Assolutamente d'accordo con Les. Comunque se anche a l'estero a qualcuno salta in mente di attaccare qualcosa di abusivo, il numero di persone che lo fa è decisamente inferiore rispetto a noi, se a questo ci aggiungiamo il fatto che le amministrazioni comunali applicano tutti gli strumenti utili per stroncare il fenomeno sul nascere, vediamo che il problema è pressoché inesistente.
Ho trovato adesivi anti-affissioni (ricordavano che le affissioni abusive sono vietate e sanzionate) posti, dall'amministrazione comunale di Riccione, sui pali della luce di Viale Dante.
a Riccione ci sono stato quest'estate e i pali sono zeppi di adesivi... non di traslocatori o "sgombri", come scrivono su qualche adesivo, ma di discoteche, abbigliamento e altre robe che possono interessare al turista medio di Riccione...
Yes, it is not that there is no illegal postage in foreign countries, but they always have effective measures to fight it. Besides protecting the urban environment, perhaps after a long day of work, they also relax with online games like io games. These games not only help relieve stress but also bring a sense of fun and light competition.
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
7 commenti | dì la tua:
L'applicazione di vernici antiaffissione prevede l'impegno della classe politica per combattere il degrado urbano.
In Italia, a Roma, c'è la volontà di combattere il degrado urbano?
No, non c'è.
Per i romani è normale attaccare i manifesti ai pali.
Stesso discorso per le scritte sui muri, la politica non capisce che sono un problema e non vuole spenderci i soldi.
D'altronde, se puliscono i muri, come fanno i partiti politici ad attaccare i manifesti abusivi?
Assolutamente d'accordo con Les. Comunque se anche a l'estero a qualcuno salta in mente di attaccare qualcosa di abusivo, il numero di persone che lo fa è decisamente inferiore rispetto a noi, se a questo ci aggiungiamo il fatto che le amministrazioni comunali applicano tutti gli strumenti utili per stroncare il fenomeno sul nascere, vediamo che il problema è pressoché inesistente.
Ho trovato adesivi anti-affissioni (ricordavano che le affissioni abusive sono vietate e sanzionate) posti, dall'amministrazione comunale di Riccione, sui pali della luce di Viale Dante.
a Riccione ci sono stato quest'estate e i pali sono zeppi di adesivi... non di traslocatori o "sgombri", come scrivono su qualche adesivo, ma di discoteche, abbigliamento e altre robe che possono interessare al turista medio di Riccione...
@Anonimo
Anch'io sono stato a Riccione la scorsa estate, ma non ho l'ho trovata piena zeppa di adesivi, ma tu che zona frequentavi?
sono passato anch'io da riccione la scorsa estate ed è vero, è piena zeppa di adesivi (soprattutto i cartelli stradali)
Yes, it is not that there is no illegal postage in foreign countries, but they always have effective measures to fight it. Besides protecting the urban environment, perhaps after a long day of work, they also relax with online games like io games. These games not only help relieve stress but also bring a sense of fun and light competition.
Posta un commento