varie, pensate a lavorare con dignità...
Per esprimere dei giudizi circa la produttività delle persone, bisognerebbe prima conoscerle ed avere l'onestà intellettuale di ammettere, che una categoria di lavoratori non può essere composta soltanto da parassiti. E' curioso il tuo metro di giudizio, quando siete voi a vomitare accuse, a dare sfogo al vostro livore e qualunquismo siete nel vostro pieno diritto, se però qualcuno si permette di rivendicare un pò di rispetto, è l'ennesima conferma che si tratta di un nullafacente. L'invito a lavorare con dignità è certamente condivisibile, poichè nessuno dovrebbe sentirsi esentato dall'applicare questo principio, a cominciare da te. Mi rendo conto che per te sia impossibile da credere, ma cerco di metterlo in pratica ogni giorno.
e allora anzichè parlare di legge e privacy prendi a calci in culo i tuoi colleghi che con il loro comportamento sputtanano tutta la categoria. Prendine le distanze e poi ne riparliamo.
Per la verità, non ho speso una sola parola in difesa del collega. Ho soltanto contestato l'atteggiamento forcaiolo e moralistico, di chi si sente investito di una tale autorevolezza morale, da potergli permettere di dare lezioni di etica. Tutto ciò non ha nulla a che vedere, con il sacrosanto diritto di esprimere civilmente una critica. In questo blog, ho notato che avete la tendenza a gridare scandalizzati, di fronte ad ogni violazione della legge. Sono perfettamente d'accordo nell'invocare l'osservanza della legge, non potete però ritenervi esonerati dal rispettarla, quando vi fa comodo ed è funzionale al sostegno delle vostre tesi.
Insomma Roberto quando vediamo un tuo collega che gioca a Poker invece di preservare la sicurezza di chi paga l'abbonamento (non di controllare i biglietti che NON è compito vostro) cosa dobbiamo fare? Farglielo gentilmente notare per poi farsi rispondere in ordine: -fatte li cazzi tua -ma nun ciai ncazzo da fa -vedi de annattene sennò te corco -nun rompe er cazzo che qua stamo a lavora Tutte queste affermazioni mi sono state dette realemte.
Gli chiedi il numero di matricola ed un modulo per presentare un reclamo, riportando quello che hai visto ed il modo in cui sei stato trattato. Altrimenti, puoi inviare una segnalazione autonomamente, gl'indirizzi sono reperibili nel primo commento rilasciato da Riccardo. E' un vostro diritto non essere trattati in modo scortese, così come noi abbiamo il diritto di non essere etichettati tutti quanti come dei parassiti. Buona Pasqua.
Probabilmente ti risponderà nel modo che tu hai riferito, per questo motivo ti ho suggerito due soluzioni. Ribadisco che non intendo giustificare, chi opera in maniera poco professionale durante il proprio turno di lavoro, allo stesso tempo però, gradirei che l'indignazione collettiva non fosse rivolta verso un unico obiettivo. In questi anni, l'Atac ha provveduto ad assumere 854 persone, senza effettuare nessun concorso. Queste persone sono impiegate negli uffici, dove percepiscono delle laute retribuzioni a fronte di una produttività, che non è maggiore rispetto a quella del collega che giocava a poker. Nei quasi cento commenti presenti in questo blog, non c'è traccia d'indignazione per questa vicenda, di cui si sono occupate anche le cronache dei giornali, semplicemente perchè la laboriosità di questi soggetti non è verificabile. Al contrario, chi opera a contatto con il pubblico è sempre visibile e spesso viene additato come unico responsabile di tutte le disfunzioni aziendali, oltre ad essere oggetto di aggressioni verbali e fisiche.
Un plauso al collega roberto, che non perde la calma e sta facendo rodere il fegato a tutti i falsi moralisti, che magari anzichè lavorare cazzeggiano beatamente sul blog.
.. "se non ti sta bene purtroppo non puoi farci nulla, se non comprarti motorino/scooterone o macchina per evitare di prendere la metropolitana.."
Che cavolo di ragionamento è ? Io ho diritto anche ad una valida alternativa all'auto. E' per colpa di gente egoista come te che Roma è un enorme invivibile distesa di lamiere. Libertà significa poter scegliere.
