Giulio Cesareeeeee... Guardate la zella in cui è immerso. Secondo voi i giovani liceali potranno essere educati al rispetto della loro città? Se l'istituzione più importante per la loro formazione, la scuola, è ridotta ad un mero supporto per manifesti abusivi di ogni tipologia... Signori svegliatevi: non esiste nessun paese del mondo occidentale in queste condizioni. Nessuno.
Senza moralismi, è ovvio che se non vengono rispettati gli edifici scolastici non viene rispettato lo Stato, ciò vale anche per ministeri imbrattati e bandiere italiane ridotte a stracci scoloriti.
RispondiEliminaIo mi chiedo come si possa portare ad orgoglio di Roma istituti come il Giulio Cesare o il Virgilio se poi docenti e studenti li riducono così o permettono che ciò avvenga.
Peraltro sono due architetture di pregio che dovrebbero essere preservate con cura, simbolo di storia e cultura.
Invece no.
Ai direttori, ai professori, agli studenti, al Ministero della Pubblica Istruzione, al Ministero dei Beni Culturali, non gliene importa niente.
-les
Obbligo di ripulire tutti gli istituti scolastici. Non è neanche una misura impopolare.
RispondiEliminaIhre Freunde stets Wind, Frost, wirst du in der Ferne zu tragen, wenn ich kann nicht, ich bete sie an meinem K?rper Verwitterung kommen.
RispondiElimina