Che ne pensa Dino Gasperini, il delegato al Centro Storico che ogni volta promette e promette e promette lotta al degrado, e intanto appoggia il sindaco che più male ha fatto al centro storico dai tempi di Carraro?
È una vergogna come questo sindaco barese ha ridotto le strade del centro storico, protette dall'Unesco. Ed è proprio una scelta precisa di Alemanno, quella delle borchie, consapevole e voluta, perchè per lui è meglio il carico e scarico merci (come in Thailandia) rispetto alla dignità di Roma.
C'è un fenomeno in rapida diffusione nella mia zona. I zozzoni automobilisti che cambiano la batteria alla loro schifosa ferraglia e poi lasciano la stessa in loco, a terra o sul marciapiede (dalle mie parte si dice, dove cacano lasciano lo stronzo). Neanche accanto ai cassonetti, dove pure è vietato ma almeno prima o poi qualcuno passa a raccoglierle, ma tranquillamente in strada, dove capita. Col risultato che restano lì per mesi, a volte persino per anni.
Si deve pensare a qualcosa di meglio dei cordoli però (che erano ridotti uno schifo essendo di plasticaccia annerita e distrutta)... Paletti di cemento? cordolo in cemento? Qualcosa di serio insomma...
carissimi, quale fruitore abituale delle corsie preferenziali col mio taxi, posso dirvi ke le borchie sono molto meglio e + sicure dei cordoli. Sia x i ciclomomtori ke loro malgrado sono costretti a sfiorarle, sia x gli autobus e i taxi ke devono scavalcarle quando qualke mezzo atac è fermo xx guasto o per fare la fermata. La situazione è praticamente la stessa anke su via nazionale e/o su Corso Vittorio Emanuele II. Da notare ke i furbetti oltre a occupare la corsia preferenziale (x arrecare meno disturbo, secondo loro) mettono anke 2 ruote sul marciapiede, rovinandoli appena fatti e facendoci passare agli okki dei turisti pedoni, un popolo di cialtroni! Quindi per esperienza dico sì alle borchie, ma vorrei ke i controlli da parte dei rubapane a tradimento dei VV.UU. fossero costanti! Anke xkè la permanenza nel centro storico di molti di questi camion è permessa solo tra le 7:00 e le 10:00... ma vige l'anarchia... Quindi borchie, paletti ai bordi dei marciapiedi e controllo...
Ah, quindi a Parigi o a Madrid (guardate le loro preferenziali su Google Street) sono completamente impazziti??? Hanno allestito delle preferenziali insicure? Siamo più attenti noi alla sicurezza, con le borchie?
@Sanpie: le borchie NON SONO PIU' SICURE, perchè il ciclomotore non dovrebbe fare zig-zag dentro e fuori le corsie e comunque se ci passi con la ruota ci scivoli lo stesso. Inoltre sono più pericolose proprio perchè voi ed i bus potete sbordare tranquillamente al di fuori mettendo in pericolo non solo i ciclomotori, ma anche i ciclisti che DEVONO tenere la destra, ma non possono passare nelle preferenziali. Altro che cordolo di plastica, il cemento ci vuole.
sapete ke c'è? mettete dei bei muretti, frega un cazzo a me... Dopo quando il primo scooterista col nostro traffico di merda x skivare una makkina ke non lo calcola andrà a finire col collo sul bordo salva corsia preferenziale portate i fiori da parte mia. Quando il cliente mi romperà le palle xkè non potrò superare l'autobus ke matematicamente si rompe su corso vittorio, gli darò il vostro numero x chiedere il rimborso... Fate gli integralisti sulle minkiate?
Pero' ancora non ho capito perché a Roma sulla preferenziale bisogna superare e a Madrid no. Questo che io non capisco. Perché nelle altre città le preferenziali sono protette? Sono tutti pazzi nel resto dell'Europa?
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
9 commenti | dì la tua:
Missione compiuta. Era questo l'obiettivo (e non mi riferisco solo a via del Tritone) della sostituzione dei cordoli con le borchie.
