![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiX5V_EacC9KY1_eyxTopuNlELmRs4A3sTyDmfM46DVm7uZ5hiZnvdPVjw1NFx6HXrqIM9zIlCs621iH43d_cD7RV5erEZjf-PvqoRCB3I89Xn7muCh3stycFU8ZzV08QBJxF29DhD7_jqm/s280/alemanno.jpg)
Chissà che emozione, in Cina. Strade senza l'insulsa sosta a raso, senza cartelloni, cartellini e cartelletti. E poi dove sono le bancarelle? Mi sento spaesato, deve aver pensato il sindaco. E i camion-bar? E la sporcizia più assoluta nello scalino tra marciapiede e carreggiata? Oh, come si sarà sentito spaesato il sindaco...
ma io francamente la cina me la vedo piena zeppa di bancarelle .....in thailandia c'erano delle cucine a gas in mezzo alla strada con sedie. Questa era bangkok.
RispondiEliminaMa scusa come fai a ritenere la cina un bel paese ? Raccontalo al premio nobel e famiglia . Se la nostra stampa è pessima...lasciamo stare la loro .
che ingenuo che sono.....forse della cina ami proprio i rastrellamenti !
RispondiEliminaCatarci , la Fantino ecc come possono appoggiarti ?
Ami o odi la cina, la foto dice tutto,
RispondiEliminaTra l'altro quelli che stanno a destra (e forse a sinistra) cosa sono, cartelloni ?
RispondiEliminaLa malafede...
per chiarire un punto fondamentale, ma come fate a giudicare la cina da una foto ?
RispondiEliminaComunque, la cina è basata esclusivamente sul cibo in mezzo alla strada : furgoni bar (che tra l'altro spopolano in america e UK) ? se magari.
http://www.youtube.com/watch?v=ADLz07V5470&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=oP__L5Zokzw&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=u89qY4fUcjM&feature=related
E' vero quello che dice l'ultimo anonimo...
RispondiEliminaLa Cina non è un bel esempio da portare anche se Gianni Alemanno è colluso con le organizzazioni criminali che devastano Roma coi cartelloni abusivi.
RispondiEliminaLa foto è simpatica... ma no, la Cina come esempio non ci sta :)
RispondiEliminaLo dici perché ci sei stata o per cos'altro?
RispondiElimina