![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFA0ge8e2qUBsASNTPJHkJRX3pX3fy1ojhrLiGmnqtJzkhsdpAMU-Dv2CnLtICM_irN3p4p2OuXLecTjXXEZItNPZwbgL3vS4w-RQ01eNQW1hvKGMK0QL7avKhCeqo22Qib2XCrRVTC-0/s280/290920104631.jpg)
p
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAbYg38FoQFOJMA6EbkHE1ehpMpwWffLzMWEuzvWsuY0x9XPSlqXVOvnHi9o4ctUH2sPM6miMMOIhyphenhyphenNy0Y6wk3QZ7wXfHBNgM6oAaSs6TCs_Ftqe8CDnYyNKOvuLCsuc_gAMrp8BTpyAc/s280/290920104630.jpg)
La città non deve essere più disposta ad accettare questo scempio continuo. Si può e si deve porre rimedio. Si può e si deve cacciare via la stirpe di zingari che attanaglia la Città Eterna. Si può e si deve ripristinare il decoro. Ora si può, c'è l'aria giusta, è il momento...
Ma come si fa nel 2011 a Roma, a rilasciare un permesso per vendere spazzatura ambulante su un camioncino?
RispondiEliminaCome si fa a sopportare questo schifo!
MA QUESTO NO E' UN ZINGARO! E'IL CONSIGLIERE COMUNALE DI ALEMANNO!
RispondiEliminaEvvai, niente GP all'Eur, altra debacle di Aledanno e la sua cricca:
RispondiEliminahttp://www.romatoday.it/politica/ecclestone-boccia-formula-1-roma.html
Sta lì da nemmeno mi ricordo più quanto tempo. Almeno 10 anni.
RispondiEliminaE' accettato da chi si prende le mazzette e viene eletto grazie ai voti delle famiglie degli ambulanti in Comune.
RispondiEliminaMafie e corruzioni dietro i cartelloni
Quello sotto la colonna traiana, appoggiato al casottino dei vigili è ancora meglio
RispondiEliminaStefano
È ora che il decoro e la riqualificazione urbana diventino la priorità di chiunque governi. Dieci chioschi come questo nell'area dei fori imperiali sono intollerabili, ma anche uno solo sarebbe un insulto alla salute di chi compra e all'immagine della città.
RispondiEliminaSe vogliamo chioschi (POCHI) in quell'area, che vendano prodotti italiani di qualità certificata (magari dei produttori locali del lazio) e rispettino le norme sull'IGIENE e sul lavoro. Credo che attività ben regolate e controllare potrebbero addirittura migliorare l'immagine di Roma.
questo è un grande uomo
RispondiEliminahttp://bari.repubblica.it/cronaca/2011/01/12/news/fannulloni-11157852/
Mi chiedo, ma le condizioni di vendita, gli alimenti presenti, l'ambiente in cui questi alimenti sono presenti, RISPETTANO LE SEVERE NORME D'IGIENE A CUI SONO SOTTOPOSTI I NORMALI NEGOZI BAR?
RispondiEliminaUNa volta mi sono affacciato dentro uno di questi letamai: una cosa da africa profonda: sporcizia ovunque, mosche che girano, tagliano e servono senza guanti, mani sporche, rifiuti dovunque.
E i vigili, l'ufficio d'igiene? Chi autorizza questi letamai?
Dar Tredicine magni,bevi e te senti male..Cibi avariati e scaduti, scarsa igiene ma gli ispettori delle ASL non dicono nulla?
RispondiEliminaTredicine, protettore degli ambulanti, è lo stesso che regalò ai centri anziani scatole di confezioni di wafer scaduti.
RispondiEliminaSti camion-bar, scontrini fiscali a pioggia eh?
RispondiEliminaA pioggia, certo, come no... Una vergogna che non si registra in nessuna capitale europea. SOLO DA NOI, QUESTA IMMONDIZIA.
RispondiEliminaE il rimpasto farlocco della giunta? Con certa gente lasciata ancorata al suo posto, e la città degradata e vittima di bancarellopoli e cartellopoli. tutti in piazza!!!!!!
RispondiEliminaè vero, è arrivata anche a me la notizia delle merendine scadute. Che schifo, che schifo
RispondiEliminaci passo ogni mattina per andare all'università davanti a sto chioschetto, è moolto disturbante. e la cosa fantastica è che nel raggio di 100 metri dall'ambulante ci sono:
RispondiElimina- bar della metro
- 3 bar di ottima qualità, dove fanno anche sconti per gli studenti
- fontanella gratuita
quindi dubbio: quali affari potrà mai fare quell'abusivo che venderà sicuramente bottigliette d'acqua a 3 euro quando ci sn i bar che la vendono a 50 cents o la fontanella aggratis? il suo scopo è solo rompere il cazzo? u.u