Da notare che la caserma dei carabinieri è a meno di 100 metri. I rappresentanti delle forze dell'ordine transitano spesso per suddetta via dato che li porta direttamente ai supermercati di Viale Parioli. Ma evidentemente un motorino abbandonato (uno dei molti del secondo municipio) non è un loro problema. Il carrello è in quella posizione da mesi e piano piano si è riempito di monnezza grazie alla civiltà dei cittadini. Vorrei aggiungere che Via Picardi non è nemmeno una delle vie peggio messe di quelle della zona...
Competenza della polizia municipale. Comunque, proprio ieri è andato in onda un servizio in tv che narrava la disgrazia dei veicoli abbandonati a Roma. Sono tanti, anche in zone di pregio. E purtroppo la rimozione non avviene prima di 60-80 giorni per motivi legali. Se rispettano i tempi...
che qualcuno di buona volonta' porti via quel carrello.. per la solita incuria diffusa i graffiti sui muri bastano e avanzano. ma il carrello porta rifiuti per favore no !
Roma fa schifo è una bacheca pubblica di approfondimento e riflessione nata nel 2008 per mettere insieme l'indignazione, le denunzie e le segnalazioni di migliaia di cittadini nei confronti della inenarrabile situazione di anarchia, malgoverno, connivenza, criminalità, corruzione e degrado in cui versa la città di Roma.
La pubblicazione è libera e a tutti è permesso di dire la propria per il bene della città. Non c'è una redazione, non c'è un responsabile, non c'è un controllo sui contenuti pubblicati: Roma fa schifo è un semplice blog, un diario, non una testata giornalistica.
Chiunque, tuttavia, si sentisse offeso, toccato, diffamato o danneggiato da qualche contenuto, invece di procedere a querelarci, può scrivere a romafaschifo@gmail.com: i contenuti saranno prontamente rimossi.
CONTATTACI
Segnalazioni, link, scoop, anticipazioni, fotografie, progetti, proposte, idee, incazzature e vario altro schifo a profusione. Inviaci una mail a romafaschifo@gmail.com
Cerchiamo di fare informazione, dal basso, coprendo tutte quelle aree che la stampa volutamente lascia oscure. Cerchiamo di porre l'attenzione sui veri problemi della città che vengono volutamente ignorati dalla politica per non toccare mafie, camorre, lobby, potentati e serbatoi di voti sporchissimi. Questo ci provoca più di qualche noia con la legge a causa di querele strumentali da parte di chi vuole chiuderci il becco. I costi per garantirci un minimo di difesa e patrocinio legale rischiano però di divenire insostenibili per continuare. Ecco, insomma, aiutateci!
Divulgate sui vostri blog, sui vostri twitter, sulle vostre pagine facebook.
5 commenti | dì la tua:
e questo sarebbe un quartiere modello?
Da notare che la caserma dei carabinieri è a meno di 100 metri. I rappresentanti delle forze dell'ordine transitano spesso per suddetta via dato che li porta direttamente ai supermercati di Viale Parioli. Ma evidentemente un motorino abbandonato (uno dei molti del secondo municipio) non è un loro problema. Il carrello è in quella posizione da mesi e piano piano si è riempito di monnezza grazie alla civiltà dei cittadini. Vorrei aggiungere che Via Picardi non è nemmeno una delle vie peggio messe di quelle della zona...
Competenza della polizia municipale.
Comunque, proprio ieri è andato in onda un servizio in tv che narrava la disgrazia dei veicoli abbandonati a Roma. Sono tanti, anche in zone di pregio. E purtroppo la rimozione non avviene prima di 60-80 giorni per motivi legali. Se rispettano i tempi...
che qualcuno di buona volonta' porti via quel carrello.. per la solita incuria diffusa i graffiti sui muri bastano e avanzano. ma il carrello porta rifiuti per favore no !
portate via quel carrello.. i graffiti bastano e avanzano per la solita quotidiana dose di degrado
Posta un commento