![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRIl9q3IuYS7yl7-G88iT6NooSjOETwxbkvbMjhcHbNNW2ldHk3Yn6rLxP92_QxPzKP6hjTMR8jzUC4oRNMTNQaRWPIgBrKRPZ0CP9EGSpue7CecnWGzk4l9S8WkNARgcAu9Nj2vOiQjKK/s280/120620104049.jpg)
Se camminate da Ostia direzione Tor Vajanica lungo la spiaggia ad un certo punto vi troverete un cartello che vi impedirà anche di passeggiare oltre. Divieto di transito: questa è la tenuta presidenziale di Castel Porziano. La passeggiata si interrompe davanti alla casta che si è rubata anche la battigia. E dentro, pagato da noi, lo stabilmento dei dipendenti della Presidenza della Repubblica.
Stavolta sei esagerato. Tutti gli stabilmenti hanno dei confini, ma ciò non significa che sia vietato il transito fino a X metri dal mare.
RispondiEliminaNon può essere diversamente...
Si ma qui non si può neppure passare a piedi !!!
RispondiEliminac'è la finanza a controllare,di là non si passa nè a piedi nè via mare.
RispondiEliminaIo mi incazzerei di più per i centomila stabilimenti di Ostia che ci rubano il mare e il panorama pagando una miseria (UNO SCANDALO CHE NON SI VERIFICA IN NESSUN'ALTRA PARTE DEL MONDO), che per il pezzetto della Tenuta presidenziale.
RispondiEliminaAmparo
A piedi non saprei ma mi sono avvicinato spesso con la barca.
RispondiEliminaComunque per legge i primi 2 metri di battigia devono essere lasciati liberi e gli accessi via mare delimitati da boe segnaletiche.
Ci farò un salto per costatare di persona.
Cioè non si può camminare oltre quel paletto ? come se fosse proprietà privata ? No dai non ci credo...e se uno la supera che reato commette ?
RispondiEliminaMa se uno la supera arriva il cocomeraro e te mena?
RispondiEliminaNo, c'è il testa di cazzo di bagnino che ti intima di tornare indietro. Ci passai con i miei genitori
RispondiEliminaè ASSURDO, vi invito a denunciare al situazione. è al limite dell'assurdo .
RispondiEliminaNon è assurdo, è la tenuta presidenziale di Castelporziano, l'unica cosa che ha salvato qualche chilometro di litorale dalla speculazione. Quello che è assurdo è che sia stato trasformato in stabilimento per i dipendenti del Quirinale...
RispondiEliminaNon è lo 'stabilimento' della Presidenza, è la Tenuta del Presidente. E, come al Quirinale, non si può entrare, per ovvi motivi di sicurezza.
RispondiEliminaSolo in ragione di questa tutela, l’ultimo lembo di duna del litorale romano è stato salvato. Fatevi un viaggio dal Villaggio Tognazzi ad Anzio e vedete come un bene comune, in mano alla gggente, si può ridurre. Ci sono case abusive anche sulla spiaggia. Gente che abita davanti al mare, ma non può aprire le finestre o verrebbe inondata.
Grazie al fatto che c’è la tenuta del Presidente, la limitrofa Tenuta di Capocotta è stata salvata dall’edificazione, con i villini abusivi che cominciavano a spuntare. Tutto annesso al demanio presidenziale.
E se vi sembra che tutto questo spazio per il Presidente sia sprecato, ricordo che già dai tempi di Saragat, una parte della spiaggia è in godimento alla gggente: i cancelli, le dune di Capocotta, fanno tutti parte della Tenuta di CastelPorziano. La quale, pur essendo poco aperta al pubblico, rappresenta un enorme polmone di verde che fa respirare Roma.
Prima di strillare contro ‘il privilegggio’ guardate come sono ridotte Ostia e Roma, e ringraziate che c’è la presidenza.