Ehi ehi ehi, attenzione attenzione. Leggete
qui, e ancora
qui. Una piccola-grande vittoria per i blog antidegrado e per quello che chiedono ormai da anni? Qualcuno ha capito che i problemi della città si risolvono solo se mette mano a queste cose apparentemente piccole? Vigiliamo...
speriamo...
RispondiEliminaBè l'iniziativa è ottima detto da me che ho a dir poco il dente avvelenato nei confronti dell'Amministrazione.
RispondiEliminaDa metà maggio ad ogni nuova "campagna di affissioni" di adesivi o manifestini da parte di chicchessia (traslocatori, discoteche, agenzie immobiliari ecc. ecc.) comincerò a inviare le segnalazioni ai vigili urbani corredate da foto.
Tremate imbrattatori dei miei coglioni.
Spero venga applicata ma seriamente!
RispondiEliminaDai che si sta prendendo coscienza,
RispondiEliminada metà maggio non strapperò più i manifestini, li segnalerò!!
Che tradotto vuol dire 'Prendiamocela con i più piccoli e meno difesi'. Il vero problema sono i cartelloni...non fatevi prendere in giro da queste cretinate. Chi ha un'impresa redditizia usa i cartelloni, mi riferisco a quelli abusivi ovviamente. Ma ancora non mi sembra siano stati presi di petto, anzi..
RispondiEliminaCe lo volete insegnare a noi che il vero problema sono i cartelloni?
RispondiEliminaPiccoli passi nella giusta direzione. Dovremmo fare più spesso le elezioni del Sindaco.
RispondiEliminaMi sembra la riedizione dell'ordinanza antivolantini.
RispondiEliminahttp://www.amaroma.it/media/ufficio-stampa/929-arrivano-le-ordinanze-anti-degrado.html
MAI RISPETTATA.
Speriamo... ci credo poco, ma speriamo..
RispondiEliminaMa come si fa a gioire per queste prese in giro? Questa ordinanza è la riedizione della precedente. Né l'una né l'altra servono a nulla perché nessuno le fa rispettare. Non facciamoci prendere in giro.
RispondiEliminaGiorgio