Cacciamo via sto FANNULLONE
RispondiEliminaInviamo tutti una segnalazione !
informazioni@romametropolitane.it
assessoratomobilita@comune.roma.it
mobilita@comune.roma.it
http://www.atac.roma.it/index.asp?p=56
bah... un fancazzista lui è, e voi de sto blog? ma vi rendete conto di quante e quali cazzate parlano molti post? boh... secondo me voi sul lavoro non giocate a poker ma state dietro a ste cazzate
RispondiEliminaAnonimo,non so come lavori tu, ma dove lavoro io non si puo certo giocare al poker...
RispondiEliminaAggiungo che l'impiegato in una stazione è un lavoro di grande responsabilità,deve controllare passeggeri e banchine...
Avete scassato il cazzo voi che venite qui a commentare e fare le pulci a chi tiene il blog, fatevi un esame di coscienza.
RispondiEliminaOra arriveranno i soliti piagnoni a dire che si spaccano il culo ecc.ecc.
Nei campi di cotone!
aho mo state esagerando, nel paese meno produttivo al mondo, cosa pretendete da un povero cristo dentro uin gabbione!!
RispondiEliminamagari lo fa 5 minuti al giorno e per il resto sgobba come uno schiavo,
oppure no.
Risparmiamoci questi post trall'altro già pubblicati
sono pienamente d'accordo con luciano...
RispondiEliminaanonimo caro, prima di fare i giustizieri un pò tutti si dovrebbero fare un esamino di coscienza dai... anche e soprattutto quelli come te!!
RispondiEliminavoi di questi blog siete all'ultimo stadio del ridicolo non sapete piu di che parlare.
RispondiEliminaIn questi casi vi consiglio un ponte bello alto....
eh, la verità dà fastidio...
RispondiEliminaconcordo in pieno ragazzi fate un favore a roma e buttatevi da un ponte bello alto
RispondiEliminaUn ponte bello alto è la soluzione
RispondiEliminaLo stipendio di questo impiegato comunale che gioca a poker in servizio equivale a quello di una maestra d'asilo comunale.
RispondiEliminaRicordiamocene quando sentiremo dire ad Alemanno che bisogna chiudere mense e asili per mancanza di fondi.
si sono attivati tutti i gabbiottisti dell'atac che invece di guardare le telecamere di sicurezza e controllare che tutti timbrino il biglietto giocano a poker e dormono per rispondere a questo post? Bravi, da quale stazione scrivete?
RispondiEliminaSì, e sono intervenuti coi soliti argomenti: BUTTATEVI DAL PONTE!
RispondiEliminaBeh come difesa non c'è male, pare Cicerone, si vede che sono sicuri di lavorare bene!
Evidentemente qualcuno al Comune li copre, altrimenti non si spiega tanta arroganza.
Io ho scritto all'ATAC per censurare il comportamento di un addetto che aveva, negligentemente, lasciato aperto il varco disabili alla stazione S.Giovanni.
RispondiEliminaCi crede qualcuno che un disabile si avventuri nella metro romana, specialmente in una stazione con parecchie scale e senza ascensore?
In troppi sono dei fannulloni! E queste mele marce poi screditano l'intera categoria. C'è da scrivere a Brunetta...
Ho un pacco bomba sapete a che ora monta questa guardia?
RispondiEliminaE' una vergogna!
RispondiEliminaE ancora piu vergognoso che ci sia gente che lo difende. Finchè difenderete i fannulloni che rubano lo stipendio pagato dai contribuenti, l'Italia sarà il paese europeo con le tasse piu alte, i servizi pubblici peggiori e chi ruba lo stipendio pubblica infanga quei poveri lavoratori pubblici seri.
Questo deve essere segnalato e punito, in modo che la cosa non si ripeti.
segnalate pure! ci stiamo cagando addosso!!! che soggetti che siete coglioni e pure frustrati
RispondiEliminaSe la metro fosse vigilata e pulita non ci sarebbero particolari problemi se uno si prende una piccola pausa, ma a Roma, dove la metro fa cagare, non si può proprio tollerare tutto questo!!