Che ne pensa Dino Gasperini, il delegato al Centro Storico che ogni volta promette e promette e promette lotta al degrado, e intanto appoggia il sindaco che più male ha fatto al centro storico dai tempi di Carraro?
È una vergogna come questo sindaco barese ha ridotto le strade del centro storico, protette dall'Unesco. Ed è proprio una scelta precisa di Alemanno, quella delle borchie, consapevole e voluta, perchè per lui è meglio il carico e scarico merci (come in Thailandia) rispetto alla dignità di Roma.
OT
C'è un fenomeno in rapida diffusione nella mia zona. I zozzoni automobilisti che cambiano la batteria alla loro schifosa ferraglia e poi lasciano la stessa in loco, a terra o sul marciapiede (dalle mie parte si dice, dove cacano lasciano lo stronzo). Neanche accanto ai cassonetti, dove pure è vietato ma almeno prima o poi qualcuno passa a raccoglierle, ma tranquillamente in strada, dove capita. Col risultato che restano lì per mesi, a volte persino per anni.
Si deve pensare a qualcosa di meglio dei cordoli però (che erano ridotti uno schifo essendo di plasticaccia annerita e distrutta)... Paletti di cemento? cordolo in cemento? Qualcosa di serio insomma...
carissimi, quale fruitore abituale delle corsie preferenziali col mio taxi, posso dirvi ke le borchie sono molto meglio e + sicure dei cordoli. Sia x i ciclomomtori ke loro malgrado sono costretti a sfiorarle, sia x gli autobus e i taxi ke devono scavalcarle quando qualke mezzo atac è fermo xx guasto o per fare la fermata.
La situazione è praticamente la stessa anke su via nazionale e/o su Corso Vittorio Emanuele II.
Da notare ke i furbetti oltre a occupare la corsia preferenziale (x arrecare meno disturbo, secondo loro) mettono anke 2 ruote sul marciapiede, rovinandoli appena fatti e facendoci passare agli okki dei turisti pedoni, un popolo di cialtroni!
Quindi per esperienza dico sì alle borchie, ma vorrei ke i controlli da parte dei rubapane a tradimento dei VV.UU. fossero costanti! Anke xkè la permanenza nel centro storico di molti di questi camion è permessa solo tra le 7:00 e le 10:00... ma vige l'anarchia...
Quindi borchie, paletti ai bordi dei marciapiedi e controllo...
Ah, quindi a Parigi o a Madrid (guardate le loro preferenziali su Google Street) sono completamente impazziti??? Hanno allestito delle preferenziali insicure? Siamo più attenti noi alla sicurezza, con le borchie?
@Sanpie:
le borchie NON SONO PIU' SICURE, perchè il ciclomotore non dovrebbe fare zig-zag dentro e fuori le corsie e comunque se ci passi con la ruota ci scivoli lo stesso.
Inoltre sono più pericolose proprio perchè voi ed i bus potete sbordare tranquillamente al di fuori mettendo in pericolo non solo i ciclomotori,
ma anche i ciclisti che DEVONO tenere la destra, ma non possono passare nelle preferenziali.
Altro che cordolo di plastica, il cemento ci vuole.
sapete ke c'è? mettete dei bei muretti, frega un cazzo a me... Dopo quando il primo scooterista col nostro traffico di merda x skivare una makkina ke non lo calcola andrà a finire col collo sul bordo salva corsia preferenziale portate i fiori da parte mia.
Quando il cliente mi romperà le palle xkè non potrò superare l'autobus ke matematicamente si rompe su corso vittorio, gli darò il vostro numero x chiedere il rimborso...
Fate gli integralisti sulle minkiate?
Pero' ancora non ho capito perché a Roma sulla preferenziale bisogna superare e a Madrid no. Questo che io non capisco. Perché nelle altre città le preferenziali sono protette? Sono tutti pazzi nel resto dell'Europa?
Posta un commento