...no, la domanda è un'altra: perché non si usa vernice antiaderente sulle superfici "pubbliche", a partire da cassonetti e pali della luce? L'ho visto a Londra e non c'è un solo adesivo, ma mi raccontano che avviene normalmente in molte città europee
Si staccano facilmente se si riesce ad intervenire entro un giorno, prima che la colla faccia presa. Poi addio alle unghie... Dalle mie parti più stacco e più ritornano! Ma io ristacco!
Cari amici, io non faccio altro che toglierle! Ho denunciato molte volte questo problema delle etichette invadenti ma nessuno fà niente. Il bello è che ci sono i recapiti per denunciare questi barbari prepotenti. Inoltre, stanno aumentando le dimensioni delle etichette, arrivando a grandezze superiori ad un A4!!! Ho suggerito ad alcuni operatori AMA di utilizza un rulllino per rendere goffrata la vernice sui pali. Questa è diventata una città in balia della prepotenza impunita!!!
Primo anonimo ma come non l'hai capita! In 30 secondi adesivi staccati, quelli appoggiati sopra poi buttati, e cassetta ACEA come nuova! Datevi tutti da fare: chi non stacca è complice.
Ma vi capitano le cassette ACEA che quando iniziate a staccare vi rimane lo sportello in mano? Non è il massimo della sicurezza... e quando mi succede ho paura che qualcuno mi meni!
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
15 commenti | dì la tua:
E bravo ALE 77.
Free lance del blog!
ma questo non l'ho capito...
Osserva i riquadri sulla cabina.
Si e' vero, generalmente vengono via facilmente, sto ripulendo il cassonetto sotto casa mia...
Ma la domanda resta : ma che ci vuole a pizzicarli ?
Andrea Rossi
...no, la domanda è un'altra: perché non si usa vernice antiaderente sulle superfici "pubbliche", a partire da cassonetti e pali della luce?
L'ho visto a Londra e non c'è un solo adesivo, ma mi raccontano che avviene normalmente in molte città europee
H.
Si staccano facilmente se si riesce ad intervenire entro un giorno, prima che la colla faccia presa. Poi addio alle unghie... Dalle mie parti più stacco e più ritornano! Ma io ristacco!
una buona notizia
http://www.repubblica.it/esteri/2011/04/07/foto/birmingham_la_pista_ciclabile_p_corta_del_mondo-14628343/1/?ref=HRESS-2
se andate con lo strumento "rubber" o gomma di photoshop vengono via facilmente
I nuovi cassonetti hanno la vernice antiaderente, se non ho capito male...
Cari amici, io non faccio altro che toglierle! Ho denunciato molte volte questo problema delle etichette invadenti ma nessuno fà niente. Il bello è che ci sono i recapiti per denunciare questi barbari prepotenti. Inoltre, stanno aumentando le dimensioni delle etichette, arrivando a grandezze superiori ad un A4!!! Ho suggerito ad alcuni operatori AMA di utilizza un rulllino per rendere goffrata la vernice sui pali. Questa è diventata una città in balia della prepotenza impunita!!!
Una cosa è certa siamo ricoperti in ogni angolo di mondezza, scritte vandaliche, cagate di cane, cartelloni abusivi....eh che è il quarto mondo!
Primo anonimo ma come non l'hai capita!
In 30 secondi adesivi staccati, quelli appoggiati sopra poi buttati, e cassetta ACEA come nuova!
Datevi tutti da fare: chi non stacca è complice.
Una vergogna, ancora ste cazzate con ROMA CAPUT MUNDI E ROMA CAPITALE...basta è ridicolo!!!
Ma vi capitano le cassette ACEA che quando iniziate a staccare vi rimane lo sportello in mano? Non è il massimo della sicurezza... e quando mi succede ho paura che qualcuno mi meni!
X Anonimo
La vernice antiaderente non serve se fanno 8 giri di scotch intorno ai pali...
Per Livia
Mi succede spesso...certe cassette si tengono con lo sputo.
Posta un commento