RispondiEliminaAd Eur Palasport una volta notavo che sul salvaschermo del computer usciva un bel "FATTE LI CAZZI TUA". Annamo bene....
RispondiEliminaUn comportamento del genere, quanta perdita per il Comune di Roma comporta in termini di biglietti non timbrati??
RispondiEliminaE i soldi che si perdono, quanti servizi potrebbero migliorare?
Purtroppo non c'è molto da fare. Questi qui sono in buona fede. Secoli di ignoranza civica gli hanno messo in testa che il lavoro e lo stipendio sono un loro "diritto" e che una volta ottenuto, chissà come, il posto ciò che fanno o non fanno sono affari loro. Ovviamente la massima responsabilità è dei loro dirigenti che sappiamo bene come vengono selezionati ma cmq il problema resta la devastante incultura del lavoro di questi poveracci.
RispondiEliminaQuesto gioca a pocker, un giorno ho visto un conducente del bus che guidava, parlava al cellulare e ai semafori faceva la settimana enigmistica!
RispondiEliminaQuesto è purtroppo il modo di lavorare in questa città e se lo fai notare ti prendono pure a parolacce!
A tutti quelli che dicono che è tutto normale gli dico che magari ne riparliamo quando qualche loro parente/conoscente salta in aria su un pacco bomba mentre chi doveva vigilare sulla sicurezza della stazione giocava a videopoker.
RispondiEliminaBisogna mettersi in testa che è un lavoro difficile e di grande responsabilità, chi vuole giocare a videopoker è bene che faccia un altro lavoro.
All Inn!!!
RispondiEliminafinchè un giorno chi ti pizzica a fare foto dove non consentito ti darà un bel destro in faccia e magari anche un tornello dove non batte il sole
RispondiEliminacontrollali tu quelli che non timbrano i biglietti, così te danno pure il resto
finchè un giorno chi ti pizzica a giocare a videopoker dove non consentito ti darà un bel destro in faccia e magari anche un tornello dove non batte il sole...
RispondiEliminaguarda come ha scritto POKER!!!! ahahahahah ignoranzaaaaaaaaaaaa!!!!
RispondiEliminaha ragione, qui parliamo con veri professionisti del panno verde. gente che gioca a tempo pieno.
RispondiEliminablogmaster, correggere subito...
siete i soliti rosiconi che vorrebbero tanto lavorare in metropolitana anche per giocare a poCKer
RispondiEliminaEh si ci sta proprio da rosicare...
RispondiEliminabeh, lavorare: termine un po' forte...
RispondiElimina"siete i soliti rosiconi che vorrebbero tanto lavorare in metropolitana anche per giocare a poCKer"
RispondiEliminaE' esattamente come dice Saviano rispetto alla fabbrica del fango. Siamo tutti uguali, rubiamo tutti, siamo tutti fancazzisti, e se voi ci fate la morale e solo perchè ci invidiate. A questi poveruomini non gli viene nemmeno in mente che ci sia qualcuno che creda nella dignità del proprio lavoro, ben fatto anche se non particolarmente creativo. Qualcuno che si sentirebbe a disagio a passare la giornata chiuso come un sorcio a rubare lo stipendio. Qualcuno che semplicemente si vergognerebbe di tornare a casa la sera e dire al proprio figlio che il proprio lavoro consiste nel giocare ai videogame.
Sante parole Pascal.
RispondiEliminaMandiamolo a zappare la terra !
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=_uKU3SFDk6M&feature=feedwll&list=WL
RispondiEliminama siete tutti davvero perfetti e diligenti... eddai che siete ridicoli... intanto continuano a passare leggi ad personam ben più vergognose... siete dei topi rosiconi...
RispondiEliminaNo nessuno è perfetto. Io almeno non lo sono certo. Ma non faccio delle mie miserie la misura delle cose. Me ne vergogno un pò, cerco di migliorarmi e principalmente me ne sto zitto. Qui il problema è che in questo disgraziato paese è sparita la vergogna per cui anche uno preso col sorcio in bocca invece di andarsi a nascondere rivendica il proprio comportamento come normale.perchè ben altri sono i problemi, ben altre le colpe bla bla bla
RispondiEliminaun post mitico, qual è il record di risposte per romafaschifo.
