Siamo già fin troppo fortunati che su 620 deputati (un numero gigantesco) sono solo così poche le auto lì fuori... Ogni deputato può a vere l'auto blu (detraendo però circa 1000-2000 euro/mese dallo stipendio). Se non ricordo male la Camera dei Deputati quando gli hanno tolto quello spiazzo transennato ha stipulato una convenzione con parking Ludovisi e SabaItalia (parking di villa borghese). Ora non so se siano ancora in essere. Ma immagino di sì. E noi paghiamo... La Camera si deve dotare di un proprio parcheggio multipiano. Lo spazio ce l'hanno, si risparmierebbero un bel po' di soldi sul lungo periodo. Senza contare il vantaggio, senza prezzo, di una piazza del parlamento ripulita dalle auto in sosta selvaggia.
Non è colpa dei politici, è l'abitudine radicata a Roma di lasciare la macchina dove ti pare perchè tanto "chissenefrega" "so du minuti" "nun dà fastidio a nisuno", ecc.
Sicuramente le convenzioni coi parking coperti sono ancora valide, ma gli autisti delle auto blu dopo un po' hanno capito che lasciare la macchina in sosta selvaggia al centro di Roma è assolutamente senza rischi. E allora perchè muovere il culo fino al parcheggio? Molto meglio stare là davanti a motore acceso, dentro ai bar e alle trattorie, che tanto il vigile non passerà mai.
Molto meglio stare là davanti a motore acceso, dentro ai bar e alle trattorie, che tanto il vigile non passerà mai.
In un paese Normale una cosa del genere sarebbe scandalosa e verrebbe affrontata come tale, invece qui si fa passare tutto, cè pure la subaru targata Trento.
I romani sono vittime di questo anacronistico governo BORBONICO che si alimenta di solo privilegi sulle spalle dei cittadini romani! SE AVESSERO TOLTO una CENTRALE FERMATA D'AUTOBUS A MILANO PER CONSENTIRE GLI INTRATTENIMENTI PRIVATI A BERLUSCONES COSA AVREBBERO DETTO I MILANESI? CHI PAGA L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO DAVANTI A PALAZZO GRAZIOLI? Carla C.
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
8 commenti | dì la tua:
Finché non costruiranno il parcheggio multipiano lì accanto (al posto di quel "coso" militarizzato il problema non sarà risolto.
loro sono sempre in prima linea quando c'è da dare il buon esempio
Siamo già fin troppo fortunati che su 620 deputati (un numero gigantesco) sono solo così poche le auto lì fuori... Ogni deputato può a vere l'auto blu (detraendo però circa 1000-2000 euro/mese dallo stipendio).
Se non ricordo male la Camera dei Deputati quando gli hanno tolto quello spiazzo transennato ha stipulato una convenzione con parking Ludovisi e SabaItalia (parking di villa borghese). Ora non so se siano ancora in essere. Ma immagino di sì. E noi paghiamo... La Camera si deve dotare di un proprio parcheggio multipiano. Lo spazio ce l'hanno, si risparmierebbero un bel po' di soldi sul lungo periodo. Senza contare il vantaggio, senza prezzo, di una piazza del parlamento ripulita dalle auto in sosta selvaggia.
I politici sono dei porconi.
Non è colpa dei politici, è l'abitudine radicata a Roma di lasciare la macchina dove ti pare perchè tanto "chissenefrega" "so du minuti" "nun dà fastidio a nisuno", ecc.
Sicuramente le convenzioni coi parking coperti sono ancora valide, ma gli autisti delle auto blu dopo un po' hanno capito che lasciare la macchina in sosta selvaggia al centro di Roma è assolutamente senza rischi. E allora perchè muovere il culo fino al parcheggio? Molto meglio stare là davanti a motore acceso, dentro ai bar e alle trattorie, che tanto il vigile non passerà mai.
Molto meglio stare là davanti a motore acceso, dentro ai bar e alle trattorie, che tanto il vigile non passerà mai.
In un paese Normale una cosa del genere sarebbe scandalosa e verrebbe affrontata come tale, invece qui si fa passare tutto, cè pure la subaru targata Trento.
Governati da delinquenti, raccomandati menefreghisti che occupano posti di prestigio senza nessun merito.
I romani sono vittime di questo anacronistico governo BORBONICO che si alimenta di solo privilegi sulle spalle dei cittadini romani!
SE AVESSERO TOLTO una CENTRALE FERMATA D'AUTOBUS A MILANO PER CONSENTIRE GLI INTRATTENIMENTI PRIVATI A BERLUSCONES COSA AVREBBERO DETTO I MILANESI? CHI PAGA L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO DAVANTI A PALAZZO GRAZIOLI?
Carla C.
Posta un commento