C'è una strada al quartiere Tuscolano che ha uno sparti-traffico è come questo nella foto. Vuoi sapere che si sono inventati i residenti? Parcheggiano a cavallo!
le kiakkiere stanno a zero... Mi sono rotto le palle di vivere in un paese dove se le persone passano col rosso mi devo inventare una rotatoria x risolvere il problema! Questi sono paliativi! Quando cominceranno a punire x educare? Doppia fila? Facessero come a Milano dove hanno introdotto le multe a "strascico" con le telecamere montate sulle auto dei vigili urbani! E cmq nella foto di Torino, le auto in basso a destra sono parcheggiate sullo spazio carico/scarico merci... A meno ke tale area non abbia degli orari dedicati, anke lì sono in fallo!
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
8 commenti | dì la tua:
se fosse verniciato, come lo sono gli spartitraffico di tutto il mondo meno che quelli in italia, sarebbe più sicuro e visibile..
Puoi tradurre il titolo del post in italiano?
C'è una strada al quartiere Tuscolano che ha uno sparti-traffico è come questo nella foto.
Vuoi sapere che si sono inventati i residenti? Parcheggiano a cavallo!
Si vede che le dimensioni della strada lo consentono: non devono!
A che strada ti riferisci?
Non me lo ricordo con certezza, ci sono passato solo una volta e casualmente... Mi sembra sia questa
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=41.865614,12.552534&spn=0.003739,0.006899&t=h&z=17&layer=c&cbll=41.86554,12.55248&panoid=hJHDLGK5YWbCGnGFqjP56g&cbp=12,40.95,,0,20.94
Inutile dire che la situazione che ho visto io è ben peggiore di quella fotografata da Google (dove ci sono "solo" 5 vetture in infrazione)
@ Traffico matto
Un problema che si potrebbe risolvere con 4 paletti, e allargando lo spartitraffico di 10 cm.
le kiakkiere stanno a zero... Mi sono rotto le palle di vivere in un paese dove se le persone passano col rosso mi devo inventare una rotatoria x risolvere il problema! Questi sono paliativi! Quando cominceranno a punire x educare? Doppia fila? Facessero come a Milano dove hanno introdotto le multe a "strascico" con le telecamere montate sulle auto dei vigili urbani! E cmq nella foto di Torino, le auto in basso a destra sono parcheggiate sullo spazio carico/scarico merci... A meno ke tale area non abbia degli orari dedicati, anke lì sono in fallo!
Grazie a Google StreetView chiunque può rendersi conto dello stato di caos delle strade di Roma, e dei graffiti onnipresenti.
Posta un commento