RispondiEliminaMi aggiungo anche io... che dire...
da popolo a plebe in pochi anni, da plebe a popolo in qualche secolo!!!!!
Poi ci lamentiamo che le metro fanno schifo ? Che nessuno paga il biglietto ?
RispondiEliminaE che L'atac-Trambus è ogni hanno in rosso?
E si permettono pure di far scioperi ogni mese !!!
Ma si dai giochiamo tutti a poker...
Scusate ho scritto "hanno" invece che
RispondiElimina"anno"
Comunque straquoto Pascal
s t o. c a g a ndo!!!!!! . che puzza prrrrrrrrrrrr! ahhhhhh
RispondiEliminapascal volevo dirti : pprrrrrrrrrrr!!!!!!!
RispondiEliminaIo sono fiero di fare lo sciopero del biglietto, lo stipendio a quel fannullone di merda mi rifiuto di pagarglielo !
RispondiEliminaancora non avete capito che lo stipendio degli addetti metro non proviene dagli introiti ottenuti con gli abbonamenti o biglietti!
RispondiEliminaInsultano, cagano (?), spernacchiano. E' un buon segno. Stiamogli addosso.
RispondiEliminaNon ho letto tutto, troppe stronzate! Solo un paio di precisazioni: prima di scrivere commenti sul lavoro della gente almeno informatevi sui compiti degli stessi! Sicuramente non è giocare a poker! Ma neanche quelli che tanti hanno scritto!
RispondiEliminaNon è una guardia quindi la bomba tiettela a casa
E non si può fare rapporto o nulla con foto... Si può solo beccare una querela! Non si possono scattare foto in metro e soprattutto non si può fotografare gente senz il consenso dello stesso! Vorrei sapere come fate Ancora a non avere denuncie?
La guardia ,deve solo accorgersi se qualcuno rechi danno alla proprieta atac,per il resto puo trascorrere il tempo come crede e si assume ogni responsabilità di cio che fa,ne è tenuto ad aprire i varchi se idioti stropicciano il biglietto,lo mettono in lavatrice,lo inseriscono al contrario,non hanno i soldi,lo hanno lasciato a casa...non capiscono come funziona,se è rovinato,e se sono ritardati mentali che non capiscono DOVE si inserisce.
RispondiEliminaUna sola precisazione, lavoro in metropolitana, per quanto riguarda la situazione di controllare i biglietti, non è ne compito della vigilanza ne degli operatori di stazione, ma se ne dovrebbe occupare solo ed esclusivamente la controlleria che non c'è quasi mai in stazione. Prima di sparare a zero, informatevi sulle cose...cosa che non fate mai...Quindi credo che la questione biglietti sia conclusa. Nè la vigilanza e ne gli operatori possono chiedere i biglietti, spetta solo alla controlleria. La vigilanza non può aprire i varchi quando non vi passano le tessere e quando lo fa per farvi un favore, sbaglia, dato che se passa qualcuno dei loro graduati sono cavoli loro. La vigilanza nelle stazioni serve esclusivamente per salvaguardare beni mobili e immobili dell'ATAC. Gli operatori di stazione hanno il compito di controllare i monitor e di segnalare eventuali guasti in stazione, tutto qua. Quindi la prossima volta al posto di dire "devono controllare i biglietti" informatevi meglio, può soltanto ed esclusivamente la controlleria.
RispondiEliminagrande rocco ma che significa stiamogli addosso? ma vi rendete conto che siete il nulla mischiato col niente? cosa puoi fare?
RispondiEliminaquesto è uno dei motivi per cui l ad basile il pres legnani e il cda di atac si è dimesso! è in previsione una bella cura di licenziamenti stipendi ridotti drasticamente permessi e ferie tagliati. evvai !!!!!!! non scioperate piu?
RispondiEliminaper i blogger. questo post è finito troppo in basso, ma non si puo rimettere in cima? ci stavamo divertendo un mondo tra dipendenti e utenti! adesso non scrive più nessuno
RispondiEliminaSecondo me tutta questa questione è impostata assai male. Il vero scandalo sta nella gestione aziendale. In fin dei conti è abbastanza prevedibile che chi ne abbia la possibilità cerchi di evadere dalla routine usando Internet, ma in ogni azienda normale, come quella in cui lavoro, sono installati proxy che escludono la possibilità di connettersi a siti estranei al lavoro e comunque viene monitorato il traffico di ogni IP della rete aziendale. Poi per quanto riguarda il mansionario è completamente assurdo che "La vigilanza nelle stazioni serve esclusivamente per salvaguardare beni mobili e immobili dell'ATAC." (ma poi intervengono su writers e vandali varii?) In tutto il mondo chi sta nel gabbiotto vigila sul titolo di trasporto!
RispondiEliminaRimane poi sacrosanta la questione della cultura del lavoro, che così bene Pascal ha sollevato, ma questo è un tema culturale che richiederà decenni per essere risolto.
Voi dite che sono fancazzisti gli agenti di stazione,stamattina a Via Vincenzo Morello,per poco mi investe un tipo sullo scooterone che si è fatto contromano 100 m di marciapiede largo si e no 2 metri per non fare il giro del palazzo ,beh,3 vigili urbani chiacchieravano e ridevano beati al semaforo,questi so i romani,nulla di cui scandalizzarsi
RispondiEliminahai detto bene. in tutto il mondo tranne che a Roma. e se non ti sta bene purtroppo non puoi farci nulla, se non comprarti motorino/scooterone o macchina per evitare di prendere la metropolitana.
RispondiEliminaavete inviato la segnalazione? vi hanno risposto? secondo me no, e non lo faranno mai. sono troppo impegnati col rosso in bilancio e le dimissioni dell'ad e del cda, figurati se gliene frega qualcosa degli operai
RispondiEliminaFull d'assi!
RispondiEliminaantò lascia perde non hai la piu pallida idea, lascia perde
RispondiEliminaGiocate al computer durante l'orario di servizio e avete anche il coraggio d'indignarvi se qualcuno vi fa notare che state rubando lo stipendio.Che Dio vi fulmini.
RispondiEliminaMa pensate un pò tutti ai cavoli vs idioti!!!!
RispondiEliminaLa guardia che gioca al pc ,o l’addetto di stazione che sia,si assume la responsabilità di cio che fa e quando lo fa,non è tenuto in ALCUN MODO ad: aprire il varco perché sei un incapace che non sa da quale lato si inserisce il biglietto,ne ad aprire se il tuo biglietto è stropicciato,ne ad aprire se lo hai dimenticato..ne ad aprire se sei un cojone che lo ha messo in lavatrice,ne ad aprire se te lo ha mangiato il gatto, ne se lo hai strappato,ne se non hai soldi per il biglietto,ne se non ti funziona per cause che dipendono esclusivamente da te povero frustato che prendi la metro,se non ti va bene ,vai a piedi,reclama quanto vuoi,nessuno ti ascolterà,come sempre in questo paese,e magari comprati una bicicletta cosi vai dove e come ti pare !
RispondiEliminaalessio muto merda
RispondiEliminaCiao, sono una gentil fanciulla che lavora in metro, non ho mai acceso il pc per giocare o vedere film,(nonostante invece molti miei amici che lavorano in ufficio mi scrivano su facebook durante il loro orario di lavoro)... In ogni caso vi assicuro che se beccassi mai qualcuno di voi (che evidentemente non c'avete un cazzo da fare e soprattutto a cui pensare) a fotografarmi durante il mio orario lavorativo ve faccio corre così veloce che vi stupirete delle vostre prestazioni atletiche. Quindi mettetevi sempre gli scarpini quando passate...
RispondiEliminaEccoli qui, i fenomeni che magari scrivono su questo blog durante l'orario di lavoro, tanto a voi chi vi puo' fotografare? Almeno le risposte con arroganza vengono da gente che (giustamente) non viene certo licenziata per 5 miuti rilassati...e questo gia rende giustizia a delle categorie su cui troppo spesso la si e' sparata fin troppo facile.
RispondiEliminaCiao ai brunettiani rosiconi!
Valerio
Mamma mia quanto rosicano sti gran lavoratori delle stazioni.
RispondiEliminaMa un pò di autocritica no è.
La migliore è quella che ci vuole far correre con gli scarpini. Perchè si corre con gli scarpini?
Comunque mi hai fatto una paura...
Mi chiamo Roberto e sono un dipendente dell'Atac.
RispondiEliminaIl collega che giocava al computer, è un criminale che andrebbe fustigato ed esposto al pubblico ludibrio, tipo piazzale Loreto.
Certo di avervi fatto cosa lieta, gradirei puntualizzare alcuni aspetti.
1) E' singolare che dei cittadini modello come voi, affermino con fierezza di non pagare il biglietto, convinti in questo modo, di non versare lo stipendio a questo fannullone.
Essendo dei virtuosi, dovreste sapere che applicare questo principio, equivale a riproporre il qualunquismo, tipicamente italiano, di chi lamenta l'inosservanza delle regole, ma si guarda bene dal rispettarle.
Le nostre retribuzioni, non sono messe a repentaglio dal fatto che voi acquistiate o meno il biglietto, ma da anni di sciagurata gestione aziendale.
2)Come utenti avete il sacrosanto diritto di presentare reclami, effettuare segnalazioni e rivendicare il miglioramento del servizio.
Le cose cambiano quando vi collocate arbitrariamente sopra un pulpito, sentendovi legittimati a dare lezioni di etica, poichè per farlo, dovreste fornire le prove tangibili delle vostre numerose virtù.
3)Dal momento che rappresentate gli ultimi esemplari di cittadini provvisti di senso civico e cultura della legalità, è superfluo ricordarvi che fotografare un individuo a sua insaputa e pubblicarne la foto, rappresenta una violazione della privacy, che è una materia disciplinata da un'apposita legge.
4)Dietro la vostra indignazione da falsi puritani ed il vostro turbamento da verginelle immacolate, si evince chiaramente il livore nei riguardi di chi ha un lavoro stabile.
5)La possibilità che l'Atac conosca la stessa sorte dell'Alitalia non è scongiurata, non vi dico questo per commuovervi, ma perchè sono consapevole che, per molti di voi, l'unica possibilità di gratificazione risiede nelle avversità altrui.
a roberto, eddai.... voi siete nostri dipendenti, i vostri stipendi vengono dalle nostre tasse, così abbiamo tutto il diritto di sputtanarvi se non fate un cazzo. e adesso cammina a lavorare
RispondiEliminaMa tu chi sei e che fai per dire agli altri vai a lavorare?
RispondiEliminaVai tu a lavorare, cosi provi un'emozione nuova nella vita.
Noi non siamo dipendenti comunali, e tu non hai diritto di sputtanare nessuno, violando la legge.
Secondo me Roberto ha ragione:chi critica con livore è solo un grande frustrato.Ho letto tante di quelle sciocchezze nei vs commenti:ad esempio lo sapete che gli operatori di stazione NON devono controllare i biglietti?Eppure continuate ad insistere su questa cosa.Mah!Vorrei vedere tanti di quelli che scrivono in questo blog mentre sono in ufficio...Ah se i vostri pc potessero parlare!!!narrebbero storie di giochi,chat e siti porno visitati di nascosto dal boss!La massima "chi è senza peccato...ecc..." è sempre valida.Ciao
RispondiEliminaPS:cmq si scrive POKER senza la "c"
Lavoro in metro e l'unica cosa che posso dire è che chi critica tanto dimostra di non sapere davvero niente del lavoro di operatore di stazione.Credo sia da incivili portare avanti un dibattito con i toni di questo blog.L'impressione che date,voi criticoni,è quella di una grande frustrazione,rabbia e livore.Nessuno di voi usa il pc al lavoro per motivi non strettamente lavorativi,vero?ma dàààiiiiii!chi vuole delucidazioni sulle nostre mansioni non ha che da chiedere.Ciao.
RispondiEliminaroberto il fallimento della vostra azienda e il vostro conseguente licenziamento è dovuto alla vostra sola inettitudine menefreghismo arroganza, ai vostri scioperi. io godo nel vedervi in mezzo ad una strada! siete dei falliti raccomandati e a spalare la merda dovete andare! non ridete più? io da persona che ti da lo stipendio posso decidere di non pagare il biglietto per affossare l azienda definitivamente e far licenziare tutti voi fannulloni. comunque graziandoti per il lavoro svolto sono sicuro che troverai un altra sistemazione piu consona alle tue attitudini
RispondiEliminaA Robè pensa a dare le carte.
RispondiEliminaStamattima Texas Hold'em?
a robè lascia stare le monetine delle macchinette però! aaaaalllllllll innnnnnn!!!!!!!
RispondiEliminaPer la verità se l'azienda dovesse fallire, dovremo ringraziare gli amministratori capitolini che si sono succeduti in questi anni, indipendentemente dal colore politico, che hanno effettuato delle nomine, soltanto sulla base di criteri di appartenza politica.
RispondiEliminaVi ricordo però, che si tratta degli stessi politici per i quali avete votato anche voi!
Anche per quanto concerne l'arroganza non siete secondi a nessuno, basta leggere il tono delle vostre risposte, per non parlare dell'utilizzo del luogo comune, di cui fate uso in quantità industriali.
Io ho cercato di proporre un confronto civile, ma sono stato ottimista sulla possibilità che si potesse verificare.
Se noi siamo dei falliti, chi ha come massima aspirazione quella di vedere gli altri spalare letame, che cos'è?
Personalmente, preferisco impiegare le mie energie per cercare di migliorare la qualità della mia esistenza, piuttosto che per augurarmi le disgrazie altrui.
La storia delle tasse con cui pagate gli stipendi agli altri, ha fatto il suo tempo dal momento che, gli unici a pagare per davvero le imposte, sono i lavoratori dipendenti ed i pensionati, ma non è questo il punto.
Se lavoraste in un'azienda privata e mi rivolgessi a voi per l'acquisto di un bene o di un servizio, avrei nei vostri confronti gli stessi diritti che vantate su di noi, dal momento che quel bene o servizio lo pago.
Se scoprissi, fotografandovi a vostra insaputa, che il bene o servizio che mi avete venduto è di scarsa qualità, poichè eravate intenti a fare altro, come la prendereste?
Anche se non sono un modello di virtù come voi, non ho intenzione di violare la legge.
Non sono appassionato di giochi e, fortunatamente, non ho la necessità di forzare una macchinetta, per racimolare qualche monetina.
Probabilmente, anche su questo versante, potreste insegnare qualcosa.
A Robè che sei uscito dal tavolo?
RispondiEliminaImpiega le tue energie per cercare di migliorare la qualità della tua mano di poker.
Anche se avessi voluto imparare a giocare non avrei potuto, poichè i posti a sedere li avete occupati tutti voi.
RispondiEliminaroberto ha ragione lasciamoli in pace sti ragazzi
RispondiEliminaroberto complimenti per la tua pacatezza, sei un vero signore! anche davanti a toni molto forti riesci a mantenere una calma davvero invidiabile. ancora complimenti continua così
RispondiEliminaChi non paga il biglietto è al pari "criminale" di un addetto al servizio di controllo che gioca durante l'orario di lavoro.
RispondiEliminaEntrambe le due figure andrebbero prese a calci in culo!
a roberto, io lavoro eccome, sono architetto, e non ho certo tempo di giocare a videopoker. non siete dipendenti pubblici, ma i vostri stipendi vengono dai nostri biglietti e dal comune, quindi da noi... te stai sempre a scrivere su questo blog, non gicherai a poker ma la produttività credo sia la stessa del collega tuo... e non parlate di frustrati e cazzate varie, pensate a lavorare con dignità...
RispondiEliminaPer esprimere dei giudizi circa la produttività delle persone, bisognerebbe prima conoscerle ed avere l'onestà intellettuale di ammettere, che una categoria di lavoratori non può essere composta soltanto da parassiti.
RispondiEliminaE' curioso il tuo metro di giudizio, quando siete voi a vomitare accuse, a dare sfogo al vostro livore e qualunquismo siete nel vostro pieno diritto, se però qualcuno si permette di rivendicare un pò di rispetto, è l'ennesima conferma che si tratta di un nullafacente.
L'invito a lavorare con dignità è certamente condivisibile, poichè nessuno dovrebbe sentirsi esentato dall'applicare questo principio, a cominciare da te.
Mi rendo conto che per te sia impossibile da credere, ma cerco di metterlo in pratica ogni giorno.
e allora anzichè parlare di legge e privacy prendi a calci in culo i tuoi colleghi che con il loro comportamento sputtanano tutta la categoria. Prendine le distanze e poi ne riparliamo.
RispondiEliminaPer la verità, non ho speso una sola parola in difesa del collega.
RispondiEliminaHo soltanto contestato l'atteggiamento forcaiolo e moralistico, di chi si sente investito di una tale autorevolezza morale, da potergli permettere di dare lezioni di etica.
Tutto ciò non ha nulla a che vedere, con il sacrosanto diritto di esprimere civilmente una critica.
In questo blog, ho notato che avete la tendenza a gridare scandalizzati, di fronte ad ogni violazione della legge.
Sono perfettamente d'accordo nell'invocare l'osservanza della legge, non potete però ritenervi esonerati dal rispettarla, quando vi fa comodo ed è funzionale al sostegno delle vostre tesi.
Insomma Roberto quando vediamo un tuo collega che gioca a Poker invece di preservare la sicurezza di chi paga l'abbonamento (non di controllare i biglietti che NON è compito vostro) cosa dobbiamo fare?
RispondiEliminaFarglielo gentilmente notare per poi farsi rispondere in ordine:
-fatte li cazzi tua
-ma nun ciai ncazzo da fa
-vedi de annattene sennò te corco
-nun rompe er cazzo che qua stamo a lavora
Tutte queste affermazioni mi sono state dette realemte.
Gli chiedi il numero di matricola ed un modulo per presentare un reclamo, riportando quello che hai visto ed il modo in cui sei stato trattato.
RispondiEliminaAltrimenti, puoi inviare una segnalazione autonomamente, gl'indirizzi sono reperibili nel primo commento rilasciato da Riccardo.
E' un vostro diritto non essere trattati in modo scortese, così come noi abbiamo il diritto di non essere etichettati tutti quanti come dei parassiti.
Buona Pasqua.
Roberto io capisco quello che dici, ma ti immagini se io vado a chiedere a quello mentre gioca a poker il numero di matricola come mi risponde?
RispondiEliminaProbabilmente ti risponderà nel modo che tu hai riferito, per questo motivo ti ho suggerito due soluzioni.
RispondiEliminaRibadisco che non intendo giustificare, chi opera in maniera poco professionale durante il proprio turno di lavoro, allo stesso tempo però, gradirei che l'indignazione collettiva non fosse rivolta verso un unico obiettivo.
In questi anni, l'Atac ha provveduto ad assumere 854 persone, senza effettuare nessun concorso.
Queste persone sono impiegate negli uffici, dove percepiscono delle laute retribuzioni a fronte di una produttività, che non è maggiore rispetto a quella del collega che giocava a poker.
Nei quasi cento commenti presenti in questo blog, non c'è traccia d'indignazione per questa vicenda, di cui si sono occupate anche le cronache dei giornali, semplicemente perchè la laboriosità di questi soggetti non è verificabile.
Al contrario, chi opera a contatto con il pubblico è sempre visibile e spesso viene additato come unico responsabile di tutte le disfunzioni aziendali, oltre ad essere oggetto di aggressioni verbali e fisiche.
Un plauso al collega roberto, che non perde la calma e sta facendo rodere il fegato a tutti i falsi moralisti, che magari anzichè lavorare cazzeggiano beatamente sul blog.
RispondiEliminaAlla faccia de chi ce vò male!!
Valerio
.. "se non ti sta bene purtroppo non puoi farci nulla, se non comprarti motorino/scooterone o macchina per evitare di prendere la metropolitana.."
RispondiEliminaChe cavolo di ragionamento è ?
Io ho diritto anche ad una valida alternativa all'auto.
E' per colpa di gente egoista come te che Roma è un enorme invivibile distesa di lamiere.
Libertà significa poter scegliere.